ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: fastweb
Home > Guide > Internet > Come aprire porte router Fastweb

Come aprire porte router Fastweb

Gaetano Abatemarco Ago 24, 2018

Se siete capitati nella nostra guida e perché volete sapere come aprire porte router Fastweb senza compiere cose molto complesse. Desiderate effettuare quest’operazione perché magari avete riscontrato una lentezza nella connessione ad Internet utilizzando dei programmi appositi (come uTorrent) per scaricare file. Nelle prossime righe vi indicheremo nel dettaglio tutti gli step da attuare per compiere questa procedura. Vediamo subito come fare!

Come accedere al pannello di amministrazione del router Fastweb

Prima di vedere nel dettaglio come aprire le porte del router Fastweb Technicolor per uTorrent (per esempio), la prima cosa da fare è accedere al pannello di controllo del vostro dispositivo.

Per fare ciò, seguite passaggi che vi riportiamo di seguito:

  • Aprite il browser predefinito sul vostro computer (es. Chrome, Firefox o Safari), digitate l’indirizzo IP del dispositivo nella barra degli indirizzi e date Invio. Solitamente, l’IP è 192.168.1.1 o 192.168.0.1. Se non riuscite a trovarlo, allora date un’occhiata alla targhetta presente sul retro del device di rete oppure sul manuale utente (se lo avete smarrito potete utilizzare l’apposita pagina Internet di Fastweb per conoscere le istruzioni di configurazione del modello in vostro possesso). Nel caso in cui non riusciate ancora a trovarlo, allora vi consigliamo di leggere la nostra guida su come visualizzare indirizzo IP.
  • Una volta che avete individuato correttamente l’indirizzo IP del router e digitato nella barra degli indirizzi del browser, dovreste accedere automaticamente al pannello di amministrazione del router Fastweb. Di solito, è necessario inserire come nome utente e password admin/admin o admin/password. Se non avete riscontro positivo, allora vi suggeriamo di controllare sempre l’etichetta presente sul retro del modem oppure sul libretto delle istruzioni.

 

Come aprire porte router Fastweb

Dopo aver visto come accedere al pannello di gestione del dispositivo di rete, ora passiamo alla procedura completa in cui vi indichiamo come aprire le porte del router Fastweb per Xbox One e PS4 (ad esempio) senza troppi sbattimenti. Dato che le varie schede presenti nell’interfaccia di amministrazione non sono uguali su tutti i modelli, è necessario che troviate voi le impostazioni relative al firewall per poter effettuare la modifica.

Detto ciò, vediamo come fare:

  • Dalla schermata principale del pannello di amministrazione, cliccate su Casella degli strumenti (presente a destra) e poi su Condivisione giochi e applicazioni.
  • Digitate il numero della porta da aprire in Porta pubblica e Porta locale (oppure in Porta iniziale e Porta finale) e salvate le impostazioni cliccando su Salva o Applica.

Se non riuscite a trovare l’opzione, allora vedete se è disponibile la voce Assegna un gioco o un’applicazione a un dispositivo di rete locale, scegliete il programma per il quale volete aprire le porte del router Fastweb (es. uTorrent) sotto Gioco o applicazione, selezionate il dispositivo per il quale volete autorizzare l’utilizzo delle porte sotto Periferica e premete su Aggiungi presente in alto.

Nel caso in cui non riusciate ancora a trovare la voce, provate a girare nella scheda Firewall oppure in Virtual Server o ancora in Configurazione LAN.

Fastweb mette a disposizione un’apposita pagina Web dove è possibile conoscere quali porte aprire per usare determinate console o giochi.

Dopo aver seguito questa procedura e ora volete sapere come aprire porte router per uTorrent, allora vi consigliamo di leggere la nostra guida. Se, invece, riscontraste un problema di qualunque natura, vi suggeriamo di leggere il nostro articolo in cui vi spieghiamo come contattare Fastweb.

Altri articoli utili

Giunti alla conclusione di questo articolo dedicato a Fastweb, vi proponiamo qui sotto altri post interessanti pubblicati di recente su ChimeraRevo:

Disdetta Fastweb costi penale e moduli
Disdetta Fastweb: modulo e cosa fareTutte le soluzioni per poter cessare un contratto con Fastweb se volete passare ad un altro operatore o per qualsiasi altro motivo.
Internet
configurazione router modem adsl telecom infostrada tiscali fastweb teletu
DNS Fastweb: come cambiarli e perchéI nuovi DNS Fastweb: come impostarli, quali vantaggi e svantaggi portano e come sostituirli con i DNS Google e OpenDNS.
Internet
Come parlare con operatore Fastweb
Come parlare con operatore FastwebAvete problemi di linea oppure volete avere maggiori informazioni su una promozione? Ecco tutte le soluzioni per contattare il servizio clienti Fastweb.
Internet
    fastweb
Copertura Fastweb
Copertura Fastweb: come verificarlaAvete deciso di passare a Fastweb ma prima di procedere volete verificare la copertura Fastweb? Ecco la procedura da seguire.
Internet
password router
Come entrare nel router e accedere alle impostazioniEntrare nel router non è così difficile: in questo articolo vi mostreremo cosa dovete fare, come trovare l'indirizzo giusto e le credenziali di accesso.
Internet
    Router
router wifi 1
Migliori Router WiFi 2022: quale comprareDovete acquistare un router WiFi ma siete indecisi su quale comprare? Ecco la nostra guida d'acquisto per aiutarvi nella scelta, con tanti consigli.
Guide di acquisto
    Router
cop 2
Router: cos’è e come funzionaTutti abbiamo sentito parlare di router, a volte con un utilizzo improprio di questo termine. Facciamo un po' di chiarezza.
Internet
    Router
wifi router
Come configurare un routerNon sapete come configurare un router per impostare parametri di base, avanzati, cambiare password o migliorare la Wi-Fi? Ecco come fare.
Hardware
    Router
dns
Come cambiare i DNS nel routerNon esiste un procedimento standard ma basta sapere, orientativamente, dove guardare
Internet
    Router
router ftth fttc
Miglior router per fibra ottica FTTC/FTTH 2022: quale comprareAbbiamo una linea in FTTH o siamo raggiunti in VDSL al nostro indirizzo ma il modem router non è all'altezza? Vediamo insieme i migliori modelli.
Guide di acquisto
    Router

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy