ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: fastweb Servizi Online
Home > Guide > Internet > Installare e configurare modem router Fastweb

Installare e configurare modem router Fastweb

Gaetano Abatemarco Set 28, 2018

Avete trovato un’offerta per la linea fissa molto interessante proposta da Fastweb e avete deciso di effettuare la portabilità abbandonando il vostro vecchio operatore oppure avete acquistato un nuovo modem e non sapete come configurarlo? Noi di ChimeraRevo abbiamo deciso di realizzare una guida in cui vi spieghiamo come installare e configurare un modem/router Fastweb per cominciare a navigare finalmente su Internet! Non perdiamo altro tempo e vediamo subito come fare.

Indice dei contenuti

  • Come installare modem router Fastweb
  • Come accedere al pannello di amministrazione del modem router Fastweb
  • Come configurare modem router Fastweb
  • Cosa fare in caso di problemi

Come installare modem router Fastweb

L’installazione del nuovo dispositivo risulta un’operazione davvero semplice che può essere fatta da chiunque. Per prima cosa è necessario accertarvi che il cavo telefonico sia inserito nella presa a muro e nell’apposito ingresso presente sul retro del modem. Dopodiché, date energia al dispositivo collegandolo a una presa di corrente utilizzando il suo alimentatore originale.

Se non si accende automaticamente, premete il pulsante Power che di solito è posizionato sul retro del modem router. Potete controllare la sua effettiva accensione attraverso l’indicatore LED dell’alimentazione che segnala in verde o in giallo.

Nel passaggio successivo, se utilizzate una connessione cablata per navigare su Internet, collegate il cavo Ethernet nella porta LAN del computer e in quella presente sul retro del dispositivo. Qualora utilizzaste una connessione Wi-Fi, invece, vi basterà verificare il collegamento attraverso l’icona Wi-Fi presente nella barra di sistema del PC (a fianco all’orologio).

Come accedere al pannello di amministrazione del modem router Fastweb

Dopo aver completato correttamente l’installazione, è necessario accedere al pannello di controllo per gestire tutte le funzionalità offerte dal device.

Ecco i passaggi da seguire:

  • Aprite il browser predefinito e digitate l’indirizzo IP del modem router Fastweb che si trova sull’etichetta presente sulla parte posteriore. Solitamente è 192.168.1.1 o 192.168.0.1. Se non riuscite a trovarlo, vi consigliamo di leggere la nostra guida su come trovare l’indirizzo IP del router.
  • Una volta identificato, inserite nome utente e password nei rispettivi campi che compaiono a schermo. Di solito, è possibile utilizzare la combinazione admin e admin o admin e password. In ogni caso, potete trovare ulteriori informazioni sull’etichetta oppure nel manuale utente.

Come configurare modem router Fastweb

Dopo aver completato sia l’installazione che l’accesso al pannello di controllo del dispositivo, possiamo passare alla sua configurazione.

Anche se il setup dovrebbe partire in automatico, in caso contrario, seguite alla lettera gli step elencati qui sotto:

  • Premete sul pulsante per avviare la configurazione che dovrebbe essere Configura, Setup o Wizard.
  • Accertatevi che l’opzione Bridging/Modem only sia disattivata. In caso contrario, procedete con la disabilitazione.
  • Sempre dal pannello di configurazione, impostate il valore su DCHP o in alternativa su Dynamic IP Address Internet Connection Type dalla sezione WAN.
  • Continuate impostando il parametro VPI su 8 e quello VCI su 36 e poi scegliete LLC per l’incapsulamento.
  • Concludete impostando la classe ATM su UBR.
  • Prima di navigare su Internet, è necessario verificare i dati personali andando all’apposita pagina Web, cliccare su Invio e inserire i dati richiesti seguendo i passi riportati a schermo.
  • Provate a dirigervi verso un qualunque sito Web per verificare se la connessione ad Internet è attiva.

Fastweb mette a disposizione una sezione del suo sito Web chiamata Guida all’installazione del tuo modem router dove è possibile trovare tantissime guide per installare e configurare modem router Fastweb, inclusa la possibilità di scaricare i manuali dei diversi modelli.

Cosa fare in caso di problemi

Se non riuscite ancora ad accedere ad Internet pur avendo seguito alla lettera tutti i passaggi visti poco fa, allora vi suggeriamo di contattare l’assistenza clienti del gestore italiano dando un’occhiata alla nostra guida su come parlare con operatore Fastweb.

Altri articoli utili

Abbiamo deciso di elencarvi alcune guide interessanti, pubblicate nei giorni scorsi su ChimeraRevo, che riguardano il noto provider italiano:

fastweb logo
Come trovare codice migrazione FastwebIl codice di migrazione è indispensabile per cambiare operatore. Se non sapete proprio dove cercarlo oggi abbiamo creato una guida giusta giusta per voi.
Internet
    fastweb
Come aprire porte router Fastweb
Come aprire porte router FastwebFastweb permette di aprire le porte dei suoi router sfruttando il pannello di amministrazione accessibile da un comune browser. Vediamo insieme come fare!
Internet
    fastweb
Disdetta Fastweb costi penale e moduli
Disdetta Fastweb: modulo e cosa fareTutte le soluzioni per poter cessare un contratto con Fastweb se volete passare ad un altro operatore o per qualsiasi altro motivo.
Internet
contattare operatore fastweb
Come contattare FastwebNon sempre è facile parlare con un operatore telefonico. Grazie alla nostra guida però riuscirete a farlo nella maniera più semplice possibile.
Internet
    fastweb
Copertura Fastweb
Copertura Fastweb: come verificarlaAvete deciso di passare a Fastweb ma prima di procedere volete verificare la copertura Fastweb? Ecco la procedura da seguire.
Internet
fastweb logo
Cambiare router Fastweb: guida alla configurazioneSe il router fornito da Fastweb non vi convince potrete cambiarlo facilmente; ecco la guida con i passaggi fondamentali per l'ADSL (non fibra).
Hardware
    Router

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy