ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come installare Notes su Linux

Come installare Notes su Linux

Gaetano Abatemarco Ago 15, 2019

Se cercate un’applicazione per prendere appunti sul vostro PC Linux, allora ve ne consigliamo una all’interno di questo tutorial. Nelle prossime righe, scopriremo insieme come installare Notes su Linux usando un comando da eseguire nel terminale.

Notes: cos’è

Notes è una semplice applicazione open source per Linux che consente di prendere appunti in modo facile e rapido. Si tratta di un software che supporta esclusivamente il testo, quindi non potrete caricare file multimediali come si fa su altre applicazioni della stessa categoria come Google Keep o Evernote.

Come installare Notes su Ubuntu

L’app Notes supporta Ubuntu a partire dalla versione 14.04 fino alla 17.04. Nonostante ciò, l’app può essere comunque installata senza problemi sulle release 18.04 e 19.04.

Per prima cosa, aprite il terminale e usate lo strumento Wget per scaricare l’ultima versione di Notes sul vostro PC Ubuntu attraverso il comando:

wget https://github.com/nuttyartist/notes/releases/download/v1.0.0/notes_un.0.0_amd64-zesty.deb

Al termine dello scaricamento, usate lo strumento dpkg per procedere con l’installazione del programma: sudo dpkg -i notes_un.0.0_amd64-zesty.deb. Al termine, potreste visualizzare alcuni problemi relativi alle dipendenze. Per risolverli, date un’occhiata al nostro tutorial dedicato.

Come correggere problemi di dipendenze su Ubuntu 2
Come correggere problemi di dipendenze su Ubuntu
Guide

Come installare Notes su Debian

Lo sviluppatore di Notes non supporta direttamente Debian ma fortunatamente è possibile seguire gli stessi passaggi visti per Ubuntu in quanto le due distribuzioni Linux sono molto simili tra di loro. Al termine dell’installazione del pacchetto, potrete ottenere degli errori relativi alle dipendenze. Per risolverli, prendete come riferimento le indicazioni presenti nella guida elencata qui sotto.

Come correggere problemi di dipendenze su Debian 1
Come correggere problemi di dipendenze su Debian
Guide

Come installare Notes su Arch Linux

Come la maggior parte delle applicazioni di terze parti disponibili per Arch Linux, anche Notes viene distribuita tramite pacchetto AUR. Per far funzionare il programma sul computer, è necessario prima utilizzare il gestore pacchetti Pacman per installare Git e Base-devel. Basta aprire il terminale e digitare il comando sudo pacman -S git base-devel.

Completata l’installazione, è il momento di utilizzare Git per scaricare l’ultima versione di Notes eseguendo git clone https://aur.archlinux.org/notes.git.

Successivamente, bisogna installare il pacchetto Qt5-base poiché senza di esso l’app Notes non verrà costruita correttamente. Utilizzate il comando sudo pacman -S qt5-base. Al termine dell’installazione, spostate la sessione del terminale nella directory notes tramite il comando cd notes e dopodiché avviate il processo di creazione dell’applicazione digitando makepkg -sri.

Come installare Notes su Fedora

Purtroppo, al momento della pubblicazione della guida, non è disponibile un pacchetto RPM ufficiale per Fedora, quindi è necessario utilizzare il pacchetto AppImage o Snap. Basta seguire le istruzioni che trovate nelle righe successive.

Come installare Notes su Linux

Come installare Notes su OpenSUSE

Per OpenSUSE vale lo stesso discorso visto per Fedora in quanto non è disponibile un RPM.

Come installare Notes su Linux tramite Snap

Se non riuscite ad installare il programma seguendo le indicazioni fornite poco fa oppure avete una distribuzione Linux non riportata nelle scorse righe, allora potete utilizzare il pacchetto Snap messo a disposizione dallo sviluppatore di Notes.

Il primo step da seguire è quello di abilitare Snapd. Per fare ciò, seguite le indicazioni riportate nel nostro tutorial dedicato.

Come usare e installare pacchetti Snap su Linux 1
Come usare e installare pacchetti Snap su Linux
Guide

Nel passaggio successivo, aprite il terminale e utilizzate il comando sudo snap install notes per procedere con il download e l’installazione del software. In alternativa, potete scaricare direttamente Notes dallo Snap Store. Per maggiori informazioni, date un’occhiata alla guida qui sotto.

Come installare Snap Store su Linux 1
Come installare Snap Store su Linux
Guide

Come installare Notes su Linux tramite AppImage

In alternativa al pacchetto Snap, esiste una versione AppImage di Notes che può essere utilizzata su qualunque distro Linux. Per scaricare il file vi basta semplicemente collegarvi alla pagina di download presente su GitHub, identificare l’ultima versione disponibile tramite il badge Latest release e premere sul link notes_x.x.x_amd64.AppImage nella sezione Assets. Una volta scaricato il file nella cartella di download, vi basta semplicemente cliccare due volte consecutive su di esso per avviare Notes.

In alternativa, potete sfruttare anche i comandi elencati qui sotto per ottenere il programma e avviarlo:

mkdir -p ~/AppImages

cd ~/AppImages

wget https://github.com/nuttyartist/notes/releases/download/v1.0.0/notes_un.0.0_amd64.AppImage

sudo chmod +x notes_un.0.0_amd64.AppImage

./notes_un.0.0_amd64.AppImage

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Ubuntu non rileva Windows 10 durante installazione come risolvere 1
Ubuntu non rileva Windows 10 durante installazione: come risolvere
Guide
    windows 10
Tasti multimedia non funzionano su Linux come risolvere 1
Tasti multimedia non funzionano su Linux: come risolvere
Guide
Come trovare e scaricare PPA su Ubuntu 2
Come trovare e scaricare PPA su Ubuntu
Guide
Come eseguire downgrade software su Ubuntu 3
Come eseguire downgrade software su Ubuntu
Guide
    Software
Come riparare pacchetti danneggiati su Ubuntu 2
Come riparare pacchetti danneggiati su Ubuntu
Guide

Come creare un foglio di carta intestata

36 minuti fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

4 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy