ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: iCloud
Home > Guide > Apple > Come usare iCloud su Linux

Come usare iCloud su Linux

Gaetano Abatemarco Giu 19, 2019

Come ben sapete, non esiste un client iCloud scaricabile sui PC Linux, quindi i possessori di iPhone e iPad non sono in grado di accedere ai propri dati in maniera ufficiale. All’interno di questa nuova guida odierna, però, vi spiegheremo come usare iCloud su Linux tramite 3 soluzioni molto semplici.

Premessa

Anche se potrebbe essere scontata come cosa, per poter utilizzare iCloud bisogna disporre di un ID Apple. Quindi, nel caso in cui aveste acquistato da poco un nuovo dispositivo iOS, potrete creare l’account compilando i campi proposti all’interno della pagina Crea il tuo ID Apple sul sito Web del colosso di Cupertino.

Come usare iCloud su Linux tramite Snap

La prima soluzione che vi consigliamo di utilizzare è quella di procedere con l’installazione dell’app iCloud Note che è praticamente la replica dell’applicazione Web ma inclusa in un pacchetto Snap facile da installare. Oltre che dare la possibilità di accedere all’app Note, tale soluzione permette di sfruttare anche Mail, Foto, Contatti e così via.

Per accedere all’app iCloud Note sotto forma di pacchetto Snap, è necessario, però, installare prima Snapd. Per fare ciò, prendete come riferimento la guida elencata qui sotto.

Come usare e installare pacchetti Snap su Linux 1
Come usare e installare pacchetti Snap su Linux
Guide

Nel caso in cui utilizzaste una distribuzione Linux senza il supporto Snap, prendete in considerazione il passaggio a Ubuntu.

Detto ciò, una volta installato correttamente Snapd sul vostro computer, potete passare al download dell’applicazione dallo store Snapcraft. Per fare ciò, aprite il terminale e date il comando sudo snap install icloud-notes-linux-client.

Una volta installata correttamente il software, aprite il menu principale e cercate icloud-notes-linux-client. Dopo aver avviato l’applicazione, vi basta semplicemente compilare i campi richiesti per accedere al vostro ID Apple per iniziare a utilizzare le varie applicazioni Web proposte da Apple.

L’interfaccia principale vi mostra direttamente l’app Note ma potete accedere a tutte le altre premendo semplicemente sulla freccetta rivolta verso il basso (presente in alto a sinistra accanto a Note) e selezionando Mail, Contatti, Calendario, Foto, iCloud Drive e così via dal menu che compare.

Come usare iCloud su Linux

Come usare iCloud su Linux tramite Nativefier

L’installazione del pacchetto Snap di iCloud potrebbe andare bene per la maggior parte degli utenti che si accontentano. Tuttavia, l’esperienza migliore che è possibile ottenere dal servizio di Apple su Linux è quella di utilizzare Nativefier.

Grazie a questo software, sarete in grado di costruire l’applicazione personale di iCloud utilizzando dei semplici comandi da digitare nel terminale in quanto il lavoro pesante verrà foto direttamente da Nativefier.

Come potete ben immaginare, la prima operazione da effettuare per creare l’app iCloud è quella di installare Nativefier. Visto che abbiamo scritto e pubblicato una guida in merito, vi consigliamo di leggerla. La trovate di seguito.

Come trasformare siti Web in app Linux con Nativefier 2
Come trasformare siti Web in app Linux con Nativefier
Guide

Una volta installato correttamente quest’ultimo programma, aprite una finestra del terminale e spostate la sessione nella directory tmp e create una nuova cartella. Seguite i comandi elencati qui sotto.

cd /tmp

mkdir -p icloud-linux-build-dir

cd icloud-linux-build-dir

Fatto ciò, usate lo strumento Wget downloader per scaricare l’icona di iCloud da Internet: wget https://i.imgur.com/m0abT4k.png -O icon.png.

È giunto il momento di utilizzare Nativefier per creare il pacchetto d’installazione per Linux. Per fare ciò, digitate il comando nativefier -p linux -a x64 -i icon.png –disable-context-menu –disable-dev-tools –single-instance https://www.icloud.com/.

Dopo aver costruito il pacchetto, usate il comando mv sign-in-to-i-cloud-apple-linux-x64 icloud e rinominata la cartella di output da sign-in-to-i-cloud-apple-linux-x64 a icloud con mv sign-in-to-i-cloud-apple-linux-x64 icloud.

Ora, è necessario inserire la nuova cartella icloud in /opt sfruttando il comando: sudo mv /tmp/icloud-linux-build-dir/icloud /opt.

Fatto ciò, rinominate il file binario di iCloud da sign-in-i-cloud-apple a icloud con sudo mv /opt/icloud/sign-in-to-i-cloud-apple /opt/icloud/icloud.

Adesso, bisogna aggiornare le autorizzazioni perché senza di esse l’app non verrà eseguita correttamente sul vostro PC Linux: sudo chmod 755 -R /opt/icloud/.

Una volta compiute correttamente tutte queste operazioni, avrete configurato con successo l’applicazione iCloud sul computer. Essa, però, non può essere ancora utilizzata in quanto non esiste un collegamento sul desktop. Per fortuna, è possibile risolvere questo piccolo problema aprendo il terminale ed eseguendo il comando sudo touch /usr/share/applications/icloud.desktop.

Fatto ciò, aprite il collegamento di iCloud all’interno dell’editor di testo Nano con sudo nano -w /usr/share/applications/icloud.desktop e incollate il codice riportato di seguito:

[Desktop Entry]

Comment[en_US]= Access Apple iCloud on Linux.

Comment=

Exec=/opt/icloud/icloud

GenericName[en_US]=Apple iCloud desktop app.

GenericName=iCloud

Icon=/opt/icloud/resources/app/icon.png

MimeType=

Name[en_US]=iCloud

Name=iCloud

NoDisplay=false

Path=

Categories=Network

StartupNotify=true

Terminal=false

TerminalOptions=

Type=Application

Completate l’operazione salvando le modifiche al file premendo Ctrl+X e poi chiudendo Nano con Ctrl+O. In conclusione, aggiornate le autorizzazioni del collegamento di iCloud eseguendo il comando sudo chmod +x /usr/share/applications/icloud.desktop.

Come usare iCloud su Linux tramite sito Web

Nel caso in cui non voleste utilizzare le soluzioni elencate poco fa, perché magari sono troppo complesse, potrete semplicemente accedere al sito Web di iCloud usando un qualunque browser come Mozilla Firefox o Google Chrome ed eseguire l’accesso all’ID Apple personale. Attraverso iCloud Web, sarete in grado di usare tutte le applicazioni viste anche negli altri metodi.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Le migliori distribuzioni Linux per i Chromebook 2
Le migliori distribuzioni Linux per i Chromebook
Guide
Come installare Microsoft Office su Linux 1
Come installare Microsoft Office su Linux
Guide
    microsoft office
Le migliori distribuzioni Linux per chi usa Mac 1
Le migliori distribuzioni Linux per chi usa Mac
Guide
    Mac
Le migliori distro Linux da installare su USB 1
Le migliori distro Linux da installare su USB
Guide
Come installare PIP su Ubuntu 1
Come installare PIP su Ubuntu
Guide

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

4 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

4 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy