ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Guide iPad Servizi Online
Home > Guide > Apple > Come mandare iPad in assistenza

Come mandare iPad in assistenza

Gaetano Abatemarco Dic 05, 2018

Apple è riuscita a differenziarsi dalla marea di tablet Android disponibili sul mercato con la sua gamma iPad portando sul mercato dei prodotti di qualità ed esclusivi, perfetti per la multimedialità e la produttività in movimento. Scriviamo questa guida per spiegarvi come mandare iPad in assistenza qualora riscontraste problemi durante il funzionamento.

Indice dei contenuti

  • Operazioni preliminari
  • Come mandare iPad in assistenza

Operazioni preliminari

Prima di portare il vostro tablet iOS in assistenza (affidandovi a un Apple Store, a un Genius Bar o a un centro assistenza autorizzato), è necessario salvare i dati personali più importanti effettuando un backup. È possibile compiere questa procedura seguendo due strade: tramite iTunes oppure via iCloud se avete a disposizione una connessione ad Internet veloce su cui effettuare l’upload dei file.

Visto che abbiamo già scritto e pubblicato una guida in merito a questo procedimento, vi consigliamo di leggerla per effettuare l’operazione senza riscontrare problemi. La trovate di seguito.

  • Come fare backup iPhone

Per permettere ai tecnici di inizializzare il dispositivo correttamente durante la riparazione o per disattivare la funzione Trova il mio iPad, bisogna avere a portata di mano la password che utilizzate per accedere al vostro Apple. Qualora non l’aveste smarrita, è possibile sfruttare la pagina Web ufficiale del sito Apple per recuperarla.

Vediamo i passaggi da seguire:

  • Aprite il browser predefinito sul vostro PC (es. Chrome, Firefox, Safari o Edge) e collegatevi alla pagina per accedere all’ID Apple personale.
  • A questo punto, cliccate su Hai dimenticato l’ID Apple o la password? e digitale l’ID Apple nell’apposito campo presente sotto a Inserisci tuo ID Apple per iniziare.
  • Adesso non vi resta che pigiare sul pulsante Continua e seguire la procedura guidata per ripristinare la chiave di accesso.

Se non ricordate neanche l’ID Apple, vi basta semplicemente premere su cercarlo qui e seguire le indicazioni per recuperarlo. Vi suggeriamo comunque di leggere la nostra guida dedicata che trovate qui sotto in caso di dubbi o problemi.

  • ID Apple perso: come recuperarlo

Le restanti operazioni preliminari da fare prima di scoprire come mandare iPad in assistenza sono recuperare la prova d’acquisto (scontrino fiscale o fattura) e un documento di identità (es. carta d’identità) se portate gratuitamente l’iPad presso un Apple Store. Proseguendo, disattivate iMessage da Impostazioni > Messaggi, rimuovere le SIM dall’apposito carrellino, custodie ed eventuali pellicole protettive e disattivare Trova il mio iPhone (quest’ultima operazione può essere fatta in maniera molto semplice seguendo la nostra guida dedicata).

Come mandare iPad in assistenza

A questo punto possiamo finalmente passare all’argomento principale della nostra guida odierna per spedire il vostro iPad in assistenza. Volevamo precisare che è possibile usufruire della garanzia Apple in maniera gratuita soltanto se si tratta di un difetto di fabbrica e se il dispositivo iOS rientra ancora nei 2 anni previsti dalla legge italiana.

Se dopo aver controllato la garanzia vi siete accorti che non fosse più valida, allora l’intervento di riparazione comporterà dei costi che in alcuni casi sono abbastanza elevati. Tuttavia, questi possono essere ridotti se avete acquistato un pacchetto assicurativo AppleCare+.

Qualora non vorreste affidarvi all’assistenza della mela morsicata, valutate l’aiuto di una persona esperta oppure operate in maniera fai-da-te se avete conoscenze in materia. In quest’ultimo caso, potete trovare in rete tantissimi video tutorial per affrontare al meglio la riparazione. Ad esempio, noi vi consigliamo il noto sito Web iFixit che mette a disposizione diverse guide e consigli da prendere in considerazione.

Dopo questa importante premessa, adesso vediamo come inoltrare una richiesta di assistenza ad Apple. Ecco i passaggi da seguire:

  • Dal browser predefinito, collegatevi alla pagina Contatta il supporto Apple e cliccate sul box iPad.
  • Fatto ciò, scegliete l’argomento principale per cui volete mandare in riparazione il vostro iDevice (es. Riparazioni e danni fisici) e successivamente un sotto argomento fra quelli disponibili (es. Pulsanti non funzionanti).
  • Nella nuova schermata che compare, scegliete una delle opzioni disponibili fra Invia per la riparazione (tramite corriere che porterà l’iPad da casa vostra verso un centro di riparazione Apple), Parla con supporto Apple (per parlare con un addetto dell’assistenza clienti), Chat (per avviare una conversazione via Live Chat con il supporto) oppure Portalo con te per la riparazione (per trovare l’Apple Store più vicino alla vostra zona dove consegnare l’iDevice).
  • Una volta scelto il metodo desiderato fra le opzioni riportate poco fa, continuate a seguire la procedura guidata.

Dalla pagina Contatta il supporto Apple (accessibile dal link riportato poco fa), potete seguire lo stato della riparazione pigiando semplicemente su Visualizza le tue pratiche e riparazioni. Dalla finestra che si apre, digitate l’ID riparazione o l’ID pratica (che trovate nella e-mail ricevuta all’indirizzo di posta elettronica abbinato al vostro ID Apple oppure dato dall’addetto in caso di consegna fisica) e pigiate su Continua per controllare.

In caso di problemi o dubbi in merito, fate riferimento alla nostra guida su come contattare Apple per scoprire tutti i canali disponibili per mettervi in contatto con il servizio clienti offerto dal colosso di Cupertino.

Altri articoli utili

  • Garanzia Apple: tutto ciò che bisogna conoscere
  • Come controllare IMEI iPhone
  • Backup e ripristino WhatsApp su iPhone
  • Dove sono i backup di iPhone, iPad e iPod Touch
  • Come ripristinare l’iPhone
  • Come mandare iPhone in assistenza

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

16 ore fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

2 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

2 giorni fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy