ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Linux > Come installare Minecraft su…

Come installare Minecraft su Linux

Gaetano Abatemarco Giu 13, 2019

Minecraft è sicuramente uno dei giochi più popolari disponibili in questo momento sulla piazza, soprattutto fra i più piccoli. La buona notizia è che può essere tranquillamente installato su un computer Linux se recentemente avete deciso di abbandonare Windows o Mac. All’interno di questa nuova guida odierna, dunque, andremo a spiegarvi nel dettaglio come installare Minecraft su Linux in pochi e semplici passaggi.

Premessa

Inizialmente, esisteva un metodo che permetteva di giocare Minecraft su un PC Linux. Tuttavia, ormai è obsoleto poiché il file jar non è più disponibile per il download. Dunque, se volete continuare a divertirvi con questo gioco su Linux, è necessario scaricare il nuovo launcher messo a disposizione da Mojang. Nelle prossime righe vi elencheremo tutti i passaggi da seguire per procedere con l’installazione.

Operazione preliminare

Prima di scoprire come installare Minecraft su Linux, bisogna scaricare il nuovo launcher dal sito Web ufficiale. Dunque, aprite il browser predefinito, collegatevi alla pagina di login presente sul portale Internet di Minecraft e accedete al vostro account compilando i campi Email e Password e premendo su Accedi. In alternativa, se non possedete un account, potete crearne uno cliccando semplicemente su Registrane uno qui!.

Una volta eseguito correttamente l’accesso al vostro account Minecraft, cliccate sulla dicitura Ritorna su Minecraft.net per tornare alla home page del sito Internet e dopodiché cliccate sulla voce Download collocata in alto a sinistra. A questo punto, il sito Internet dovrebbe rilevare automaticamente il sistema operativo corrente e proporvi l’opzione per scaricare il gioco sul vostro PC Linux.

Ci sono diverse opzioni per scaricare il nuovo launcher di Minecraft, incluso un pacchetto DEB e uno AUR. Di seguito, vi elenchiamo le istruzioni da seguire a seconda della distro presente sulla vostra macchina.

Ubuntu/Debian

Mojang propone un nuovo pacchetto DEB installabile dagli utenti Ubuntu e Debian. Per procedere con il download, vi basta semplicemente cliccare sull’opzione Linux. Il sito Internet dovrebbe rilevare automaticamente la necessità di scaricare il file DEB. In caso contrario, utilizzate questo link diretto per procedere con lo scaricamento.

Arch Linux

Come detto riga fa, Mojang propone un pacchetto AUR ufficiale per permettere di giocare a Minecraft su Arch Linux. Tuttavia, bisogna installare Trizen AUR helper. Per iniziare, utilizzate Pacman package manager per installare sia i pacchetti Base-devel che quelli Git tramite il comando sudo pacman -S base-devel git.

Fatto ciò, usate il comando git clone https://github.com/trizen/trizen per ottenere il codice di Trizen AUR helper e dopodiché installatela con:

cd trizen

makepkg -sri

Una volta che Trizen funziona correttamente su Arch Linux, potete procedere con l’installazione.

Snap

Gli sviluppatori di Minecraft propongono un pacchetto generico nel formato tar.gz all’interno della pagina di download che permette a tutti coloro che non utilizzano Ubuntu, Debian o Arch Linux di far funzionare il gioco. Per fortuna, però, è possibile reperire il nuovo launcher di Minecraft anche sullo Snap Store. In questo caso, però, è necessario prima abilitare Snapd. Vi consigliamo di prendere come riferimento la guida allegata di seguito.

Come usare e installare pacchetti Snap su Linux 1
Come usare e installare pacchetti Snap su Linux
Guide

Flatpak

Oltre che disponibile come pacchetto Snap, Minecraft è reperibile anche su Flathub come Flatpak. Pure in questo caso è necessario prima installare Flatpak sul vostro PC Linux. Se non sapete come fare, prendete come riferimento il tutorial allegato di seguito.

Come usare e installare Flatpak su Linux 1
Come usare e installare Flatpak su Linux
Guide

Fatta questa operazione, adesso bisogna configurare Flathub in modo che il pacchetto di Minecraft sia accessibile. Per fare ciò, aprite una finestra del terminale e digitate il comando sudo flatpak remote-add –if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo.

Come installare Minecraft su Linux

Come installare Minecraft su Linux

Dopo aver scaricato correttamente il pacchetto d’installazione del gioco per la vostra distribuzione Linux, adesso siete pronti finalmente per installarlo. Vi basta seguire le indicazioni riportate nelle righe successive.

Ubuntu/Debian

Per far funzionare correttamente il nuovo launcher del giorno sul vostro PC Ubuntu o Debian, innanzitutto utilizzate il comando cd ~/Downloads per spostarvi nella cartella di download e dopodiché eseguite lo strumento dpkg per installare il pacchetto: sudo dpkg -i Minecraft.deb.

In seguito all’installazione, è possibile che si verifichino alcuni problemi con le dipendenze. È possibile risolverli dando il comando sudo apt install -f.

Arch Linux

Dopo aver installato correttamente Trizen sul vostro PC Arch Linux, è sufficiente lanciare un comando nel terminale per installare il nuovo launcher di Minecraft: trizen -S minecraft-launcher.

Snap

Una volta abilitato correttamente Snapd, è possibile ottenere Minecraft tramite il comando sudo snap install mc-installer.

Flatpak

In conclusione, se volete installare il gioco tramite pacchetto Flatpak, bisogna utilizzare il comando flatpak install flathub com.mojang.Minecraft da eseguire sempre nel terminale.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Le migliori distribuzioni Linux per una migliore durata della batteria 1
Le migliori distribuzioni Linux per una migliore durata della batteria
Guide
Le migliori distribuzioni Linux per i Chromebook 2
Le migliori distribuzioni Linux per i Chromebook
Guide
Come installare Microsoft Office su Linux 1
Come installare Microsoft Office su Linux
Guide
    microsoft office
Le migliori distribuzioni Linux per chi usa Mac 1
Le migliori distribuzioni Linux per chi usa Mac
Guide
    Mac
Le migliori distro Linux da installare su USB 1
Le migliori distro Linux da installare su USB
Guide

Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare

15 ore fa

Il mondo della sigaretta elettronica è in costante sviluppo, così abbiamo pensato di stilare una guida d’acquisto alle migliori sigarette elettroniche di modo che anche i meno esperti possano avvicinarsi ad esse in modo semplice leggi di più…

sigarette elettroniche

Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare

15 ore fa

Le stampanti laser sono riuscite a ritagliarsi un’importante fetta di mercato grazie alla loro affidabilità, la facilità di manutenzione ed i costi di gestione relativamente bassi. Inizialmente queste stampanti erano solo monocromatiche, ma ora è leggi di più…

stampante laser a colori

Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare

15 ore fa

Una volta possedere una stampante laser multifunzione era un lusso per pochi eletti. Per gli scopi casalinghi conveniva possedere solamente le stampanti a getto d’inchiostro, il giusto compromesso tra spese di gestione e qualità. In leggi di più…

stampante laser multifunzione

Miglior stampante 2021: quale comprare

15 ore fa

La stampante ormai è una delle periferiche di output più utilizzate in casa e in ufficio, per qualsiasi mansione: fotocopiatrice, stampa a colori, stampa documenti. Se cercate una guida completa dedicata alla miglior stampante, siete leggi di più…

miglior stampante

Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili

15 ore fa

Le stampanti sono un comodissimo strumento che la moderna tecnica ha messo nelle nostre case ed uffici. E’ oramai considerato da molti difficile immaginare il proprio lavoro, o la propria attività senza una stampante. E’ leggi di più…

29808 0 a5cfd7426ed441d58e206e31aa95dad3.jpg

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare
  • Miglior stampante 2021: quale comprare
  • Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy