ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Spotify
Home > Guide > Linux > Come installare Spotify su Linux

Come installare Spotify su Linux

Gaetano Abatemarco Mag 24, 2019

Spotify è senza ombra di dubbio la piattaforma di streaming audio più popolare in questo momento. All’interno di questo nuovo tutorial di oggi ci occuperemo di parlarvi di come installare Spotify su Linux qualora non apprezzaste il player Web accessibile attraverso un semplice browser.

Come installare Spotify su Ubuntu e Debian

Tutte le distribuzioni Linux basate su Ubuntu/Debian hanno il supporto diretto di Spotify, quindi è possibili installare il programma dal software center. Tuttavia, su alcune distro Linux non basate su Debian è necessario installare l’app desktop in un modo differente. Per farlo funzionare bisogna operare dal terminale.

Prima di poter installare il client Spotify, dovete aggiungere una chiave repo che consente al computer di riconoscere l’affidabilità della repository da cui state installando il programma. Per fare ciò, utilizzate il comando sudo apt-key adv –keyserver hkp://keyserver.ubuntu.com:80 –recv-keys BBEBDCB318AD50EC6865090613B00F1FD2C19886 0DF731E45CE24F27EEEB1450EFDC8610341D9410.

Una volta aggiunta correttamente la chiave, è possibile inserire la sorgente software nel file sorgente attraverso il comando echo deb http://repository.spotify.com stable non-free | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/spotify.list. Fatta questa operazione, il computer riconoscerà il server di Spotify come una repository sicura.

Il prossimo step da fare è quello di aggiornare le sorgenti del software. In questo modo, il PC vedrà il client Spotify nel gestore dei pacchetti. Utilizzate il comando sudo apt-get update sempre all’interno del terminale. A questo punto, potete procedere con l’installazione dell’app sulla distribuzione attraverso il comando sudo apt-get install spotify-client.

Come installare Spotify su Linux

Come installare Spotify su altre distribuzioni Linux

Qualche anno fa, se non avevate una distro basata su Ubuntu o Debian, le probabilità di usare Spotify erano parecchio ridotte. Ciò è ormai un lontano ricordo grazie ai pacchetti Snap e Flatpak. Ora Spotify può essere installato praticamente su qualsiasi distro.

Per iniziare, è necessario installare Flatpak. In questo caso, seguite la nostra guida dedicata all’argomento. Una volta che Flatpak è funzionante al 100%, potete installare Spotify usando il terminale oppure il software Gnome.

Come usare e installare Flatpak su Linux 1
Come usare e installare Flatpak su Linux
Guide

Se scegliete di operare dal terminale, utilizzate il comando flatpak install –from https://s3.amazonaws.com/alexlarsson/spotify-repo/spotify.flatpakref facendo attenzione a non eseguirlo con sudo. Dopo aver installato il pacchetto Flatpak, eseguite l’app con flatpak run com.spotify.Client.

Se non volete utilizzare il terminale, vi basta semplicemente scaricare il file .flatpakref e usare il software Gnome. Dunque, aprite il browser predefinito, collegatevi alla pagina Web dedicata a Spotify presente sul sito Flathub e premete sul pulsante Install per procedere con il download.

Concluso lo scaricamento del file flatpakref, aprite il file manager e recatevi nella cartella di download. Da qui, cliccate su spotify.flatpakrefd che aprirà automaticamente il software Gnome. All’interno della finestra che compare vedrete l’icona di Spotify con una breve descrizione dell’app. Per procedere con l’installazione basta cliccare sul pulsante Installa.

Un’altra buona notizia è che gli aggiornamenti verranno scaricati e installati automaticamente attraverso il software center, quindi non dovrete scaricare nuovamente il file spotify.flatpakref per aggiornare il programma.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

open graph default
Spotify Premium gratis per sempre: come ottenerloMai più senza la tua musica preferita. Con qualche trick anche Spotify diventa free!
Guide
    app android app ios Spotify
Come regalare un abbonamento Spotify
Come regalare un abbonamento Spotify
Guide
    Servizi Online Spotify
Come contattare Spotify
Come contattare Spotify
Guide
    Servizi Online Spotify
Come collegare Spotify alla TV
Come collegare Spotify alla TV
Guide
    Amazon Fire TV Stick apple tv Chromecast Smart TV

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy