ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come accedere da browser a un PC Linux con DWService

Come accedere da browser a un PC Linux con DWService

Gaetano Abatemarco Lug 08, 2019

Avete bisogno di accedere a un computer Linux da remoto ma non volete installare programmi come TeamViewer. Nelle prossime righe, vi spiegheremo come accedere da browser a un PC Linux con DWService in maniera molto semplice e che può essere fatto da chiunque in pochissimi passaggi.

DWService: cos’è

DWService è un servizio di controllo remoto disponibile per Windows, macOS e Linux il quale permette a chiunque di accedere a un qualsiasi computer usando un browser e ovviamente una connessione ad Internet.

Come potete ben immaginare, per poter utilizzare correttamente DWService su Linux, è necessario installarlo su entrambe le macchine, che possono avere anche Windows o macOS come sistema operativo.

Come riportato dallo stesso software, non comunicate assolutamente il nome utente e la password a persone non fidate altrimenti darete loro la possibilità di accedere al vostro computer da remoto.

Come scaricare DWService

Per procedere con l’utilizzo di questo interessante software, bisogna prima scaricarlo sul PC Linux. Per fare ciò, utilizzeremo il comando Wget. Dunque, aprite il terminale e usate i seguenti comandi:

cd ~/Downloads

wget https://www.dwservice.net/download/dwagent_x86.sh

In alternativa, se non volete utilizzare il terminale per scaricare DWService, potete farlo anche dal sito Web ufficiale usando un semplice browser e premendo sul pulsante Linux x86 (32/64 bit) presente sotto la voce Installa o avvia. Il file scaricato si troverà all’interno della cartella predefinita di download.

Dato che l’applicazione DWAgent è uno script shell, non ha bisogno di essere eseguita all’interno di un terminale in quanto ha una propria interfaccia di installazione che permette agli utenti di farlo funzionare correttamente. Detto ciò, per avviare il processo di installazione del programma, aprite il terminale ed eseguite i seguenti comandi:

cd ~/Downloads

sudo chmod +x dwagent.sh

Una volta aggiornate le autorizzazioni al file d’installazione, questa è pronto per essere aperto: sudo sh ~/Downloads/dwagent.sh

Dopo aver eseguito il comando, procedete con l’installazione premendo prima il tasto 1 e poi Invio della tastiera, confermate il percorso di installazione premendo prima Invio e poi il tasto 1 (che corrisponde a Si) e attendete la fine dell’installazione.

A questo punto, digitate il numero 2 per creare un nuovo agente, premete il tasto Invio della tastiera e inserite i dati del nuovo profilo, ossia nome utente, password e nome agente. In alternativa, è possibile procedere con la configurazione in un secondo momento scegliendo l’opzione Configura più tardi.

DWService può essere eseguito anche senza installazione. Per fare ciò, cliccate due volte sul file dwagent.sh scaricato precedentemente e cliccate prima su Esegui e poi su Avanti. Fatto ciò, selezionate l’opzione di avvio senza installazione per usare da subito il programma.

Come accedere da remoto a un PC Linux tramite browser con DWService

Come accedere da browser a un PC Linux con DWService

Per connettervi a un PC remoto con DWService, innanzitutto assicuratevi che DWAgent sia installato e avviato su entrambe le macchine. Fatto ciò, eseguite il comando nel terminale sudo sh ~/Downloads/dwagent.sh oppure cliccate due volte sul file sh e questa volta scegliete Esegui digitando il numero 2 e premendo Invio.

Come risultato otterrete un nome utente e una password da utilizzare per collegarvi da remoto dall’altro computer usando un semplice browser e un sito Internet. Dunque, una volta recuperati username e password, spostatevi sull’altro PC per controllare in remoto il primo, aprite il browser e collegatevi al sito Internet di DWService tramite il link fornito poco fa. Nel passaggio successivo, compilate i campi Utente e Password con le credenziali rilevate poco fa (nella sezione Accedi) e premete sul pulsante Entra.

Tramite la schermata principale di DWService, avrete la possibilità di accedere ai file e le cartelle (File e Cartelle), utilizzare l’editor di testo (Editor di testo), visualizzare i log di sistema (Visualizzatore log), avere informazioni sui processi in esecuzione, sulla memoria interna, sulla RAM usata e molto altro ancora (Risorse), ottenere il controllo del sistema del computer remoto (Schermo) oppure eseguire dei comandi specifici attraverso il terminale (Terminale). Una volta concluse tutte le operazioni necessarie, potete chiudere la sessione di controllo da remoto premendo sul pulsante di logout posto in alto a destra.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare Chromium su Linux 1
Come installare Chromium su Linux
Guide
Installare ULauncher su Linux per lanciare velocemente app 1
Installare ULauncher su Linux per lanciare velocemente app
Guide
Come installare GNU Octave su Linux 2
Come installare GNU Octave su Linux
Guide
Come installare Krita su Linux 1
Come installare Krita su Linux
Guide
Come installare app Linux su Chrome OS 1
Come installare app Linux su Chrome OS
Guide

Migliori smartphone per giocare nel 2022

3 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi consiglieremo i migliori smartphone gaming presenti sul mercato. In molti penseranno che per avere uno smartphone prestante per il gaming serva anche una spesa importante, invece non è così, leggi di più…

smartphone per giocare

Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare

3 ore fa

Nella fascia dei migliori smartphone sotto i 600€ troviamo veri e propri cellulari super dal prezzo non ancora troppo esagerato. Infatti, è possibile acquistare telefoni che riescono a garantire affidabilità sotto ogni punto di vista, leggi di più…

smartphone 600 euro

Migliori smartphone da lavoro o business

3 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone da lavoro o business. Beh, sappiate che la bella notizia è che grazie al programma Android Enterprise Recommended di Google è possibile sapere quali sono leggi di più…

smartphone per lavoro

Migliori smartphone 2022: quale comprare

3 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

4 ore fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone da lavoro o business
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy