ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Mac macOS programmi mac programmi windows windows 10
Home > Guide > Apple > Come partizionare hard disk

Come partizionare hard disk

Gaetano Abatemarco Nov 30, 2018

Partizionare un hard disk significa avere la possibilità di suddividere il disco in più unità così potrete, ad esempio, installare più sistemi operativi sullo stesso computer, conservare i dati sensibili in un’area del disco indipendente e così via. In questa nuova guida di oggi, vi spiegheremo nel dettaglio come partizione hard disk su Windows e Mac in maniera molto semplice e senza troppi sbattimenti.

Indice dei contenuti

  • Come partizionare hard disk su Windows
  • Come partizionare hard disk su Mac
  • Come partizionare hard disk: altre soluzioni

Come partizionare hard disk su Windows

Le versioni più recenti del sistema operativo di Microsoft dispongono di un tool integrato che permette di gestire le partizioni di un HDD in modo facile. Si tratta di uno strumento che contiene soltanto le funzionalità principali per gestire al meglio l’unità rispetto ai software specifici reperibili online. Lo strumento in questione si chiama Gestione disco.

Vediamo come utilizzarlo:

  • Per accedere all’utility di Windows basta semplicemente fare click destro sul pulsante Start posto in basso a sinistra e scegliere Gestione disco dal menu che compare. La nuova finestra vi mostrerà una lista completa delle unità installate o connesse al computer tramite USB e un grafico che rappresenta le varie partizioni.
  • A questo punto, per creare una nuova partizione è necessario ridurre le dimensioni di quelle già esistenti e quindi sfruttare lo spazio libero che si ottiene.
  • Innanzitutto, rimpicciolite una partizione facendo click destro sul grafico di quella che volete ridurre e scegliere la voce Riduci volume dal menu che compare.
  • Fatto ciò, indicate la quantità di spazio che volete ridurre in MB nell’apposito campo e cliccate su Riduci per effettuare la modifica. Precisiamo che il ridimensionamento di una partizione non comporta assolutamente la perdita dei file salvati su di essa ma comunque vi consigliamo sempre di effettuare un backup per stare più sicuri. Se non sapete quale procedura seguire, vi suggeriamo di leggere la nostra guida dedicata per il backup e ripristino dei file in Windows 10.
  • Nel passaggio successivo, procedete con la creazione di una nuova partizione cliccando con il tasto destro del mouse sul grafico dello spazio non allocato e scegliete Nuovo volume semplice dal menu che viene mostrato.
  • Ora, pigiate su Avanti, indicate le dimensioni sempre in MB e la lettera da assegnare all’unità (es. A:), scegliete il file system (es. NTFS o FAT32) e assegnate un nome al volume (ossia quello che compare in Questo PC).
  • Completate l’operazione pigiando prima su Avanti e poi su Fine.

Qualora il vostro intento fosse quello di estendere una partizione già esistente poiché disponete di spazio non allocato, allora seguite alla lettera gli step elencati qui sotto:

  • Pigiate con il tasto destro del mouse sul grafico della partizione che volete estendere e scegliete l’opzione Estendi volume dal menu che si apre.
  • A questo punto, cliccate su Avanti e specificate la quantità di MB che volete aggiungere alla partizione nell’apposito campo.
  • Completate la modifica premendo prima su Avanti e poi su Fine.

In caso di errori, non disperate poiché potete cancellare una partizione appena creata oppure una già esistente in maniera davvero semplice. Basta soltanto fare click destro su grafico del volume che desiderate eliminare, scegliere Elimina volume dal menu che si apre e cliccare su Sì per confermare l’operazione. Per cancellare una partizione vera e propria e trasformarla in uno spazio non allocato, invece, bisogna fare click destro sul riquadro di spazio disponibile, scegliere Elimina partizione dal menu che compare e confermare cliccando su Sì.

Come partizionare hard disk su Mac

Come visto su Windows, anche macOS integra una utility che permette di partizione hard disk e altre unità in maniera molto semplice. Lo strumento incluso di serie da Apple è reperibile nella cartella Altro del Launchpad.

Vediamo come utilizzarlo per creare una partizione:

  • Dopo aver aperto il tool Utility disco, selezionate il nome del disco dalla barra laterale e pigiate poi su Partizione che trovate in alto.
  • A questo punto, cliccate sul + presente in basso a sinistra e spostate le due levette del grafico della partizione che volete creare.
  • Nel passaggio successivo, assegnate un nome alla nuova partizione, scegliete il file system che volete utilizzare dal menu a tendina di Formato e salvate le modifiche cliccando su Applica.

Se il pulsante + non può essere cliccato, significa che macOS non è in grado di creare una nuova partizione sull’unità senza procedere con la formattazione. Dunque, in questo caso, se volete continuare, vi consigliamo di effettuare prima un backup di tutti i dati in quanto questi ultimi verranno cancellati completamente. Se non sapete come fare, fate riferimento alla nostra guida su come fare backup su iCloud.

Se il vostro intento è quello di ridimensionare una partizione, allora vi basta semplicemente spostare le levette attraverso il mouse delle partizioni già esistenti e premere sul pulsante Applica in basso a destra per confermare i cambiamenti.

Per cancellare una partizione, invece, selezionate il grafico di quella preferita con il mouse, cliccate sul – posto in basso a sinistra e confermate pigiando su Rimuovi.

Come partizionare hard disk: altre soluzioni

Come riportato qualche riga fa, oltre ai tool di serie Gestione disco e Utility disco di Windows e macOS, ci sono dei programmi creati appositamente per questo scopo che offrono, però, delle funzionalità aggiuntive. Trovate una lista qui sotto.

  • Paragon Partition Manager Free (Windows)
  • EaseUS Partition Master Free (Windows)
  • Wondershare Disk Manager (Windows)
  • MiniTool Partition Wizard Free (Windows)
  • DiskGenius (Windows)
  • Paragon Hard Disk Manager (macOS)

Altri articoli utili

  • Come recuperare una partizione cancellata
  • Partizionare l’hard disk da terminale
  • Come scegliere un Hard Disk e quale comprare
  • Come formattare Hard Disk esterno non riconosciuto
  • Hard Disk esterno: i migliori da comprare

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy