ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android app ios Guide iPhone Servizi Online
Home > Guide > Android > Come localizzare un cellulare senza installare programmi

Come localizzare un cellulare senza installare programmi

Gaetano Abatemarco Gen 31, 2019

Visto che avete da poco acquistato un nuovo smartphone, vorreste conoscere i mezzi per poterlo rintracciare in caso di smarrimento o furto, magari senza installare applicazioni ulteriori e/o costose. In questa guida odierna, vi parleremo nello specifico di come localizzare un cellulare senza installare programmi, sia che si tratti di un melafonino che di un telefono con il sistema operativo Android.

Come localizzare un cellulare Android senza installare programmi

Per rintracciare uno smartphone Android senza installare applicazioni ulteriori, potete sfruttare un’app stock chiamata Gestione Dispositivi Android, anche conosciuta come Android Device Manager. Si tratta di uno strumento incluso di serie da Google nel suo sistema operativo mobile il quale consente di effettuare alcune operazioni da remoto sul come ad esempio localizzarlo.

Prima di vedere la procedura nello specifico, però, è necessario accertarvi di alcune cose molto importanti in modo da evitare spiacevoli inconvenienti nel momento del bisogno. Per funzionare correttamente, Gestione Dispositivi Android ha bisogno che Google Play Services sia correttamente installato sullo smartphone. Per assicurarvi di ciò, aprire le Impostazioni pigiando sulla relativa icona nella Home, nel drawer oppure tirando giù la tendina delle notifiche e dopodiché individuate la voce Applicazioni, App o App e notifiche.

Nella schermata che si apre, assicuratevi che sia presente l’app Google Play Services, necessaria per far funzionare correttamente tutti i software di Big G, incluso Find my device. In caso contrario, vi consigliamo di prendere in considerazione la nostra guida Scaricare e installare Play Store per Android dove troverete tutti i passaggi da seguire per procedere con l’installazione.

Altre cose da prendere in considerazione sono l’attivazione della connessione ad Internet (Wi-Fi o rete dati) e il GPS attivo e la presenza di un account Google configurato correttamente. Le prime due funzionalità possono essere attivate senza problemi dalle Impostazioni pigiando sulle relative voci (che solitamente si trovano nel menu Connessioni o Rete e altre impostazioni), il GPS può essere abilitato nel menu Posizione in Privacy e sicurezza mentre l’account Google viene inserito in fase di configurazione iniziale del dispositivo. In caso contrario, potete aggiungerlo dalle Impostazioni individuando la voce Account, poi +Aggiungi account e scegliere Google.

Fatto ciò, compilate i campi indirizzo e-mail e password per effettuare l’accesso. L’ultima cosa da sapere riguarda la visualizzazione di una notifica sul display degli smartphone con Android 7.0 Nougat e versioni successive quando viene effettuata la localizzazione da remoto tramite Gestione Dispositivi Android. Se non sapete come rilevare la versione del robottino verde installata sullo smartphone, basta semplicemente aprire le Impostazioni e individuare la voce Informazioni sul dispositivo o Info su telefono.

Dopo questa importante premessa, ora siete pronti per localizzare il vostro telefono utilizzando il tool di Google.

Vediamo passaggi da seguire:

  • Afferrate il vostro smartphone e assicuratevi che la funzione Trova il mio dispositivo sia attiva andando su Impostazioni > Google > Sicurezza e portate su ON l’interruttore presente in corrispondenza di Off.
  • Fatta questa operazione, lo smartphone ora è pronto per essere localizzato. Aprite il browser predefinito sul vostro dispositivo e collegatevi al sito Web Trova il mio dispositivo.
  • Nel passaggio successivo, compilate campi Indirizzo email o numero di telefono e Password inserendo gli stessi dati presenti sullo smartphone Android e premete sui pulsanti per procedere con l’accesso.
  • Dalla pagina che compare, dopo qualche secondo, dovreste vedere sulla mappa la posizione esatta del telefono che state cercando, ovviamente se il GPS è attivo. In questo caso, dovrebbe comparire anche la notifica di Gestione Dispositivi Android sullo schermo del terminale.
  • Nel caso in cui aveste registrato altri dispositivi allo stesso account, basta semplicemente premere sulla miniatura del device interessato in alto a sinistra.

Oltre alla localizzazione, potete riprodurre un audio (il dispositivo squillerà per 5 minuti anche se impostato su silenzioso), bloccare il dispositivo ed effettuare il logout dall’account Google memorizzato oppure cancellare tutti i contenuti tramite Resetta dispositivo.

Se non avete un computer a disposizione, potete sfruttare un altro device Android e l’applicazione Google Trova il mio dispositivo scaricabile dal Play Store. Tutto quello che bisogna fare è avviarla, premere su Accedi come ospite, inserire i dati dell’account Google presente sul terminale da rintracciare e seguire gli stessi passaggi visti per la versione Web.

Come localizzare un cellulare senza installare programmi

Come localizzare un iPhone senza installare programmi

Se si tratta di un iPhone, allora è necessario usare un altro strumento chiamato Trova il mio iPhone. Parliamo di un’utility sviluppata da Apple che include in tutti i suoi iDevice. Proprio come Gestione Dispositivi Android di Google, anche questo servizio permette di rintracciare il melafonino perso o rubato in pochissimi secondi. Inoltre, a differenza di Find my device di Big G, non compare la notifica di localizzazione sul display del terminale.

Per utilizzare Trova in mio iPhone è necessario, però, rispettare alcune condizioni. Innanzitutto, il terminale deve essere acceso e con i servizi di localizzazione abilitati. Per procedere con l’attivazione del GPS, recatevi nelle Impostazioni pigiando sull’ingranaggio presente nella home di iOS, scegliete Privacy e dopodiché pigiate su Localizzazione. Dalla schermata che compare, portate su ON l’interruttore accanto a Localizzazione. Bisogna fare la stessa operazione con Condividi la mia posizione.

Accertatevi, inoltre, che in corrispondenza di Trova iPhone sia presente la dicitura Se in uso. In caso contrario, premete su Trova iPhone e selezionate Mentre usi l’app anziché Mai. Un’altra cosa di cui accertarvi è che sull’iPhone sia stato effettuato l’accesso all’account iCloud. Per verificare ciò, accedete sempre alle Impostazioni e assicuratevi che in alto ci sia il vostro nome. In caso contrario, premete su Esegui il login su iPhone e inserite le credenziali del vostro ID Apple per procedere con il login.

Adesso siete pronti per scoprire come localizzare il vostro dispositivo iOS in caso di bisogno. Ecco i passaggi da seguire:

  • Per prima cosa, è necessario attivare la funzionalità Trova il mio iPhone sul melafonino. Potete fare ciò aprendo le Impostazioni, pigiando sul vostro nome presente in alto, tappando poi su iCloud e portando su ON l’interruttore che trovate all’interno di Trova il mio iPhone. La stessa operazione deve essere fatta con Invia ultima posizione poiché permette di inviare in automatico la posizione del vostro terminale ad Apple quando il livello della batteria è estremamente basso.
  • Fatto ciò, aprite il browser predefinito, collegatevi al sito Web di iCloud.com e fate l’accesso con il vostro ID Apple.
  • Nella schermata che compare, pigiate sull’applicazione Trova iPhone, premete sulla voce Tutti i dispositivi collocata in alto e scegliete il dispositivo iOS che volete rintracciare dal menu che compare.
  • Se tutto è andato per il verso giusto, dovreste vedere la posizione attuale dell’iPhone sulla mappa contrassegnato con un cerchietto verde. Volendo, potete far squillare il device pigiando su Fai suonare, bloccare lo schermo e visualizzare un messaggio personalizzato pigiando su Modalità smarrito oppure riportarlo alle impostazioni di fabbrica scegliendo Inizializza l’iPhone. Ricordate che per sfruttare queste ultime funzionalità è necessario che il terminale sia connesso ad Internet.

Altri articoli utili

find hero
Trova il mio iPhone (Dov’è): localizzare iPhone rubato o persoLa guida per utilizzare al meglio il servizio Trova il mio iPhone di Apple, utilissimo nel caso bisogna localizzare il proprio dispositivo perso o rubato.
Guide
    iOS
Posizione
Come vedere posizione cellulare Android
Guide
Come rintracciare una persona tramite cellulare
Come rintracciare una persona tramite cellulare
Guide
    app android app ios Facebook Guide iPad Guide iPhone Telegram whatsapp
rintracciare telefono android spento
Come trovare un telefono spento o rubatoNon trovate più il vostro smartphone Android e per giunta è anche spento? Vediamo insieme come rintracciare telefono Android spento.
Android
rintracciare iphone spento
Come rintracciare iPhone spentoHai perso il tuo iPhone e non lo ritrovi più? Brutta situazione eh? Vediamo come rintracciare iPhone spento con Trova il mio iPhone!
Apple
    iOS

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

1 giorno fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy