ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > PC si spegne da solo all’improvviso: le soluzioni

PC si spegne da solo all’improvviso: le soluzioni

Gaetano Abatemarco Nov 10, 2019

Molte sono le possibili cause dietro allo spegnimento autonomo del vostro PC ed è possibile che esso si spenga improvvisamente o successivamente alla comparsa di una schermata d’errore.

Questo è uno dei problemi più gravi che possano capitare in quanto ogni cosa che si sta facendo viene persa e cancellata della memoria, e questo è molto spiacevole soprattutto se si sta lavorando a qualcosa di importante o se si sta giocando. Inoltre l’arresto incontrollato del PC può danneggiare l’hard disk o i dati presenti al suo interno, se la sua testina stava scrivendo in quel momento.

Arresto improvviso

L’arresto improvviso del dispositivo può avvenire in due situazioni diverse: durante il normale utilizzo del dispositivo o in fase di avvio.

Arresto improvviso durante l’utilizzo

Nel primo caso, quello in cui il computer si spegne improvvisamente durante l’utilizzo come se venisse staccata completamente l’energia, molto probabilmente il problema è legato al surriscaldamento.

Il caldo è uno dei più grandi nemici dei componenti elettronici presenti all’interno dei PC, infatti se essi raggiungono temperature elevate (sopra gli 80 o 90 gradi) possono danneggiarsi in maniera irreparabile. Proprio per questo motivo Windows, grazie a dei sensori interni per leggere le temperature dei vari componenti, mette in atto un sistema di sicurezza automatico che arresta il PC in caso di surriscaldamento.

Ci sono alcuni programmi grazie ai quali è possibile controllare la temperatura e il calore all’interno del computer, come ad esempio Speedfan, che offre la possibilità di controllare le temperature di tutti i componenti come dischi, processore e scheda video oltre che controllare la velocità di rotazione delle ventole. È molto importante controllare che tutte le ventole girino al massimo del loro potenziale quando le temperature salgono e che non siano ostruite da sporco e polvere.

La ventola più importante tra quelle presenti all’interno del dispositivo è senza dubbio quella della CPU, che è sicuramente la componente interna che si scalda di più. Quando utilizziamo programmi che richiedono un elevato utilizzo della CPU, come ad esempio giochi con grafica 3D, se il computer si spegne improvvisamente da solo, la colpa è quasi sicuramente da imputare alla temperatura della CPU che supera i 90 gradi.

PC si spegne da solo all'improvviso le soluzioni 2

In questo caso è molto consigliato aprire il case del computer e pulire la ventola che si trova sopra al processore (CPU), riconoscibile perché posto al centro della scheda madre (per ulteriori dettagli vi invito a leggere la nostra guida su come raffreddare un PC surriscaldato).

Arresto improvviso in fase di avvio

Nel caso in cui l’arresto improvviso del vostro dispositivo dovesse avvenire durante la fase di avvio o comunque in uno dei momenti immediatamente successivi, la causa potrebbe essere legata ad un virus oppure ad un alimentatore sottodimensionato per il computer.

Se desiderate verificare che il vostro PC non sia infestato da nessun malware, consiglio di effettuare una scansione antimalware con Malwarebytes, che andrebbe fatta spesso in ogni caso. Una volta effettuato il controllo, se non c’è nulla di anomalo la colpa potrebbe essere imputabile all’alimentatore del PC che quindi molto probabilmente andrà sostituito (per ulteriori informazioni vi invito a leggere le nostre guide Alimentatore PC: guida all’acquisto e Come assemblare un PC: l’alimentatore).

PC si spegne da solo all'improvviso le soluzioni 5

Su un PC portatile purtroppo l’alimentatore è un componente che non si può cambiare da soli, tuttavia, in molti casi, è possibile che la causa dello spegnimento di un portatile sia la batteria danneggiata, da staccare se possibile.

Errore critico

Nel caso in cui il PC si spenga dopo aver mostrato una schermata blu oppure una finestra di errore, potrebbe esserci un problema di tipo software, sul sistema o sul programma usato, o di tipo hardware.

PC si spegne da solo all'improvviso le soluzioni 1

Solitamente lo schermo blu è un errore legato a problemi di driver di dispositivi, che potrebbero essere non aggiornati o malfunzionanti.

In questo caso si può provare ad avviare il PC in modalità provvisoria (vi invito a leggere l’articolo su come entrare e uscire da modalità provvisoria per saperne di più), così da avviare il PC senza avviare i driver e controllare se il problema si verifica ugualmente.

Consiglio anche di verificare di aver fatto tutti gli aggiornamenti dei driver.

È possibile anche che il problema sia causato da un dispositivo esterno collegato al PC. In questo caso per individuare il responsabile del problema si devono staccare i dispositivi esterni collegati alle porte USB in modo selettivo e per ognuno verificare se il problema persiste.

Un’altra delle possibili cause di questo problema è la memoria RAM, che in quel caso va sostituita. Nel nostro articolo Come testare la memoria RAM spieghiamo come è possibile verificare il corretto funzionamento della memoria RAM presente nel nostro dispositivo.

PC si spegne da solo all'improvviso le soluzioni 4

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

come proteggere il pc senza usare antivirus evidenza
Come proteggere il PC senza usare Antivirus
Guide
    antivirus
Come riparare PC Linux che non si avvia 2
Come riparare PC Linux che non si avvia
Guide
Come aumentare la RAM di un PC Windows 10 2
Come aumentare la RAM di un PC Windows 10
Guide
    windows 10
Come liberare memoria
Come liberare memoria su PC
Guide
    macOS
Come velocizzare il PC 1
Come velocizzare il computer
Guide
    macOS pc fisso

Come spegnere in automatico il router di notte

4 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

1 mese fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy