ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come installare LosslessCut su Linux

Come installare LosslessCut su Linux

Gaetano Abatemarco Ott 03, 2019

Avete bisogno di modificare rapidamente un file audio o video sul vostro PC Linux? All’interno di questo tutorial vi spiegheremo come installare LosslessCut su Linux seguendo le indicazioni dedicate alla distribuzione installata sul vostro computer.

LosslessCut: cos’è

LosslessCut è un potente strumento di editing video e audio basato su Electron che permette di effettuare varie modifiche ai contenuti multimediali preferiti in modo molto semplice. Oltre a questo, il software è disponibile anche per Windows e macOS, quindi potrete continuare il progetto su altri PC.

Come installare LosslessCut su Linux

Purtroppo, lo sviluppatore non ha reso disponibile dei pacchetti DEB o RPM oppure una versione Snap, Flatpak o AppImage da poter utilizzare per installare il suo programma su Linux. Dunque, bisognerà lavorare sul file binario disponibile nella pagina dedicata di GitHub.

Detto ciò, aprite il terminale e procedete con il download dell’archivio zip utilizzando lo strumento Wget, andando ad eseguire il comando wget https://github.com/mifi/lossless-cut/releases/download/v2.4.0/LosslessCut-linux-x64.zip. In alternativa, collegatevi alla pagina su GitHub, individuate l’ultima versione pubblicata attraverso il badge Latest release e cliccate su LosslessCut-linux-x64.zip presente nella sezione Assets.

Da precisare che LosslessCut non è disponibile in versione a 32 bit ma solo a 64 bit. Se avete bisogno della release a 32 bit, vi consigliamo di compilare il programma dal codice sorgente. Trovate i passaggi a questo link.

Una volta completato il download dell’archivio zip di LosslessCut, bisognerà utilizzare Unzip per decomprimere i file presenti al suo interno. Se non l’avete installato, vi basta eseguire i comandi sottostanti a seconda delle distro usata.

Ubuntu

sudo apt install unzip

Debian

sudo apt-get install unzip

Arch Linux

sudo pacman -S unzip

Fedora

sudo dnf install unzip

OpenSUSE

sudo zypper install unzip

Come installare LosslessCut su Linux

Una volta installato correttamente l’app Unzip sul vostro PC Linux, ora potete estrarre completamente i file dall’archivio zip usando degli appositi comandi. Innanzitutto, eseguite unzip LosslessCut-linux-x64.zip per procedere con l’estrazione.

Una volta completata correttamente l’estrazione, è necessario spostare la cartella di LosslessCut all’interno della directory opt. Per fare ciò, accedete all’account root con sudo -s e dopodiché sfruttate mv LosslessCut-linux-x64/ /opt/LosslessCut/ per spostare la cartella.

Ora, usate lo strumento Touch per creare un nuovo file di collegamento per LosslessCut all’interno di /usr/share/applications/ eseguendo touch /usr/share/applications/losslesscut.desktop. Nel passaggio successivo, utilizzate Wget per scaricare l’icona da usare per il collegamento sul desktop, eseguendo il comando wget https://www.pngrepo.com/download/51032/video-editing.png -O icon.png.

Fatto ciò, spostate il file icona appena scaricato nella directory /opt/resources/ con mv icon.png /opt/LosslessCut/resources/ e successivamente aprite il file losslesscut.desktop tramite l’editor di testo Nano con nano -w /usr/share/applications/losslesscut.desktop.

Una volta aperto, incollate all’interno il seguente codice:

[Desktop Entry]

Name=LosslessCut

GenericName=Video Editor

Comment=LosslessCut video editor.

Type=Application

Exec=/opt/LosslessCut/LosslessCut

Icon=/opt/LosslessCut/resources/icon.png

Categories=AudioVideo;AudioVideoEditing;

Fatta questa operazione, salvate le modifiche apportate con Ctrl+O e chiudete Nano con Ctrl+X. A questo punto, aggiornate le autorizzazioni del nuovo file di collegamento sul desktop attraverso chmod +x /usr/share/applications/losslesscut.desktop. D’ora in poi sarete in grado di avviare semplicemente LosslessCut usufruendo del collegamento reperibile nel menu delle applicazioni.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come overcloccare schede grafiche NVIDIA su Linux 1
Come overcloccare schede grafiche NVIDIA su Linux
Guide
Come installare e usare WhatsApp su Linux 2
Come installare e usare WhatsApp su Linux
Guide
    whatsapp
Come installare facilmente pacchetti DEB su Ubuntu 1
Come installare facilmente pacchetti DEB su Ubuntu
Guide
Come installare icone di macOS Catalina su Linux 2
Come installare icone di macOS Catalina su Linux
Guide
    macOS
Come installare Evernote su Linux 2
Come installare Evernote su Linux
Guide

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy