ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app ios
Home > Guide > Apple > Come modificare le foto su iPhone

Come modificare le foto su iPhone

Manuel Baldassarre Mag 15, 2018

Apple Foto offre sicuramente buone possibilità di personalizzazione, tanto che abbiamo dedicato anche un articolo nel quale mettevamo a confronto Apple Foto vs Google Foto, analizzandone le caratteristiche e le funzionalità nell’editing fotografico. Ma se queste non dovessero bastarvi, allora in questa guida su come modificare le foto su iPhone vi mostreremo le migliori app da scaricare!

Tutte le app che vi mostreremo sono scaricabili gratuitamente dall’App Store, ma prima di mostrarvele è giusto richiamare anche l’editor fotografico di Apple Foto per essere certi che conosciate tutte le sue funzionalità e potenzialità. Ad ogni modo potete andare facilmente al paragrafo di vostro interesse cliccando il suo nome dalla legenda qui di seguito:

  • L’editor di Apple Foto
  • Le migliori app
  • Altre app fotografiche

L’editor di Apple Foto

Come detto, non potevamo non dedicare un paragrafo anche all’editor integrato sul melafonino perché forse il tipo di modifica che state cercando è esattamente qui! Nonostante di fatto non ci siano tantissime funzionalità avanzate, Apple – e più precisamente Apple Foto – integra un editor per modificare le foto su iPhone in maniera semplice ed intuitiva.

Apple Foto vs Google Foto

Questo è quello che vi troverete di fronte una volta aperto l’editor. In alto a sinistra c’è un ottimo correttore per gli occhi rossi che vi permetterà di scegliere manualmente il punto dove correggere, mentre a destra c’è un pulsante con il quale lascerete che sia il vostro iPhone ad applicare autonomamente una modifica alla foto, aggiungendo filtri e correggendo luci, colori e ombre.

Spostandoci nella parte bassa poi, troverete quattro pulsanti: Rotazione e Crop (per inclinare, ruotare e ritagliare la foto anche in formati standard come 1:1 o 4:3), Filtri (pre-impostati per applicarli alle proprie fotografie), Colori e Altro. Questi ultimi due vanno trattati separatamente perché contengono numerose impostazioni:

Apple Foto vs Google Foto
Apple Foto vs Google Foto

Nella sezione Colori avrete a disposizione tre sotto-menù, ognuno dei quali andrà ad operare su diversi dettagli dell’immagine: Luce, Colore e Bianco e Nero. A loro volta, tutti e tre, mostreranno tante impostazioni riguardanti quel menù. Ad esempio, nel menù Luce potrete gestire la Brillantezza, l’esposizione, la Luminosità, i Contrasti e molto altro.

Infine, nell’ultimo tasto in basso a destra – Altro – si accede alla funzione Modifica (di cui vi abbiamo parlato ampiamente nella nostra guida su come fare screenshot iPhone) che permette di aggiungere: forme, scritte a mano libera (con vari tipi di punte e colori) o una firma personale. Insomma, sembra proprio che ci siano tutti gli elementi base per delle ottime modifiche!

Le migliori app

Prima di vedere le app che abbiamo testato per voi, è essenziale scattare delle belle foto! Indipendentemente dalla fotocamera del vostro iPhone, siamo sicuri che potreste catturare degli scatti davvero interessanti imparando i giusti trucchetti. Ecco perché, prima di tutto, vi consigliamo di dare un’occhiata veloce alla nostra guida alla fotografia con Android e iPhone: non ve ne pentirete!

Ma non perdiamo altro tempo: ecco le migliori app gratuite per modificare le foto su iPhone! Ne abbiamo selezionate ben cinque per voi (di quelle che reputiamo imperdibili), ma nell’ultimo paragrafo ne troverete tantissime altre per poter applicare qualsiasi effetto alle vostre foto!

Adobe Lightroom CC

come modificare foto su iPhone - Lightroom CC

Partiamo davvero alla grande perché Lightroom non è solamente un’ottima app per l’editing fotografico, ma anche una valida alternativa all’app fotocamera del vostro iPhone, che vi permetterà di eseguire scatti in HDR e catturare foto in formato DNG per permettervi una maggiore resa in fase di modifica e una minore perdita di qualità, come spessissimo accade con app del genere.

I settaggi sono molti e avanzati, inoltre ognuno di essi ha un cursore numerato (e quindi più preciso). E poi ancora: filtri, aggiustamenti, curve di viraggio, contrasti e tanto altro, con tanti effetti provenienti proprio da Photoshop e con la possibilità di tornare sempre indietro alla foto originale, senza degradarla di qualità.

  • SCARICA | Adobe Lightroom CC

Prisma per iOS

iOS

Una delle app del momento. Prisma è sicuramente uno dei tool più potenti per scattare, modificare e condividere le nostre foto. Se nella parte di scatto non troviamo nulla di particolare, con un’interfaccia semplice e con poche funzioni, il vero gioiellino è rappresentato dalla suite di effetti che è possibile applicare in seguito.

Ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti, con la certezza di trasformare le vostre fotografie in piccole opere d’arte. Sarà possibile inoltre scegliere un’immagine presente in precedenza nella galleria per applicare gli effetti. Attualmente i filtri presenti sono circa una ventina, tutti molto belli: si va dallo stile Picasso, a quello Mosaico passando per Heisenberg (si proprio quello di Breaking Bad). Disponibile gratuitamente è sicuramente uno dei must per la fotografia fai da te.

  • SCARICA | Prisma per iOS

Snapseed

come modificare le foto su iPhone - Snapseed
come modificare le foto su iPhone - Snapseed

Se tra tutte queste app per modificare le foto su iPhone ve ne dovessimo consigliare una, non avremmo dubbi: Snapseed! Perché? Questa applicazione unisce un’enorme potenzialità di modifica all’estrema semplicità d’uso! Come se fosse Lightroom, ma “meno professionale” e più orientato all’estetica vera e propria!

Nelle foto qui in alto potete vedere il pannello Strumenti che ci mostra a sua volta ben trenta diversi sotto-menù che nascondono allo stesso tempo altri settaggi e filtri da impostare sulla foto. Insomma, con Snapseed l‘unico vero limite è l’immaginazione! Inoltre – e anche questo va fatto presente – tutti gli effetti e le impostazioni sono assolutamente gratuite (mentre in Lightroom alcune richiedevano la versione PRO) e non dovrete registrarvi.

  • SCARICA | Snapseed

TADAA

ios

Nell’era di Instagram, dove ad ogni foto vengo applicati dei filtri per abbellirle o semplicemente per renderle più particolari, Tadaa rende questo processo fruibile a tutti anche offline su iOS. Con un interfaccia semplice e davvero funzionale sarà possibile applicare live una serie di filtri con un solo swipe.

Oltre alla funzione live è possibile modificare l’immagine scattata, permettendoci di modificare dimensioni, luminosità e dettaglio dell’immagine stessa. Una ventina di filtri vengono offerti gratuitamente al suo interno, rendendola già un’applicazione davvero completa, mentre altri sono disponibili con acquisti in-app. Sicuramente un must-have per i possessori di iPhone, è disponibile gratuitamente nell’App Store.

  • SCARICA| TADAA

Pixlr

come modificare foto su iPhone - Pixlr

Un’altra validissima alternativa per modificare le foto su iPhone è Pixlr. Non fatevi ingannare dal fatto che sia stata messa “in ultima posizione” perché quest’app non ha nulla da invidiare alle precedenti! Anzi, rispetto ad alcune il suo menù è estremamente più semplice (e non per questo meno fornito) e con una grafica minimal curatissima nel dettaglio.

Nella barra di sotto potrete notare cinque pulsanti: Strumenti (dove poter ritagliare, ruotare, regolare, sfocare, correggere e molto molto altro), e poi Pennelli per scrivere e disegnare sul testo (anche con effetti come il “pixelate”), Filtri che vi metterà a disposizione decine e decine di effetti (molti più di Instagram) e sfumature sovrapposte all’immagine, Grane (per applicare delle speciali filigrane alla foto come: pergamene, cornici o ambientazioni) e Testo per aggiungere scritte sull’immagine. Merita sicuramente un’occhiata.

  • SCARICA | Pixlr

Altre app fotografiche

Finora vi abbiamo mostrato quelle che, secondo i nostri test, sono le migliori app per modificare le foto su iPhone – e iOS in generale – ma come vi avevamo anticipato esistono tantissime app che appartengono alla categoria editing. Quelle che abbiamo visto, ad esempio, si concentravano specialmente sulla modifica e l’applicazione di filtri, ma qui in basso troverete tante altre guide per creare effetti speciali che neanche con queste app potreste fare!

Nel caso conosceste altre app altrettanto valide, non esitate a lasciare un commento qui in basso o chiedete aiuto al nostro Bot di Facebook Messenger: vi risponderemo al più presto, saremo sempre disponibili ad aiutarvi e vi segnaleremo le migliori offerte sulla tecnologia! Intanto vi lasciamo il link anche ad altri articoli che potrebbero interessarvi in collegamento a questo:

smartphone scattare foto
Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprareAmanti della fotografia? Allora sicuramente starete cercando lo smartphone con la migliore fotocamera. Ecco la nostra lista.
Guide di acquisto
    Guide iPhone Xiaomi
App per scattare foto panoramiche a 360 gradi
Migliori app per scattare foto 360°Abbiamo raccolto per voi le migliori app per scattare foto 360°, disponibili sia per Android che per iPhone. Ecco l'elenco completo.
Android
    app android app ios
Scattare foto migliori con lo smartphone 2
Scattare foto migliori con lo smartphoneEcco alcuni validi consigli per scattare foto migliori con il vostro dispositivo, qualsiasi sistema operativo mobile voi usiate.
Guide
iphone 6s bella
Scattare e modificare foto iPhone: le migliori appIn questo articolo abbiamo raccolto le migliori applicazioni disponibili nell'App Store per scattare e modificare foto con l'iPhone.
Apple
    app ios
fotografia smartphone
Guida alla fotografia con Android e iPhoneVolete migliorare i vostri scatti dallo smartphone? Ecco la nostra guida alla fotografia con tutti i consigli e i trucchi per scattare foto di qualità.
Smartphone
fuochi dartificio
Come fare foto ai fuochi d’artificio: guida per smartphoneStiamo per assistere ad uno spettacolo pirotecnico con il nostro smartphone? Ecco i migliori consigli per fare foto ai fuochi d'artificio.
Smartphone
fotografare alba e tramonto
Come fotografare alba e tramonto con lo smartphoneLe foto più spettacolari si ottengono al tramonto o all'alba. Ma come fare per fotografare alba e tramonto da smartphone? Ecco la nostra guida dedicata.
Smartphone

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy