ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Linux > Come riparare pacchetti…

Come riparare pacchetti danneggiati su Ubuntu

Gaetano Abatemarco Lug 28, 2019

Se avete un PC Ubuntu, allora sapete sicuramente che è possibile scaricare e installare dei pacchetti DEB da Internet. A volte, però, questi tipi di file potrebbero presentare degli errori. Ecco perché il nostro tutorial odierno, intitolato “Come riparare pacchetti danneggiati su Ubuntu“, potrebbe fare al caso vostro!

Premessa

Quando si scaricano dal Web dei pacchetti DEB, questi non presentano problemi poiché gli sviluppatori li aggiornano regolarmente per adattarli senza problemi alle nuove versioni di Ubuntu. Tuttavia, a volte questi potrebbero non essere aggiornati e quindi, se vengono installati su un computer aggiornato, potrebbero verificarsi degli errori. Gli stessi problemi compaiono anche quando disinstallate un pacchetto necessario al funzionamento del sistema.

Anche se questa guida è incentrata su Ubuntu, in realtà può essere utilizzata senza problemi su tutte le distro basate su questa versione di Linux come ad esempio Linux Mint, Elementary OS e Zorin OS.

Operazione preliminare

Prima di scoprire come riparare i pacchetti danneggiati su Ubuntu, è necessario installare il gestore pacchetti Synaptic. Questo perché non viene più pre-installato in tale distribuzione e ciò rappresenta in realtà un stranezza in quanto il tool integra diverse soluzioni per riparare velocemente i pacchetti danneggiati.

Detto ciò, per installare Synaptic sulla distribuzione, aprite il terminale e innanzitutto eseguite il comando sudo apt update per controllare se ci sono degli aggiornamenti software o patch in sospeso da installare. Completati correttamente tutti gli update, è possibile installare rapidamente il gestore pacchetti Synaptic utilizzando il comando sudo apt install synaptics -y.

In alternativa, aprite Ubuntu Software, usate la funzione di ricerca per trovare Synaptic e dopodiché cliccate sul pulsante Installa. Il software si chiama più precisamente Synaptic Package Manager.

Come riparare pacchetti danneggiati su Ubuntu

Come riparare i pacchetti danneggiati su Ubuntu

Dopo aver completato correttamente l’installazione, avviate il programma tramite il menu delle applicazioni e dopodiché digitate la password del vostro account in quanto Synaptic ha bisogno di funzionare con i privilegi di sistema.

Tramite la schermata principale del software, cliccate sul pulsante Cerca presente in alto a destra e usate il campo di testo presente accanto a Cerca per trovare subito il/i pacchetto/i danneggiato/i. Dopo aver premuto sul pulsante Cerca, Synaptic vi restituirà un elenco dei pacchetti DEB danneggiati, contrassegnati con un quadrato rosso sotto la colonna S.

Volendo, il programma permette di ordinare i pacchetti installati sul vostro PC Ubuntu in base allo stato. Per fare ciò, premete sul pulsante Filtri personalizzati posto in basso a sinistra e dopodiché scegliete la voce Danneggiato tramite la barra laterale di sinistra. Automaticamente, Synaptic vi proporrà l’elenco completo dei DEB corrotti presenti sulla vostra macchina.

A questo punto, per eliminare i pacchetti danneggiati su Ubuntu con Synaptic, vi basta semplicemente selezionare quello desiderato e utilizzare la funzione Ripara i pacchetti danneggiati reperibile nel menu Modifica collocato in alto. Facendo click su quest’opzione, Synaptic vi dirà automaticamente il motivo per cui i file sono danneggiati e proporrà alcune modifiche come disinstallazione, correzione dei file mancanti o l’installazione dei sotto pacchetti precedentemente rimossi che hanno causato il problema.

Una volta che il software avrà terminato il suo compito, tornate nuovamente nella sezione Danneggiato di Filtri personalizzati. Tutti i pacchetti corrotti ora avranno delle icone di stato verdi. Terminate il processo di riparazione cliccando sul pulsante Applica posto in alto.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come catturare screenshot da terminale Linux con Scrot 2
Come catturare screenshot da terminale Linux con Scrot
Guide
Come ottenere previsioni meteo veloci su Linux con Meteo 1
Come ottenere previsioni meteo veloci su Linux con Meteo
Guide
Come condividere screenshot su Linux con ScreenCloud 2
Come condividere screenshot su Linux con ScreenCloud
Guide
Come installare Google Cloud SDK su Linux 2
Come installare Google Cloud SDK su Linux
Guide
Come installare GitHub Atom su Linux 2
Come installare GitHub Atom su Linux
Guide

Come scaricare Office 2019 gratis

7 ore fa

Più di una volta vi abbiamo parlato di come scaricare Office gratis nelle sue varie versioni ma dopo l’arrivo versione 2019, molti utenti si riversano sul web per cercare di capire come scaricare Office 2019 leggi di più…

Windows 10 pro Office 2019 Professional Plus

Come collegare l’iPhone a TV o Smart TV

8 ore fa

Trasmettere foto, video, film o qualsiasi contenuto multimediale da un iPhone a una Smart TV o TV non è affatto difficile. Prima di ogni cosa però, bisogna ben capire con quale tipo di televisore bisogna leggi di più…

collegare iPhone alla TV

Come nascondere foto su iPhone

8 ore fa

Le fotografie sono tra gli elementi più personali e importanti che si possono conservare all’interno di uno smartphone. Per questo motivo, può capitare di voler nascondere qualche scatto dalla propria galleria, tenendo quindi in vista leggi di più…

Come nascondere foto su iPhone

Come bloccare telefonate indesiderate su telefono fisso

8 ore fa

Da diversi giorni continuate a ricevere chiamate da un numero indesiderate sul vostro telefono di casa e quindi state cercando disperatamente una soluzione per provare a risolvere questo problema. I problemi di questo tipo, infatti, leggi di più…

Come bloccare telefonate indesiderate sul telefono fisso

Come creare video falso col mio viso (Deepfake)

11 ore fa

I deepfake sono senza dubbio uno degli ultimi trend popolari di internet e col passare del tempo, sono diventati sempre più semplici da realizzare e condividere con gli amici. In questa guida andremo proprio a leggi di più…

Migliori app per scattare selfie

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare Office 2019 gratis
  • Come collegare l’iPhone a TV o Smart TV
  • Come nascondere foto su iPhone
  • Come bloccare telefonate indesiderate su telefono fisso
  • Come creare video falso col mio viso (Deepfake)
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy