ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Masterizzare ISO su USB: le migliori app per Linux

Masterizzare ISO su USB: le migliori app per Linux

Gaetano Abatemarco Lug 21, 2019

Avete bisogno di installare una distribuzione sul vostro PC da una pendrive ma non sapete quale software utilizzare? All’interno di questo articolo abbiamo deciso di raggruppare le migliori app per masterizzare ISO su USB per Linux in maniera semplice e veloce.

Etcher

Etcher è uno strumento molto potente basato su Electron che permette di masterizzare file ISO su dispositivi USB e schede SD, disponibile anche per Windows e macOS. Si tratta di un software open source che presenta un’interfaccia utente molto semplice ed intuitiva. Anche se è presente in circolazione da pochi anni, Etcher è già parecchio amata dalla comunità Linux per la sua semplicità e per le sue prestazioni.

Al termine della scrittura del file ISO, l’app controlla automaticamente se ci sono problemi sulla chiavetta USB appena masterizzata. Per procedere con il download, collegatevi alla pagina ufficiale del progetto e dopodiché cliccate sul pulsante Download for Linux così da scaricare il file AppImage.

Unetbootin

Fra le migliori app per masterizzare ISO su USB per Linux abbiamo deciso di includere anche Untebootin. Parliamo di un software multipiattaforma capace di scaricare una vasta gamma di distribuzioni Linux direttamente da Internet e successivamente procedere con la masterizzazione senza effettuare operazioni preliminari.

Unetbootin è sulla piazza da molto tempo ma ha perso un po’ di attenzioni per via di Etcher. Tuttavia, si tratta di un’ottima alternativa se non volete perdere tempo a scaricare prima il file ISO della distro Linux oppure non sapete dove reperirla.

Oltre a Linux, Unetbootin è disponibile pure per Windows e macOS e inoltre dà la possibilità di scaricare diversi strumenti di backup come ad esempio Super Grub Disk e Clonezilla. Il software di masterizzazione ISO può essere scaricato e installato in maniera molto semplice utilizzando il software centre oppure aprire il terminale e cercare unetbootin con il gestore pacchetti. In alternativa, recatevi alla pagina dedicata presente sul sito Pkgs.org per scoprire come ottenere il software per il vostro sistema operativo.

Masterizzare ISO su USB: le migliori app per Linux

DD

DD è uno strumento basato su riga di comando che può essere utilizzato per copiare dati da un punto a un altro. Esso arriva pre-installato su Linux e viene utilizzato come tool standard dagli esperti di amministrazione di questo sistema operativo visto che può essere usato per fare tantissime cose come ad esempio effettuare backup di hard disk e copiare informazioni del bootloader.

Tuttavia, DD può essere sfruttato anche per masterizzare ISO su una pendrive. Come potete intuire, abbiamo di fronte un programma rivolto principalmente agli utenti esperti che sanno ciò che fanno all’interno del terminale.

Essendo un’applicazione basata su riga di comando, è consigliata a tutti gli utenti che possiedono un computer con poche risorse a disposizione in quanto non sarà necessario installare un programma aggiuntivo.

Per poter iniziare a utilizzare DD, aprite il terminale, individuate l’etichetta della chiavetta USB su cui scrivere il file ISO e successivamente copiate il percorso in cui è presente il file immagine. Basta utilizzare semplicemente il seguente comando: sudo dd if=/percorsofile.iso of=/dev/sdX. In ogni caso, per avere maggiori informazioni sullo strumento DD, potete usare il comando man dd.

GNOME MultiWriter

Chiudiamo questo articolo dedicato alle migliori app per masterizzare ISO su USB per Linux parlandovi di GNOME MultiWriter. Si tratta di un programma davvero interessante in quanto permette agli utenti di creare più chiavette USB avviabili contemporaneamente piuttosto che una alla volta come visto con le precedenti soluzioni.

Oltre a questo, GNOME MultiWriter è capace di convertire CD/DVD in USB, controlla ogni dispositivo USB su cui è stata effettuata una copia del file ISO per prevenire errori e inoltre, come detto poco fa, consente di masterizzare più pendrive alla volta senza alcun limite (l’unico sarà il numero di porte USB presenti sul vostro PC).

Dato che GNOME MultiWriter è un software mainstream, la maggior parte delle distribuzioni Linux lo hanno all’interno dei loro sorgenti software. Per procedere con l’installazione, basta aprire il terminale e cercare gnome-multi-writer usando il gestore pacchetti. Per avere maggiori informazioni sul funzionamento, vi consigliamo di prendere come riferimento il nostro tutorial allegato qui sotto.

Come masterizzare ISO su piu USB contemporaneamente su Linux 1
Come masterizzare ISO su più USB contemporaneamente su Linux
Guide

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare Riot su Linux 2
Come installare Riot su Linux
Guide
Come attivare SSH Root Login su Linux 1
Come attivare SSH Root Login su Linux
Guide
Come installare SSH su Linux 1
Come installare SSH su Linux
Guide
Come generare chiavi SSH su Linux 1
Come generare chiavi SSH su Linux
Guide
3 modi per proteggere un server SSH su Linux 2
3 modi per proteggere un server SSH su Linux
Guide

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy