ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come eseguire comandi da remoto su più PC Linux con Pssh

Come eseguire comandi da remoto su più PC Linux con Pssh

Gaetano Abatemarco Lug 04, 2019

Abbiamo parlato più volte di SSH. Secure shell è una risorsa indispensabile per gli utenti Linux che lavorano spesso da remoto con computer e server Linux o dispositivi di rete. La limitazione più grande di SSH, però, è che è in grado di interagire con una sola macchina alla volta. Tuttavia, è possibile sfruttare una soluzione che vi andremo a svelare all’interno di questa nuova guida odierna intitolata “Come eseguire comandi da remoto su più PC Linux con Pssh”.

Premessa

Come detto poco fa, Secure shell dispone di un limite che purtroppo infastidisce moltissimi utenti in quanto non consente di gestire più macchine Linux diverse da remoto. Tuttavia, la comunità ha trovato il modo per aggirare questo problema grazie a Parallel SSH.

Si tratta di un software che consente agli utenti di interagire con più macchine remote contemporaneamente tramite shell sicura. Come potete ben immaginare, per poter installare Pssh sul vostro computer, è necessario aver installato e configurato correttamente SSH. Se non sapete come procedere, vi consigliamo di prendere come riferimento il nostro tutorial dedicato.

Come installare SSH su Linux 1
Come installare SSH su Linux
Guide

Come installare Pssh su Linux

Prima di vedere come utilizzare tale software, è necessario installarlo. Dunque, aprite il terminale e seguite le indicazioni riportate di seguito a seconda della distro Linux usata.

Ubuntu

sudo apt install pssh

Debian

sudo apt-get install pssh

Arch Linux

sudo pacman -S base-devel git

git clone https://aur.archlinux.org/python-pssh.git

cd python-pssh

makepkg -sri

Fedora

sudo dnf install pssh -y

OpenSUSE

sudo zypper install pssh

Python PIP

Visto che non tutti i sistemi operativi Linux hanno Pssh nei loro sorgenti software, potrete installarlo seguendo un metodo alternativo. In questo momento, il modo migliore per ottenere il software è utilizzare lo strumento Python PIP. Detto ciò, assicuratevi di aver impostato correttamente python-pip o pip, aprite il terminale e usate i comandi sudo python-pip install pssh o sudo pip install pssh.

Se l’installazione non funziona correttamente, allora vi consigliamo di scaricare il codice sorgente direttamente dalla pagina ufficiale di Parallel SSH presente su GitHub.

Come eseguire comandi da remoto su più PC Linux con Pssh

Come eseguire comandi da remoto su più PC Linux con Pssh

Affinché Pssh funzioni correttamente, bisogna creare un file host che contenga tutti gli indirizzi dei computer remoti da gestire attraverso il programma. Per fare ciò, aprite il terminale e utilizzate il comando touch ~/.pssh_hosts_file.

Fatta questa operazione, aprite il nuovo file creato con l’editor di testo Nano tramite il comando nano ~/.pssh_hosts_file e inserite l’indirizzo IP locale o Internet anziché il nome host di ciascuna macchina Linux da controllare da remoto dotata di SSH. In questo caso, fate attenzione ad indicare nomeutente@indirizzo-ip-macchina.

Dopo aver modificato il file host, salvate le modifiche con Ctrl+O e chiudete Nano con Ctrl+X.

Per inviare qualsiasi comando all’elenco dei computer remoti contemporaneamente con SSH tramite Pssh, aprite il terminale e usate il comando pssh -i -h ~/.pssh_hosts_file nome comando.

Ad esempio, se volete verificare i processi in esecuzione su tutte le macchine Linux remote in contemporanea, utilizzate pssh -i -h ~/.pssh_hosts_file top.

Per scoprire da quanto tempo sono accesi i PC Linux in remoto, eseguite pssh -i -h ~/.pssh_hosts_file uptime.

Per controllare lo spazio di archiviazione presente sul disco rigido di ciascuna macchina Linux remota allo stesso tempo, usate pssh -i -h ~/.pssh_hosts_file df -h.

Per verificare le specifiche tecniche di tutti i computer Linux remoti presenti nell’elenco del file host, eseguite pssh -i -h ~/.pssh_hosts_file inxi -F.

Ovviamente, questi sono soltanto alcune delle cose che è possibile fare da remoto sfruttando Parallel SSH.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare Minecraft su Linux 2
Come installare Minecraft su Linux
Guide
Come installare Java su Linux 1 1
Come installare Java su Linux
Guide
Come fare backup libreria Audible su Linux con OpenAudible 2
Come fare backup libreria Audible su Linux con OpenAudible
Guide
Come utilizzare YouTube come libreria musicale su Linux con Magnesium 1
Come utilizzare YouTube come libreria musicale su Linux con Magnesium
Guide
    Youtube
Come sincronizzare audio e video su PC 1
Come sincronizzare audio e video su PC
Guide
    programmi mac programmi windows

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

3 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

6 giorni fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy