ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come correggere problemi di dipendenze su Debian

Come correggere problemi di dipendenze su Debian

Gaetano Abatemarco Ago 10, 2019

A volte potrebbero verificarsi degli errori relativi alle dipendenze su Debian nel momento in cui scaricate un pacchetto DEB da Internet e l’OS non riesce a trovare i file giusti per eseguire correttamente il programma. Per risolvere questo problema, vi basterà seguire le indicazioni che trovate in questo tutorial intitolato “Come correggere problemi di dipendenze su Debian“.

Premessa

Prima di analizzare nello specifico le soluzioni per risolvere i problemi legati alle dipendenze, volevamo darvi un consiglio che sicuramente eviterà di ritrovarvi nuovamente in questa situazione.

Imparate ad usare di più i pacchetti Flatpak e Snap quando avete bisogno di installare delle applicazioni non presenti nei repository software ufficiali. Questo perché tali pacchetti non richiedono alcuna dipendenza per permettere al software di funzionare correttamente in quanto il tutto è raggruppato in una sandbox sicura ed efficiente.

Inoltre, si tratta di un’alternativa estremamente consigliata su Debian in quanto, come ben sapete, non riceve aggiornamenti velocemente come altre distribuzioni Linux. Per maggiori informazioni, date un’occhiata ai tutorial elencati qui sotto.

Come installare Snap Store su Linux 1
Come installare Snap Store su Linux
Guide
Come usare e installare Flatpak su Linux 1
Come usare e installare Flatpak su Linux
Guide
Come usare e installare pacchetti Snap su Linux 1
Come usare e installare pacchetti Snap su Linux
Guide

Dipendenza: cos’è

Una dipendenza software è una libreria dipendente, un insieme di programmi o toolkit necessari per eseguire correttamente un programma installato sul proprio PC Linux. Senza dipendenze, qualunque applicazione scaricata da Internet non funzionerà correttamente.

Anche se sono molto rari su Debian, a causa del numero sempre maggiore di pacchetti presenti nei repository software ufficiali e grazie all’arrivo dei pacchetti universali Snap, Flatpak e AppImage, comunque ci sono utenti che lamentano problemi riguardanti le dipendenze. Tuttavia, nelle prossime righe troverete due soluzioni per risolvere.

Come correggere problemi di dipendenze su Debian

Come correggere i problemi di dipendenze su Debian tramite terminale

Il gestore pacchetti Apt-get dispone di una funzionalità integrata che permette di risolvere tutti i tipi di problemi legati alle dipendenze su Debian. Dunque, aprite il terminale e utilizzate il comando sudo apt-get install -f. In alternativa, se utilizzate una derivata di Debian che supporta Apt, vi basta semplicemente digitare sudo apt install -f.

Come correggere i problemi di dipendenze su Debian tramite Synaptic

Se non apprezzate molto il terminale oppure cercate una soluzione grafica, allora vi consigliamo di sfruttare Synaptic Package Manager. Si tratta di un software molto potente che permette di gestire i pacchetti installati sul vostro PC Debian (e non solo).

Sia Debian che la maggior parte delle derivate hanno Synaptic pre-installato e pronto all’uso. Tuttavia, se avete bisogno di installare l’app, vi basta semplicemente aprire il terminale e utilizzare il comando sudo apt-get install synaptic -y.

Fatta questa operazione, avviate Synaptic tramite il menu delle applicazioni e dopodiché digitate la password del vostro account utente in quanto il software ha bisogno di permessi a livello di sistema per funzionare correttamente.

Fatto ciò, tramite la finestra principale del programma, cliccate sul menu Modifica presente in alto e scegliete Ripara i pacchetti danneggiati. Grazie a quest’opzione, Synaptic Package Manager correggerà tutti i problemi delle dipendenze presenti sul sistema. Ricordatevi di premere sul pulsante Applica per avviare il processo di correzione.

Lasciate che il processo di fix si completi correttamente. Se conoscete il nome esatto dell’applicazione da correggere, potete cliccare sul pulsante Cerca in alto a destra e digitare il suo nome all’interno del campo di ricerca. Fatto ciò, selezionate il programma in questione e seguite i passaggi riportati poco fa.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come attivare GNOME Classic su Linux 2
Come attivare GNOME Classic su Linux
Guide
Come impostare sfondi diversi su piu display in GNOME Linux 1
Come impostare sfondi diversi su più display in GNOME Linux
Guide
Come velocizzare GNOME Shell 1
Come velocizzare GNOME Shell
Guide
Come installare ElectronMail su Linux 1
Come installare ElectronMail su Linux
Guide
Come accedere a Google Drive su Linux 2
Come accedere a Google Drive su Linux
Guide

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

6 ore fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Importare dati in Excel da un documento PDF

1 giorno fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

2 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy