Preferite che il vostro PC non vada mai in standby, così da evitare eventualmente di cliccare sul tasto di accensione e aspettare che il computer si riprenda?
In questa guida infatti vedremo come non far andare in standby il PC su Windows 10, Windows 8 e Windows 7.
Come non far andare in standby Windows 10
Ecco qui i passaggi da seguire per non far andare in standby Windows 10:
- Innanzitutto cliccate prima sul menù Start e in seguito su Impostazioni (l’icona dell’ingranaggio posta a sinistra).
- Ora cliccate su Sistema e dal menù laterale di sinistra selezionate Alimentazione e sospensione.
- A questo punto dal menù a tendina posto sotto la voce Se collegato alla rete elettrica, il PC passa allo stato di sospensione dopo selezionate Mai.
- Se invece state utilizzando un portatile e non volete che il computer vada in standby quando non è collegato a una rete elettrica, selezionate Mai dal menù a tendina posto sotto la voce Se alimentato a batteria, il PC passa allo stato di sospensione dopo.
Come non far andare in standby Windows 8
Ecco qui i passaggi da seguire per non far andare in standby Windows 8:
- Innanzitutto cliccate prima contemporaneamente su Win+C, poi su Impostazioni (ovvero l’icona dell’ingranaggio) e infine su Impostazioni PC.
- Ora cliccate su PC e dispositivi e dal menù laterale di sinistra selezionate Alimentazione e sospensione.
- A questo punto dal menù a tendina posto sotto la voce Se collegato alla rete elettrica, il PC passa allo stato di sospensione dopo selezionate Mai.
- Se invece state utilizzando un portatile e non volete che il computer vada in standby quando non è collegato a una rete elettrica, selezionate Mai dal menù a tendina posto sotto la voce Se alimentato a batteria, il PC passa allo stato di sospensione dopo.
Come non far andare in standby Windows 7
Ecco qui i passaggi da seguire per non far andare in standby Windows 7:
- Innanzitutto cliccate sul menù Start e digitate Pannello di controllo nel campo di ricerca in basso.
- Ora selezionate prima la voce Categoria dal menù a tendina in corrispondenza di Visualizza per (posto in alto a destra), e cliccate su Sistema e sicurezza.
- A questo punto selezionate prima Modifica impostazioni di sospensione del computer e in seguito Cambia impostazioni avanzate risparmio energia.
- Dal menù a tendina posto in alto quindi selezionate il vostro profilo di risparmio energia attivo e dalla schermata in basso cliccate sull’icona del + in corrispondenza di Sospensione.
- Ora ripetete lo stesso passaggio prima sulla voce Entra in sospensione dopo e in seguito su Alimentazione da rete elettrica.
- Infine digitate 0, ovvero zero, nella casella che visualizzerete nella schermata, cliccate prima su Applica e in seguito su Ok.
- Se invece state utilizzando un portatile e non volete che il computer vada in standby quando non è collegato a una rete elettrica, ripetete il passaggio precedente in corrispondenza della voce Alimentazione da batteria.
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.