ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Mac macOS
Home > Guide > Apple > Come installare macOS Catalina

Come installare macOS Catalina

Gaetano Abatemarco Nov 01, 2019

Apple ha annunciato la disponibilità dell’ultima versione del suo sistema operativo per computer chiamata macOS Catalina. Se volete provare le nuove funzionalità proposte da questa release dell’OS sul vostro Mac ma non sapete come procedere con l’installazione, allora continuate a leggere la guida!

macOS Catalina: le novità

Con la nuova versione del sistema operativo per desktop e notebook, Apple ha introdotto una serie di novità e migliorie davvero interessanti che permettono di utilizzare un Mac in maniera più semplice. L’interfaccia grafica è rimasta sostanzialmente la stessa della precedente versione Mojave. Tuttavia, la mela morsicata ha aggiunto la modalità Dark automatica e ha rimosso il popolare software iTunes, lasciando spazio a tre diverse applicazioni chiamate Musica, Podcast e TV.

Altre novità degne di nota proposte da Catalina sono la sincronizzazione con gli iDevice integrata nel Finder, rimosso il supporto alle applicazioni a 32 bit, possibilità di utilizzare un iPad come secondo schermo sfruttando la funzione Sidecar, usare un Apple Watch per l’autenticazione e aggiunta la funzionalità Tempo di utilizzo disponibile già da tempo su smartphone e tablet. Per maggiori informazioni su tutte le novità offerte dal nuovo macOS Catalina, potete prendere come riferimento la pagina dedicata presente sul sito di Apple.

macOS Catalina: i requisiti minimi per l’installazione

Come ogni altra versione del sistema operativo di Apple, è necessario rispettare dei requisiti minimi per procedere con l’installazione sul proprio Mac, MacBook o iMac.

Vediamo insieme la lista nello specifico:

  • MacBook (inizio 2015 o più recente)
  • MacBook Air (metà 2012 o più recente)
  • MacBook Pro (metà 2012 o più recente)
  • Mac mini (fine 2012 o più recente)
  • iMac (fine 2012 o più recente)
  • iMac Pro (2017)
  • Mac Pro (fine 2013 o più recente)

Se non conoscete il modello esatto del vostro computer, potete scoprirlo in maniera molto semplice cliccando sul logo Apple presente in alto a sinistra e selezionando Informazioni su questo Mac dal menu che compare. Tramite la scheda Panoramica, otterrete il nome esatto e il modello del computer. I requisiti generali per poter installare macOS Catalina, invece, sono OS X 10.9 o versione successiva, 4 GB di RAM e 12,5 GB di spazio di archiviazione liberi.

Operazioni preliminari

Dopo aver controllato la compatibilità del vostro computer con macOS Catalina, vi consigliamo di eseguire un backup di tutti i dati presenti sulla macchina in modo da ripristinarli in caso di problemi durante l’installazione del sistema operativo. Per maggiori informazioni, prendete come riferimento la guida sottostante in cui trovate una serie di soluzioni per salvare una copia dei dati.

Come fare un backup Mac 1
Come fare un backup Mac
Guide
    Mac macOS

Come installare macOS Catalina

Come scaricare macOS Catalina

Effettuato correttamente il backup dei dati personali presenti sul Mac, potete procedere finalmente con il download di macOS Catalina. Per fare ciò, cliccate sull’ingranaggio presente nel Dock, in modo da accedere alle Preferenze di sistema, e dopodiché cliccate su Aggiornamento software nella finestra che compare. Dopo aver atteso qualche secondo, il sistema rileverà la presenza di un nuovo aggiornamento. Premete sul pulsante Aggiorna ora per procedere con lo scaricamento di macOS Catalina.

In alternativa, sempre dal vostro Mac, collegatevi alla pagina di download del sistema operativo presente sul Mac App Store e cliccate sul pulsante Vedi in Mac App Store per aprirlo all’interno dello store. Fatto ciò, pigiate sul pulsante Ottieni per procedere con il download. Dato che il file d’installazione pesa più di 6 GB, il download potrebbe richiedere un po’ di tempo, quindi mettetevi comodi e attendete il completamento dell’operazione.

Come installare macOS Catalina

Una volta ultimato correttamente il download dell’ultima versione del sistema operativo Apple, dovrebbe partire automaticamente la fase di installazione. In caso contrario, pigiate sull’icona dell’installer presente nel Launchpad o nella cartella Applicazioni. Seguite le indicazioni guida proposte nella finestra per effettuare l’installazione.

Al termine, pigiate su Riavvia per permettere al Mac di riavviarsi correttamente. L’operazione di copiatura dei file dell’OS potrebbe richiedere circa 30 minuti. Durante questa fase, comparirà una schermata nera contenente il logo della mela morsicata e una barra di avanzamento. Al termine, vedrete la schermata di login di macOS Catalina dove dovrete inserire tutti i dati richiesti e procedere con il completamento della configurazione iniziale.

Nel caso in cui vorreste formattare il vostro Mac, potrete effettuare un’installazione pulita di macOS Catalina usando una chiavetta USB in cui inserire il sistema operativo e avviarla sul computer tramite boot. Per procedere con l’installazione, è necessario procurarvi prima una pendrive da almeno 16 GB. Per maggiori informazioni, date un’occhiata alla nostra guida d’acquisto dedicata.

dark purple killer usb 623x410
Chiavetta USB: quale comprareEsistono tantissimi modelli di chiavetta USB ma non sono tutte uguali. Cerchiamo di capire cosa le rende diverse e quale acquistare!
Guide di acquisto

Nel passaggio successivo, effettuate il download dell’installer del sistema operativo come rivelato poco fa (tramite le Impostazioni di macOS oppure dal Mac App Store). A questo punto, è giunto il momento di scaricare un software chiamato Install Disk Creator che consente di copiare i file d’installazione di Catalina sulla chiavetta USB. Aprite Safari o il browser che utilizzate per navigare su Internet, collegatevi al sito Web del programma e cliccate sul pulsante Download the macOS App. Al termine dello scaricamento, estraete il contenuto dell’archivio zip scaricato e procedete con l’installazione di Install Disk Creator come si fa normalmente.

Fatto ciò, avviate il programma e aggiungete l’installer di macOS Catalina (se non compare automaticamente) cliccando sul pulsante Choose a macOS Installer e utilizzando la cartella Applicazioni per selezionarlo. A questo punto, collegate la chiavetta USB a una delle porte della vostra macchina e selezionatela tramite il menu a tendina presente sotto a Select the volume to become Installer. Concludete l’operazione pigiando prima su Create Installer e poi su Erase disk. Confermate l’operazione inserendo la password del vostro account di amministrazione. Dopo che il software avrà completato la procedura di copia dei file, comparirà il messaggio Complete.

È possibile completare la procedura dell’installazione pulita del sistema operativo premendo il tasto Alt della tastiera e selezionando Install macOS Catalina tramite la schermata di selezione dei dispositivi di boot. Fatto ciò, seguite le indicazioni che trovate nel capitolo Come installare macOS Mojave da USB presente nel tutorial sottostante.

Come installare macOS Mojave da USB
Come installare macOS Mojave da USB
Guide
    Mac macOS programmi mac

Come reinstallare macOS Catalina

Qualora aveste effettuato già un’installazione di macOS Catalina ma avete riscontrato dei problemi, potrete risolvere in maniera molto semplice effettuando una reinstallazione. Tutto quello che bisogna fare è accedere alla Recovery di macOS da cui avviare un nuovo download del sistema operativo e la successiva installazione senza toccare i file presenti sull’hard disk.

Per fare ciò, riavviate il Mac e usate la combinazioni di tasti Cmd+R in modo da accedere al menu di Recovery. Fatto ciò, scegliete Installazione macOS e cliccate su Continua. Non vi resta che procedere con l’installazione dell’OS seguendo la procedura guidata.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare icone di macOS Catalina su Linux 2
Come installare icone di macOS Catalina su Linux
Guide
    macOS
Come installare macOS Mojave da USB
Come utilizzare la funzione PiP di macOS su YouTube
Guide
    Mac macOS Youtube
Come cancellare foto doppie su Mac 1
Come cancellare foto doppie su Mac
Guide
    Mac macOS programmi mac
Come aprire file DAT su Mac 2
Come aprire file .DAT su Mac
Guide
    Mac
Come controllare la temperatura del Mac
Come attivare e usare Night Shift su Mac
Guide
    computer Mac macOS Software

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy