ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come velocizzare GNOME Shell

Come velocizzare GNOME Shell

Gaetano Abatemarco Lug 24, 2019

Dato che GNOME è uno degli ambienti desktop più utilizzati nel mondo Linux, abbiamo deciso di realizzare un articolo molto interessante in cui vi spieghiamo proprio come velocizzare GNOME Shell.

Premessa

GNOME Shell sta rapidamente diventando uno standard nella maggior parte delle distribuzioni Linux presenti sulla piazza. Tuttavia, il problema più grande di questo ambiente grafico sono le performance in quanto spesso può essere lento, soprattutto sui PC Linux che non hanno molte risorse a disposizione. Per questo motivo abbiamo deciso di elencarvi alcuni consigli per ottimizzarlo al meglio.

Aggiornate GNOME Shell

Con una nuova versione di GNOME Shell, gli sviluppatori migliorano il modo in cui esso funziona su un computer e quindi vengono implementati dei miglioramenti alle prestazioni.

Per vedere se ci sono dei nuovi update disponibili, aprite il software GNOME, cliccate sul pulsante o sulla scheda Aggiornamenti e installate tutti gli update in sospeso premendo sul pulsante Aggiorna tutto. Al termine dell’operazione, riavviate il computer e controllate se le performance sono migliorate.

Disabilitate le animazioni

Come velocizzare GNOME Shell? Un altro consiglio che vi diamo è quello di disabilitare le animazioni. Si tratta di un’ottima cosa da fare sui computer meno recenti e che quindi hanno un hardware di fascia bassa.

Se desiderate disattivare le animazioni sull’ambiente desktop GNOME, però, bisogna prima installare l’applicazione Tweaks. Parliamo di un piccolo programma che permette di modificare alcune impostazioni di questo ambiente grafico. Qui sotto, trovate i comandi da eseguire nel terminale a seconda della distro Linux installata sulla vostra macchina.

Ubuntu

sudo apt install gnome-tweak-tool

Debian

sudo apt-get install gnome-tweak-tool

Arch Linux

sudo pacman -S gnome-tweak-tool

Fedora

sudo dnf install gnome-tweak-tool

OpenSUSE

sudo zypper install gnome-tweak-tool

Una volta installato correttamente Tweaks, aprite il menu delle applicazioni e cliccate sulla sua icona. A questo punto, pigiate sulla scheda Generale (o General) presente sul lato e disattivate l’opzione Animazioni (o Animations) attraverso l’interruttore presente accanto.

Disattivate la funzione di ricerca

La funzione di ricerca (la cosiddetta search box) di GNOME è molto potente in quanto permette di cercare rapidamente file, cartelle, applicazioni installate e installabili, segnalibri e molto altro ancora. Tuttavia, tale funzionalità incide parecchio sulle prestazioni del computer e quindi porta a un rallentamento generale del sistema.

Detto ciò, per disabilitare la funzione di ricerca in GNOME Shell, aprite le Impostazioni e dopodiché cliccate sul pulsante Cerca presente a sinistra per visualizzare l’apposita sezione. Fatta questa operazione, portate su OFF tutti gli interruttori presenti nella schermata.

Come velocizzare GNOME Shell

Disattivate le applicazioni che si avviano automaticamente all’accensione del PC

Se GNOME Shell avvia molte applicazioni nel momento in cui accendete il computer, allora sicuramente avrete un rallentamento generale del sistema. Per fortuna, grazie all’app Tweaks, è possibile disabilitare proprio i software di avvio. Per fare ciò, aprite il programma, cliccate sull’opzione Startup Applications e dopodiché disattivate tutti i programmi che si avviano in automatico.

Disabilitate le estensioni non utilizzate

Come velocizzare GNOME Shell? Il sistema di estensioni dell’ambiente desktop funziona proprio come quello presente in un normale browser come Firefox o Chrome. Più estensioni vengono aggiunte e più diventa lento. Dunque, se volete velocizzare GNOME, vi suggeriamo di disattivare gli add-on o almeno quelli che non utilizzate spesso.

Per procedere con la disabilitazione, aprite l’app Tweaks e cliccate sul pulsante Estensioni (o Extensions). Fatto ciò, disabilitate ogni estensione non utilizzata tramite l’apposito interruttore oppure disattivatele tutte attraverso lo switch posto nella parte superiore della finestra di Tweaks.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come accedere da remoto a un PC Linux tramite browser con DWService 1
Come accedere da browser a un PC Linux con DWService
Guide
Come vedere Netflix su Linux con ElectronPlayer 2
Come vedere Netflix su Linux con ElectronPlayer
Guide
    Netflix
Come installare programmi su Fedora
Come installare programmi su Fedora
Guide
Come installare ambiente desktop Elementary OS su Fedora 2
Come installare ambiente desktop Elementary OS su Fedora
Guide
Come gestire piu macchine Linux da remoto con Pssh 1
Come eseguire comandi da remoto su più PC Linux con Pssh
Guide

Importare dati in Excel da un documento PDF

1 giorno fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

2 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy