ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > FL Studio: le migliori alternative per Linux

FL Studio: le migliori alternative per Linux

Gaetano Abatemarco Set 19, 2019

Molti di voi sicuramente conosceranno FL Studio. Si tratta di un software molto popolare e fra i primi ad essere stati creati per realizzare musica utilizzando un PC Windows o Mac. Tuttavia, non è disponibile per Linux e, almeno per il momento, non è previsto alcun supporto per il futuro. Dunque, se volete creare musica e disponete di un computer equipaggiato del popolare sistema operativo open source, allora questa guida farà sicuramente al caso vostro. Infatti, vi elencheremo quelle che sono, secondo noi, le migliori alternative per Linux a FL Studio.

LMMS

LMMS è un software di creazione musicale open source che permette agli utenti di produrre diversi tipi di generi musicali proprio come è possibile fare su FL Studio. Il software supporta i MIDI, il campionamento e i dispositivi hardware musicali. Inoltre, esso rappresenta il sostituto gratuito perfetto per gli utenti di FL Studio che decidono di passare a Linux.

L’interfaccia utente proposta da LMMS è molto simile a quella del famoso software di Image-Line e in aggiunta vanta moltissime delle sue funzionalità. Come detto poco fa, il programma offre un’eccellente supporto per l’hardware per fare musica (comprese le tastiere MIDI) e inoltre viene fornito con il supporto integrato per gli strumenti VST.

Per poter scaricare LMMS, basta semplicemente aprire il terminale e utilizzare il termine LMMS per procedere con l’installazione tramite il vostro gestore pacchetti. In caso contrario, vi consigliamo di affidarvi alla pagina dedicata presente Pkgs.org in cui trovate maggiori informazioni sull’installazione.

T7 Daw

Fra le migliori alternative per Linux a FL Studio abbiamo deciso di selezionare anche T7 Daw. Si tratta di una workstation audio digitale freemium disponibile anche per Windows e macOS. Una volta effettuato l’acquisto, il software offre alcune funzionalità e strumenti di creazione musicale davvero interessanti e molto familiari.

Il vero valore aggiunto di questo programma è che sarete in grado di continuare il vostro progetto musicale, iniziato su un PC Linux, anche su un computer Windows o su un Mac. T7 Daw dispone del supporto audio e MIDI illimitato, permette di sincronizzare l’audio con le tracce video e inoltre dispone di vari strumenti di automazione per semplificare di parecchio il processo di creazione della musica. Dato che si tratta di un software freemium, bisognerà installarlo dal sito Web ufficiale.

Bitwig Studio

Un’altra interessante alternativa a FL Studio è Bitwig Studio. Abbiamo di fronte uno strumento usabile per creare musica grazie agli oltre 150 moduli musicali a disposizione. Bitwig Studio vanta moltissime funzionalità che gli artisti e i sound designer adoreranno sicuramente. In aggiunta, il programma propone una funzionalità di DJing utile soprattutto a coloro che effettuano performance musicali dal vivo.

Proprio come T7 Daw, anche Bitwig Studio è disponibile per Windows e macOS. Ciò significa che potrete continuare il progetto anche su un altro computer senza Linux. All’interno è possibile trovare oltre 10 GB di suoni per poter lavorare e oltre 80 strumenti ed effetti musicali che vi aiuteranno durante il processo di produzione.

Per poter installare Bitwig Studio, collegatevi alla pagina di download presente sul sito ufficiale e cliccate sul pulsante Ubuntu per scaricare il pacchetto DEB installabile sia su Ubuntu che su Debian e ovviamente su tutte le altre distribuzioni basate sulle due distro appena citate.

FL Studio: le migliori alternative per Linux

Ardour

Una delle migliori alternative per Linux a FL Studio si chiama Ardour. Si tratta di una workstation audio digitale disponibile anche per macOS e Windows che permette di registrare e mixare tracce. In generale, questo programma è focalizzato maggiormente sul mixaggio e sulla registrazione piuttosto che sulla creazione di musica proprio come avviene su FL Studio. Tuttavia, offre un ottimo supporto per i plugin esterni.

Ardour presenta un’eccellente supporto per JACK Audio System su Linux così da effettuare delle operazioni più avanzate con l’audio registrato. Oltre a questo, il software supporta tracce musicali illimitate e consente di estrarre un audio da un video direttamente, effettuando semplicemente l’importazione.

Dato che si tratta di un software gratuito e open source, può essere installato facilmente sfruttando il gestore pacchetti della distribuzione Linux in uso attraverso il terminale cercando Ardour. In alternativa, prendete come riferimento la guida sottostante.

Come installare Ardour su Linux 2
Come installare Ardour su Linux
Guide

Rosegarden

Un altro programma alternativo a FL Studio è Rosegarden. Si tratta di un sequencer audio/MIDI e di un editor di spartiti musicali disponibile gratuitamente solo per Linux. Il programma presenta un’interfaccia utente semplice e facile da imparare che sicuramente interesserà ai principianti.

Grazie a Rosegarden, sarete in grado di creare e modificare spartiti musicali e inoltre include dei sintetizzatori utilizzabili per riprodurre tracce MIDI. Per installare il software basta semplicemente sfruttare il gestore pacchetti della distro all’interno del terminale cercando Rosegarden oppure controllare la pagina dedicata su Pkgs.org.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come eseguire downgrade di Ubuntu a una versione precedente 2
Come eseguire downgrade di Ubuntu a una versione precedente
Guide
Come eseguire backup cronologia del terminale su Linux 2
Come eseguire backup cronologia del terminale su Linux
Guide
Come installare Microsoft OneNote su Linux 2
Come installare Microsoft OneNote su Linux
Guide
Come usare Instagram su Linux 3
Come usare Instagram su Linux
Guide
    instagram
Come installare Writefull su Linux 2
Come installare Writefull su Linux
Guide

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy