ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Linux > Come installare Riot su Linux

Come installare Riot su Linux

Gaetano Abatemarco Lug 03, 2019

Se cercate un software di chat universale da installare sul vostro PC Linux, allora vi consigliamo Riot. Per aiutarvi nell’intera operazione, abbiamo deciso di realizzare una guida specifica in cui vi spieghiamo esattamente come installare Riot su Linux a seconda della distribuzione in vostro possesso.

Riot: cos’è

Per chi non lo sapesse, Riot è un’app universale basata su Matrix che permette di facilitare le conversazioni con amici, colleghi di lavoro, familiari e così via. All’interno sono presenti diverse funzionalità che gli utenti si aspettano di trovare in un programma del genere e inoltre è una buona alternativa se siete alla ricerca di una soluzione open source per comunicare su Linux e altre piattaforme.

Come installare Riot su Ubuntu

Riot può essere installato in maniera semplice su Ubuntu attraverso il repository software ufficiale. Per fare ciò, aprite il terminale e digitate il comando sudo apt install -y lsb-release apt-transport-https.

A questo punto, usate il comando Wget per scaricare la chiave GPG in modo che Ubuntu possa accedere senza problemi al repository software: sudo wget -O /usr/share/keyrings/riot-im-archive-keyring.gpg https://packages.riot.im/debian/riot-im-archive-keyring.gpg.

Fatta questa operazione, adesso bisogna aggiungere il server ufficiale di Riot al vostro PC eseguendo il comando echo “deb [signed-by=/usr/share/keyrings/riot-im-archive-keyring.gpg] https://packages.riot.im/debian/ $(lsb_release -cs) main” | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/riot-im.list.

Per completare la configurazione del repository di Riot, eseguite il comando sudo apt update e concludete l’operazione installando l’applicazione con sudo apt install riot-web.

Come installare Riot su Debian

Il repository software per Ubuntu funziona anche su Debian 9. Se volete utilizzarlo, vi basta semplicemente aprire il terminale e dare il comando sudo apt-get install lsb-release apt-transport-https.

Dopo aver installato i pacchetti sul sistema, utilizzate Wget per scaricare la chiave GPG: sudo wget -O /usr/share/keyrings/riot-im-archive-keyring.gpg https://packages.riot.im/debian/riot-im-archive-keyring.gpg.

Adesso, usate il comando Echo per abilitare il repository software di Riot sul PC Debian: echo “deb [signed-by=/usr/share/keyrings/riot-im-archive-keyring.gpg] https://packages.riot.im/debian/ $(lsb_release -cs) main” | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/riot-im.list.

Concludete l’operazione eseguendo il comando sudo apt-get update per consentire a Debian di vedere i nuovo sorgenti software e sudo apt-get install riot-web per procedere con l’installazione di Riot.

Come installare Riot su Arch Linux

Purtroppo per Arch Linux non è disponibile un pacchetto ufficiale pocihé gli sviluppatori non ne prevedono il supporto. Tuttavia, c’è un pacchetto AUR non ufficiale che gli utenti possono utilizzare su questa distribuzione per installare il client di messaggistica. Detto ciò, aprite il terminale e iniziate con l’installazione di Base-devel e Git utilizzando Pacman: sudo pacman -S base-devel git.

A questo punto, con git clone https://aur.archlinux.org/trizen.git scaricate l’ultima versione di Trizen AUR helper per permettere l’installazione automatica di Riot. Fatto ciò, installate l’app sul vostro PC Arch Linux con:

cd trizen

makepkg -sri

Una volta effettuata correttamente tale procedura, sarete in grado di installare rapidamente il software utilizzando il comando trizen -S riot-desktop-git.

Come installare Riot su Linux

Come installare Riot su Linux tramite Snap

Visto che gli sviluppatori non hanno realizzato dei pacchetti ufficiali per Fedora, OpenSUSE e altre distro Linux meno popolari, è possibile ricorrere allo Snap Store per scaricare e installare Riot. Prima di procedere, però, è necessario seguire attentamente le indicazioni presenti nella guida allegata di seguito per installare e abilitare correttamente Snapd.

Come usare e installare pacchetti Snap su Linux 1
Come usare e installare pacchetti Snap su Linux
Guide

Fatto ciò, aprite il terminale ed eseguite il comando sudo snap install riot-web.

Come installare Riot su Linux tramite Flatpak

Come alternativa a Snap, è possibile ottenere l’applicazione di messaggistica tramite Flatpak. Per prima cosa, bisogna abilitare Flathub e configurare correttamente Flatpak sul vostro PC Linux. Per fare ciò, date un’occhiata al nostro tutorial dedicato presente qui sotto.

Come usare e installare Flatpak su Linux 1
Come usare e installare Flatpak su Linux
Guide

A questo punto, usate i comandi presenti qui sotto per installare Riot.

flatpak remote-add –if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo

flatpak install flathub im.riot.Riot

Come installare Riot su Linux tramite codice sorgente

Se non riuscite ad installare Riot tramite i repository software ufficiali oppure con Flatpak o Snap, vi consigliamo di sfruttare il codice sorgente. Per costruire e installare l’app tramite source code, collegatevi alla pagina ufficiale di Riot presente su GitHub e seguite le istruzioni su come installare le dipendenze, come compilare e installare il protocollo Matrix e così via.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare Minecraft su Linux 2
Come installare Minecraft su Linux
Guide
Come installare Java su Linux 1 1
Come installare Java su Linux
Guide
Come fare backup libreria Audible su Linux con OpenAudible 2
Come fare backup libreria Audible su Linux con OpenAudible
Guide
Come utilizzare YouTube come libreria musicale su Linux con Magnesium 1
Come utilizzare YouTube come libreria musicale su Linux con Magnesium
Guide
    Youtube
Come installare Adobe Brackets su Linux 1
Come installare Adobe Brackets su Linux
Guide

Alternative LastPass: le migliori da usare

41 minuti fa

Al giorno d’oggi utilizziamo frequentemente tantissimi servizi che richiedono la creazione di un account. È facile intuire che dover gestire le diverse credenziali potrebbe risultare faticoso e controproducente. Una soluzione consiste proprio nell’utilizzare quelli che leggi di più…

migliori alternative a lastpass

Migliori Gimbal iPhone 2021: quale comprare

55 minuti fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo i migliori Gimbal per iPhone attualmente disponibili sul mercato. Che sia per svago o per sperimentare nuove tecniche nel mondo del videomaking con attrezzatura low-budget per il proprio smartphone, leggi di più…

migliori gimbal per iPhone

Migliori Gimbal per Smartphone 2021: quale comprare

57 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo i migliori gimbal per smartphone attualmente disponibili sul mercato. Strumenti di questo genere sono di fondamentale importanza per chi realizza spesso video con lo smartphone, ad esempio quando è leggi di più…

gimbal per smartphone migliore

Migliori Gimbal GoPro 2021: quale comprare

59 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono i migliori gimbal GoPro attualmente presenti sul mercato. A volte possedere la miglior Action Cam sul mercato potrebbe non bastare per catturare riprese degne di merito. Sono leggi di più…

migliori gimbal gopro

Miglior Gimbal Stabilizzatore fotocamera 2021: quale comprare

1 ora fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo il migliore fra i gimbal stabilizzatori per fotocamera attualmente disponibili sul mercato. Immancabile strumento nel corredo di qualunque fotografo o videomaker, uno stabilizzatore può davvero fare la differenza leggi di più…

miglior gimbal stabilizzatore per fotocamera

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Alternative LastPass: le migliori da usare
  • Migliori Gimbal iPhone 2021: quale comprare
  • Migliori Gimbal per Smartphone 2021: quale comprare
  • Migliori Gimbal GoPro 2021: quale comprare
  • Miglior Gimbal Stabilizzatore fotocamera 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy