ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come installare Google Cloud SDK su Linux

Come installare Google Cloud SDK su Linux

Gaetano Abatemarco Lug 10, 2019

Avete bisogno di interagire direttamente con Cloud Platform installando Cloud SDK ma non sapete come fare per portarlo sul vostro PC Linux. Noi di ChimeraRevo abbiamo deciso di realizzare questa guida per aiutarvi proprio in questo, ossia come installare Google Cloud SDK su Linux senza troppe difficoltà.

Google Cloud SDK: cos’è

Per chi non lo sapesse, Cloud SDK è un insieme di strumenti a riga di comando gcloud, gsutil e bq che permettono di accedere dalla command-line a Google Compute Engine, Google Cloud Storage, Google BigQuery e altri prodotti e servizi appartenenti a Cloud Platform. In parole povere, sarete in grado di operare attraverso il vostro PC Linux effettuando una semplice installazione.

Come installare Google Cloud SDK su Arch Linux

Purtroppo, Google Cloud SDK non è disponibile ufficialmente nel repository di Arch Linux, quindi bisognerà ricorrere al repo Arch Linux User. Prima di scoprire come fare, però, è necessario installare i pacchetti Git e Base-devel. Per fare ciò, aprite il terminale e digitate il comando sudo pacman -S git base-devel.

Dopo aver completato con successo l’installazione, è giunto il momento di scaricare Trizen. Senza quest’ultimo, l’installazione di Cloud SDK sarebbe molto lunga in quanto bisognerebbe installare le dipendenze singolarmente. Detto ciò, usate il comando git clone https://aur.archlinux.org/trizen.git per scaricare l’ultima versione di Trizen.

A questo punto, spostatevi nella cartella di Trizen con cd trizen e successivamente eseguite il comando makepkg -sri per installarlo su Arch Linux. In conclusione, procedete con l’installazione di Google Cloud SDK sul vostro computer sfruttando trizen -S google-cloud-sdk.

Una volta configurato il tutto, è possibile accedere all’SDK da terminale con gcloud init.

Se avete difficoltà nell’installare la versione AUR del pacchetto strumenti sul vostro computer Linux, vi consigliamo di provare la versione Snap del software che viene aggiornata e gestita direttamente da Google, quindi sicuramente avrà pochissimi bug e problemi rispetto alla build non ufficiale di AUR. Trovate i passaggi nelle prossime righe.

Come installare Google Cloud SDK su Linux tramite Snap

Come detto poco fa, è possibile procedere con l’installazione del toolkit Cloud SDK utilizzando lo Snap Store. La buona notizia è che i pacchetti Snap sono supportati pienamente dalle più moderne distribuzioni Linux presenti sulla piazza come Ubuntu, Debian, Fedora, OpenSUSE e Arch Linux. Detto ciò, prima di installare Cloud SDK di Google, è necessario abilitare e configurare Snapd sulla vostra macchina. Per fare ciò, seguite le indicazioni presenti nel nostro tutorial dedicato.

Come usare e installare pacchetti Snap su Linux 1
Come usare e installare pacchetti Snap su Linux
Guide

Fatta questa operazione, è possibile installare lo strumento di Google attraverso il comando sudo snap install google-cloud-sdk –channel=stable –classic per la versione stabile oppure sudo snap install google-cloud-sdk –channel=latest –classic per l’ultimissima disponibile. Infine, per accedere all’SDK utilizzate gcloud init.

Come installare Google Cloud SDK su Linux

Come installare Google Cloud SDK su Linux tramite Tar

Oltre ad essere disponibile tramite AUR e Snap, Google Cloud SDK può essere installato rapidamente su qualsiasi distro Linux prelevando l’archivio tar dalla pagina Quickstart for Linux presente sul sito ufficiale di Google Cloud. Ci sono due versioni disponibili del kit: una per i sistemi a 32 bit e una per quelli a 64 bit. Detto ciò, aprite il terminale e utilizzate i seguenti comandi:

64-bit

curl -O https://dl.google.com/dl/cloudsdk/channels/rapid/downloads/google-cloud-sdk-251.0.0-linux-x86_64.tar.gz

32-bit

curl -O https://dl.google.com/dl/cloudsdk/channels/rapid/downloads/google-cloud-sdk-251.0.0-linux-x86.tar.gz

Se non riuscite a scaricare il file attraverso i comandi riportati poco fa, è possibile procedere con il download manuale sempre dalla pagina Quickstart for Linux linkata poco fa. È necessario semplicemente cliccare su google-cloud-sdk-251.0.0-linux-x86_64.tar.gz o google-cloud-sdk-251.0.0-linux-x86.tar.gz presenti sotto la colonna Package a seconda dell’architettura supportata.

Fatta questa operazione, utilizzate il file manager del vostro computer Linux, accedete alla cartella di download e spostate l’archivio scaricato nella directory home.

Adesso, potete procedere con l’estrazione del contenuto dell’archivio con i seguenti comandi:

tar zxvf google-cloud-sdk-251.0.0-linux-x86_64.tar.gz

o

tar zxvf google-cloud-sdk-251.0.0-linux-x86.tar.gz

L’esecuzione di questo comando dovrebbe creare una nuova cartella nella directory home chiamata google-cloud-sdk. Se c’è, usate il comando cd google-cloud-sdk per spostarvi in essa e avviate lo script d’installazione con ./google-cloud-sdk/install.sh. Al termine dell’operazione, potete accedere alle SDK con gcloud init.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come cambiare risoluzione monitor su Linux 1
Come cambiare risoluzione monitor su Linux
Guide
Come cambiare risoluzione schermo su Linux 2
Come cambiare risoluzione schermo su Linux
Guide
Come trasformare siti Web in app Linux con Nativefier 2
Come trasformare siti Web in app Linux con Nativefier
Guide
Come usare iCloud su Linux 1
Come usare iCloud su Linux
Guide
    iCloud
Come giocare ai giochi Atari Jaguar su Linux 2
Come giocare ai giochi Atari Jaguar su Linux
Guide

Come trasferire musica da PC ad iPhone

1 settimana fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

3 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

3 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare

4 settimane fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy