ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Xiaomi
Home > Guide > Android > Come nascondere le app su Xiaomi

Come nascondere le app su Xiaomi

Roberto Cocciolo Mar 24, 2021

L’interfaccia software MIUI sviluppata da Xiaomi è senza dubbio una delle più complesse e ricche di funzioni di tutto il panorama Android su smartphone. Tra le sue centinaia di possibilità, c’è però un’opzione molto utile e capace di nascondere le applicazione installate sul dispositivo, senza quindi la necessità di dover utilizzare servizi di terze parti. In questa guida vedremo proprio come sfruttare tutto ciò nella maniera più semplice possibile.

Indice dei contenuti
1. Utilizzare la funzione Blocco app
2. Utilizzare la funzione Secondo spazio
2.1. Trasferire app e dati nel secondo spazio

Utilizzare la funzione Blocco app

La funzione “Blocco app” consente all’utente di bloccare l’accesso ad una qualsiasi applicazione installata attraverso un codice di protezione. Inoltre, la versione 11 (o precedenti) della MIUI, presentava anche un comodo tool utile per nascondere proprio le applicazioni bloccate con password. Per questo motivo, qualora il dispositivo in possesso non fosse già aggiornato alla MIUI 12 (o successive), tale opzione risulterà sicuramente utile per il raggiungimento dell’obiettivo.

  • Aprire l’app “Impostazioni” sullo smartphone
  • Cliccare su “App” e poi su “Blocco app” 
Come nascondere le app su Xiaomi 1
  • Attivare l’opzione scegliendo “Attiva”
Come nascondere le app su Xiaomi 2
  • Aggiungere una sequenza di sblocco e ripeterla una seconda volta per confermarla  
  • Continuare con “Avanti”
  • Creare un Mi Account (o accedere, qualora esistesse già) per recuperare il codice eventualmente dimenticato (opzione facoltativa)
  • Selezionare tutte le applicazioni da bloccare e confermare con “Usa Blocco app”
  • Attivare il toggle alla destra di ogni app per attivare il blocco
  • Cliccare su “Applicazioni nascoste” in alto a destra (solo su MIUI 11 e versioni precedenti) e ripetere il processo appena effettuato

Da questo momento in poi tutte le applicazioni selezionate scompariranno dalla home, ma rimarranno comunque installate sullo smartphone. Queste potranno poi riapparire semplicemente seguendo i passaggi inversi rispetto a quelli fatti in precedenza.

  • Aprire l’app “Impostazioni” sullo smartphone
  • Cliccare su “App” e poi su “Blocco app” 
  • Inserire la password scelta in fase di configurazione
  • Disattivare la voce “Blocco app” e confermare con “OK”

Utilizzare la funzione Secondo spazio

Dalla MIUI 12 (compatibile anche con le precedenti versioni del sistema) in poi, sarà invece possibile utilizzare la funzione “Secondo spazio”, la quale andrà a generare una sorta di seconda interfaccia software parallela a quella principale, all’interno della quale si potranno inserire tutte le applicazioni desiderate. In questo modo, si potranno quindi installare le app da nascondere al suo interno e lasciare vuota quella principale. Vediamo come procedere.

  • Aprire l’app “Impostazioni” sullo smartphone
  • Cliccare su “Funzionalità speciali” e poi su “Secondo spazio”
Come nascondere le app su Xiaomi 3
  • Cliccare su “Attiva secondo spazio” e infine su “Continua”
Come nascondere le app su Xiaomi 4
  • Scegliere la voce “Usando un collegamento”
  • Cliccare su “Continua”, impostare un codice di sicurezza e confermare con “Conferma” (configurare, eventualmente, lo sblocco con l’impronta digitale)
  • Concludere con “Continua” per accedere alla home

Da questo momento in poi sarà quindi possibile aprire il nuovo “Play Store” generato per scaricare tutte le applicazioni da nascondere dalla schermata principale (dopo averlo configurato ovviamente). Per tornare alla home principale dello smartphone basterà cliccare su “Cambia” nella schermata del secondo spazio.

Per accedere invece al secondo spazio basterà aprire nuovamente l’app “Impostazioni”, scegliere “Funzionalità speciali”, continuare con “Secondo spazio” e cliccare su “Vai a Secondo spazio”. All’interno delle opzioni del secondo spazio sarà poi possibile rimuovere tutti i dati semplicemente cliccando su “Elimina secondo spazio”. Confermando ciò, tutti i dati presenti al suo interno verranno rimossi totalmente.

Trasferire app e dati nel secondo spazio

Sempre attraverso le impostazioni della MIUI sarà inoltre possibile trasferire applicazioni e dati direttamente dallo spazio principale al secondo spazio creato.

  • Aprire l’app “Impostazioni” sullo smartphone
  • Cliccare su “Funzionalità speciali” e poi su “Secondo spazio”
  • Continuare con “Sposta i dati”
  • Inserire il codice di blocco (quello principale, non del secondo spazio) per accedere
  • Cliccare su “Impostazioni applicazioni” 
  • Selezionare l’applicazione da trasferire e confermare con “Usata nello spazio attuale”

In questo modo, l’icona dell’app e tutti i suoi dati all’interno verranno correttamente trasferiti all’interno del secondo spazio e risulterà nascosta da quello principale.

smartphone
I migliori smartphone Xiaomi da comprareVolete comprare uno smartphone Xiaomi ma non riuscite a decidere quale modello è il più adatto a voi? In quest'articolo ve li spiegheremo dettagliatamente.
Guide di acquisto
Xiaomi mi10 3
Come trasferire dati da Huawei a Xiaomi
Android
    Xiaomi
Sbloccare bootloader Xiaomi sito
Come sbloccare bootloader XiaomiIn quattro semplici passaggi vi spieghiamo come sbloccare bootloader Xiaomi del vostro smartphone per poter flashare la ROM che preferite!
Android
android auto app
Risolvere Errore di comunicazione 16 Android Auto e Xiaomi
Android
    app android Xiaomi

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

4 settimane fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy