ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Linux > Come installare Sigil su Linux

Come installare Sigil su Linux

Gaetano Abatemarco Lug 17, 2019

Avete intenzione di creare un ebook sul vostro PC Linux e quindi cercate un editor in grado di offrire delle solide performance. All’interno di questo nuovo tutorial odierno vi spiegheremo come installare Sigil su Linux in pochi e semplici passaggi, fra le soluzioni più efficienti presenti sulla piazza per il sistema operativo.

Operazione preliminare

Prima di scoprire come installare il programma, è necessario installare le librerie e varie dipendenze. Anche se alcune distribuzioni Linux hanno Sigil all’interno dei loro sorgenti software, vi consigliamo di crearlo da 0 per accedere all’ultima versione disponibile.

Inoltre, tenete ben a mente che le dipendenze differiscono su ciascuna distro Linux, quindi è meglio far riferimento alla documentazione ufficiale per la creazione di software sulla vostra distribuzione. Di seguito, troverete i comandi da utilizzare per procedere con l’installazione delle librerie sul vostro computer.

Ubuntu

sudo apt install git python3-tk python3-pyqt5 python3-html5lib python3-regex python3-pillow python3-cssselect python3-cssutils python3-chardet python3-dev python3-pip python3-lxml python3-six build-essential libhunspell-dev libpcre3-dev libminizip-dev git cmake qtbase5-dev qttools5-dev qttools5-dev-tools libqt5webkit5-dev libqt5svg5-dev libqt5xmlpatterns5-dev

Debian

sudo apt-get git python3-tk python3-pyqt5 python3-html5lib python3-regex python3-pillow python3-cssselect python3-cssutils python3-chardet install python3-dev python3-pip python3-lxml python3-six libhunspell-dev libpcre3-dev libminizip-dev build-essential git cmake qtbase5-dev qttools5-dev qttools5-dev-tools libqt5webkit5-dev libqt5svg5-dev libqt5xmlpatterns5-dev

Fedora

sudo dnf install git python3-tkinter cmake qt5-qtbase-devel qt5-qtwebkit-devel qt5-qtsvg-devel qt5-qttools-devel qt5-qtxmlpatterns-devel zlib-devel hunspell-devel pcre-devel minizip-devel pkgconfig python3-devel desktop-file-utils libappstream-glib python3-pillow python3-cssselect python3-cssutils python3-html5lib python3-lxml python3-qt5 python3-regex python3-chardet python3-six hicolor-icon-theme

OpenSUSE

sudo zypper install git boost-devel pkgconfig cmake dos2unix fdupes make hunspell-devel libqt5-qtbase-devel gcc-c++ libqt5-qtlocation-devel libstdc++-devel libxerces-c-devel libxml2-devel libxslt-devel make pcre-devel python3-devel unzip python3-html5lib python3-lxml python3-six python3-tk python3-Pillow python3-cssselect python3-cssutils

Arch Linux

Per quanto riguarda Arch Linux, è disponibile un comodo pacchetto AUR che installa automaticamente tutte le dipendenze e costruirà Sigil. Basta aprire il terminale e utilizzate i seguenti comandi:

sudo pacman -S base-devel git

git clone https://aur.archlinux.org/sigil-git.git

cd sigil-git

makepkg -si

Altre distribuzioni Linux

La pagina ufficiale del software presente su GitHub elenca nello specifico tutte le dipendenze di cui si ha bisogno per costruire il software. Per le altre distro Linux, utilizzate il sito Web Pkgs.org in modo da trovare i pacchetti dovuti usando i nomi dei pacchetti per Ubuntu.

Come installare Sigil su Linux

Come installare Sigil su Linux

Il primo passo per costruire il software per la creazione di ebook è quello di recuperare la versione più recente del codice sorgente dell’app direttamente dalla pagina di GitHub. Per fare ciò, aprite il terminale e date il comando git clone https://github.com/Sigil-Ebook/Sigil.git.

A questo punto, create una nuova directory di compilazione con il comando mkdir ~/sigil-build. Fatto ciò, spostate la sessione del terminale nella cartella appena creata con il comando cd ~/sigil-build e successivamente impostate l’ambiente di sviluppo con cmake -G “Unix Makefiles” -DCMAKE_BUILD_TYPE=Release ~/Sigil.

Quest’ultimo comando genera tutti gli strumenti necessari per permettere a Sigil di funzionare correttamente. Se il comando cmake termine senza errori, potete passare al processo di compilazione con make. In alternativa, se avete un PC Linux molto potente, potete spremere tutti i core disponibili attraverso il comando make -j4.

A questo punto, attendete il tempo necessario per permettere al software di compilarsi. Una volta completata correttamente, sarete in grado di installare Sigil sul computer attraverso sudo make install.

Come disinstallare Sigil su Linux

Se avete utilizzato il programma per la creazione di ebook e vi siete resi conto che non fa al caso vostro. potete procedere con la disinstallazione seguendo una procedura ben specifica in quanto si tratta di un programma creato da 0 e quindi non disinstallabile cliccando su un semplice pulsante.

Innanzitutto, aprite il terminale ed eliminate tutte le tracce del codice sorgente e dei binari compilati con i seguenti comandi:

sudo rm -rf ~/Sigil

sudo rm -rf ~/sigil-b

Nel passaggio successivo, eliminate il collegamento dell’applicazione in modo che venga più mostrato nel menu: sudo rm /usr/local/share/applications/sigil.desktop. In conclusione, eliminate il resto dei file appartenenti a Sigil dal vostro PC Linux sfruttando i seguenti comandi:

sudo rm -rf /usr/local/lib/sigil/

sudo rm /usr/local/bin/sigil

sudo rm /usr/local/share/pixmaps/sigil.png

sudo rm -rf /usr/local/share/sigil/

La cancellazione di tutti questi file dovrebbe rendere Sigil non disponibile. Nel caso in cui comunque l’icona del software fosse ancora presente nel menu delle applicazioni, vi suggeriamo di riavviare il computer.

Altri articoli utili

Come installare Calligra Office su Linux 1
Come installare Calligra Office su Linux
Guide
Migliori distribuzioni Linux basate su KDE da provare 1
Migliori distribuzioni Linux basate su KDE da provare
Linux
Alternative a Kodi le migliori da usare 1
Alternative a Kodi: le migliori da usare
Guide
Alternative a LibreOffice su Linux 1
Alternative a LibreOffice su Linux
Guide
Alternative a Microsoft PowerPoint per Linux 1
Alternative a Microsoft PowerPoint per Linux
Guide

Come registrare telefonate su iPhone

9 ore fa

In qualsiasi momento può capitare di dover registrare una telefonata importante usando il proprio iPhone, ma purtroppo lo smartphone di Apple non consente di farlo in maniera nativa. Per questo motivo oggi andremo a vedere leggi di più…

registrare telefonate iphone

Teleparty: l’estensione per guardare Netflix con gli amici a distanza

10 ore fa

I servizi di streaming, come Netflix, consentono di vedere una grande quantità di film e serie TV comodamente dal proprio divano. Infatti, pagando un abbonamento mensile, avrete a disposizione un vasto catalogo, che non solo leggi di più…

Netflix

Chrome si blocca o va in crash: soluzioni

10 ore fa

Tantissimi utenti decidono ogni giorno di scaricare e utilizzare Chrome come browser principale. Il motivo è che il suddetto software, grazie alle quasi perfette ottimizzazioni fatte da Google, consente una navigazione web fluida e veloce. leggi di più…

Chrome non risponde e si blocca: come risolvere

Come duplicare lo schermo di iPhone o iPad su PC Windows

16 ore fa

Tutti siamo ormai a conoscenza della profonda integrazione tra tutti i dispositivi Apple, ma fortunatamente esistono diversi sviluppatori capaci di ampliare le funzionalità dei sistemi operativi terzi per renderli in qualche modo compatibili con quelli leggi di più…

Come duplicare lo schermo di iPhone e iPad su Apple TV

TecnOutlet2020: iPhone e prodotti Apple a prezzi stracciati (opinioni e recensione)

2 giorni fa

Una nuova realtà è appena nata sul web e si chiama TecnOutlet2020: la mission è vendere iPhone nuovi o ricondizionati a prezzi stracciati. E sembrano promettere bene. Nel video qui in alto vi abbiamo spiegato leggi di più…

Tecnoutlet2020

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come registrare telefonate su iPhone
  • Teleparty: l’estensione per guardare Netflix con gli amici a distanza
  • Chrome si blocca o va in crash: soluzioni
  • Come duplicare lo schermo di iPhone o iPad su PC Windows
  • TecnOutlet2020: iPhone e prodotti Apple a prezzi stracciati (opinioni e recensione)
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy