ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Inviare file di grandi dimensioni (anche per e-mail)

Inviare file di grandi dimensioni (anche per e-mail)

Gaetano Abatemarco Mag 15, 2018

Inviare file di grandi dimensioni presenta sempre dei problemi intrinseci che spesso non è facile risolvere di getto. Quando si ha la necessità di condividere con qualcuno documenti di grandi dimensioni, video o raccolte d’immagini utilizzare la mail può portare delle limitazioni non di poco conto.

Proprio per questo motivo oggi vedremo alcuni metodi per inviare file di grandi dimensioni senza impazzire o cercare soluzioni chissà quanto fantasiose. Scoprirete che, soprattutto se avete bisogno di questo tipo di soluzione frequentemente, tutto ciò semplificherà incredibilmente il vostro metodo per condividere file.

  • Come inviare file di grandi dimensioni tramite mail
  • Come inviare file di grandi dimensioni con Gmail
  • Come inviare file di grandi dimensioni con Outlook
  • Come inviare file di grandi dimensioni compressi
  • Come inviare file di grandi dimensioni con i servizi cloud
  • Servizi online per inviare file di grandi dimensioni

Come inviare file di grandi dimensioni tramite email

Nonostante la maggior parte dei servizi email, soprattutto quelli aziendali, non diano la possibilità d’inviare file di grandi dimensioni, è possibile in parte aggirare questa limitazione.

Anche i provider più famosi come Google o Outlook di solito pongono un limite di 20 o 25 MB alla grandezza dei file allegati. Per fortuna è di solito possibile utilizzare degli stratagemmi che consentono di inviare documenti, foto o video che superano queste dimensioni.

Inviare file di grandi dimensioni con Gmail

Su Gmail per esempio, se provate ad allegare un file di grandi dimensioni, riceverete in automatico questo avviso.

inviare file di grandi dimensioni

Se premete su OK, Gmail eseguirà automaticamente l’upload del file su Google Drive e preparerà il link da allegare alla mail. Quando andrete a inviare il file, sarete in grado da modificare le opzioni di condivisione, in modo da rendere il documento pubblico oppure accessibile solo a determinati utenti. Ricordate sempre che Google permette il caricamento di file fino a un massimo di 5 TB. 

Questo ovviamente dipenderà anche dal vostro spazio libero disponibile su Google Drive. Di solito gli account free prevedono 15 GB di archiviazione gratuita, più che sufficienti per la maggior parte degli utenti. È comunque possibile ampliare la vostra disponibilità sottoscrivendo un abbonamento. Se poi lo desiderate, potete anche scoprire come fare backup su Google Foto e Google Drive in maniera semplice e veloce.

inviare file di grandi dimensioni

Inviare file di grandi dimensioni con Outlook

Allo stesso modo, anche Microsoft permette d’inviare file di grandi dimensioni tramite mail. Stavolta il servizio da utilizzare, strettamente collegato a Outlook, sarà OneDrive. Anche in questo caso, per il semplice fatto di aver registrato un account, avrete a disposizione un certo quantitativo di spazio gratuito. Vediamo però come procedere.

Una volta che avrete selezionato il file da allegare alla mail, infatti, anche in questo caso vi verrà mostrato un messaggio di sicurezza per le grandi dimensioni del documento.inviare file di grandi dimensioni

Basterà cliccare su “Carica e condividi come collegamento a OneDrive” per eseguire l’upload e ricevere poi un link condivisibile con i vostri contatti. Lo spazio gratuito messo a disposizione da Microsoft è di 5 GB, anche in questo caso più che sufficiente per la maggior parte degli utenti. Se volete ampliare questo quantitativo di memoria, potete sottoscrivere uno dei tanti abbonamenti disponibili a partire da 2€ al mese.

inviare file di grandi dimensioni

Come inviare file di grandi dimensioni compressi

Se il file di grandi dimensioni che volete inviare supera soltanto di poco quelle massime accettate, avete a vostra disposizione un’ulteriore alternativa. Potete scegliere di comprimere i file con uno dei tanti programmi disponibili.

Questi software vanno a ridurre le dimensioni dei documenti che volete inviare, includendoli in un archivio compresso. Il quantitativo di spazio che è possibile risparmiare dipende dal tipo di file che volete inviare: non tutti i formati infatti possono essere compressi allo stesso modo.

Eseguire questa operazione è però piuttosto semplice e i programmi per portarla a termine non mancano di certo. I più utilizzati sono sicuramente WinRar, WinZip e 7-Zip, che permettono di avere un controllo pressoché totale sulle opzioni a disposizione dell’utente. Basterà aprire il programma, selezionare il file da comprimere, scegliere la cartella di output e il gioco è fatto! Se poi il documento è davvero troppo grande, potete anche scegliere di dividere un file in più parti con WinRar, scegliendo la dimensione massima di ogni pacchetto.

inviare file di grandi dimensioni

Come inviare file di grandi dimensioni con i servizi cloud

A spasso per il web sono presenti decine e decine di servizi cloud che, attraverso dei piccoli “trucchi” permettono di inviare file di grandi dimensioni. Questo tipo di servizi infatti, oltre a dare la possibilità di eseguire l’upload di documenti, consente anche di condividerli tramite la generazione di un link.

Come abbiamo visto poco fa, Google Drive e OneDrive sono sicuramente fra i servizi di questo tipo più conosciuti dal grande pubblico. In realtà però le alternative non mancano e potete cercarle tranquillamente fra i servizi cloud sicuri di cui abbiamo già parlato qualche tempo fa.

Sicuramente, quelli che vi consigliamo di utilizzare almeno una volta, sono Dropbox, Box e Mega. Sono senza dubbio fra i più completi e semplici, oltre a consentire l’invio di file di grandi dimensioni. Provare per credere.

inviare file di grandi dimensioni

Servizi online per inviare file di grandi dimensioni

L’ultima alternativa che vi vogliamo proporre per inviare file di grandi dimensioni, sono dei servizi online pensati ad hoc per questa necessità. Alcuni di voi forse avranno già sentito parlare di WeTransfer, forse il più conosciuto in tutto il panorama web. Bene, dovete sapere che ne esistono molti altri adatti a questo scopo.

  • WeTransfer: consente d’inviare file di grandi dimensioni fino a un massimo di 2 GB. I documenti di cui eseguirete l’upload poi, rimarranno disponibili per 7 giorni prima di cancellarsi automaticamente.
  • Files2U: altro ottimo servizio per inviare file di grandi dimensioni. In questo caso potrete condividere un massimo di 35 file per un peso totale di ben 3.3 GB.
  • Filemail: utilizza lo stesso metodo delle alternative già citate, per inviare file fino ad un massimo di 2 GB. Molto semplice da utilizzare e completamente gratuito.

Altri articoli interessanti e conclusioni

Siamo arrivati al capolinea del nostro approfondimento su come inviare file di grandi dimensioni. Come avete avuto modo di vedere, le operazioni che vi abbiamo illustrato sono semplici e davvero alla portata di tutti. Non dovrete fare altro che scegliere il metodo che più vi si addice per poi non avere più limiti durante l’invio di documenti, video o cartelle d’immagini.

Se poi volete conoscere ancora altri metodi per condividere i vostri file, non dovete fare altro che dare un’occhiata a questi articoli.

windows10
Come condividere cartelle in rete su Windows 10Condividere le cartelle in rete su Windows 10 è un problema? Grazie a questa guida non lo sarà piu!
Windows
Android Windows
Come condividere URL e appunti tra Android e WindowsAvreste mai detto che la condivisione fra Android e Windows sarebbe stata così facile e veloce? Noi no e siamo convinti che anche voi ne rimarrete sorpresi.
Android
Google Play Store
Condividere app Android con la famigliaCon Android è possibile creare e gestire il "gruppo famiglia", in modo tale da poter avere app a pagamento da condividere con più persone.
Android
    app android
rete
Come creare rete domesticaGuida dettagliata per collegare più dispositivi in casa tra loro su Windows, Linux e macOS
Windows
airdroid
Come funziona Airdroid: guida completaSiete alla ricerca di una guida che spieghi nel dettaglio cos'è e come funziona Aidroid? Qui di seguito tutti i dettagli!
Android
    app android app ios
Come trasferire file da Android a Mac
Come trasferire file da Android a Mac (e viceversa)Android e Apple, si sa, non vanno molto d'accordo ma a tutto c'è soluzione. Ecco come trasferire file da Mac ad Android e viceversa.
Android
    app android
cloud 89736487353434564
I migliori servizi cloud che offrono spazio gratisArchiviare i proprio contenuti online è spesso una necessità. Ma sapete davvero come farlo in tutta sicurezza e con i servizi migliori?
Internet

Per qualsiasi domanda o dubbio, rimaniamo a vostra disposizione attraverso la nostra pagina Facebook.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy