ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > PC si spegne da solo all’improvviso: le soluzioni

PC si spegne da solo all’improvviso: le soluzioni

Gaetano Abatemarco Nov 10, 2019

Molte sono le possibili cause dietro allo spegnimento autonomo del vostro PC ed è possibile che esso si spenga improvvisamente o successivamente alla comparsa di una schermata d’errore.

Questo è uno dei problemi più gravi che possano capitare in quanto ogni cosa che si sta facendo viene persa e cancellata della memoria, e questo è molto spiacevole soprattutto se si sta lavorando a qualcosa di importante o se si sta giocando. Inoltre l’arresto incontrollato del PC può danneggiare l’hard disk o i dati presenti al suo interno, se la sua testina stava scrivendo in quel momento.

Arresto improvviso

L’arresto improvviso del dispositivo può avvenire in due situazioni diverse: durante il normale utilizzo del dispositivo o in fase di avvio.

Arresto improvviso durante l’utilizzo

Nel primo caso, quello in cui il computer si spegne improvvisamente durante l’utilizzo come se venisse staccata completamente l’energia, molto probabilmente il problema è legato al surriscaldamento.

Il caldo è uno dei più grandi nemici dei componenti elettronici presenti all’interno dei PC, infatti se essi raggiungono temperature elevate (sopra gli 80 o 90 gradi) possono danneggiarsi in maniera irreparabile. Proprio per questo motivo Windows, grazie a dei sensori interni per leggere le temperature dei vari componenti, mette in atto un sistema di sicurezza automatico che arresta il PC in caso di surriscaldamento.

Ci sono alcuni programmi grazie ai quali è possibile controllare la temperatura e il calore all’interno del computer, come ad esempio Speedfan, che offre la possibilità di controllare le temperature di tutti i componenti come dischi, processore e scheda video oltre che controllare la velocità di rotazione delle ventole. È molto importante controllare che tutte le ventole girino al massimo del loro potenziale quando le temperature salgono e che non siano ostruite da sporco e polvere.

La ventola più importante tra quelle presenti all’interno del dispositivo è senza dubbio quella della CPU, che è sicuramente la componente interna che si scalda di più. Quando utilizziamo programmi che richiedono un elevato utilizzo della CPU, come ad esempio giochi con grafica 3D, se il computer si spegne improvvisamente da solo, la colpa è quasi sicuramente da imputare alla temperatura della CPU che supera i 90 gradi.

PC si spegne da solo all'improvviso le soluzioni 2

In questo caso è molto consigliato aprire il case del computer e pulire la ventola che si trova sopra al processore (CPU), riconoscibile perché posto al centro della scheda madre (per ulteriori dettagli vi invito a leggere la nostra guida su come raffreddare un PC surriscaldato).

Arresto improvviso in fase di avvio

Nel caso in cui l’arresto improvviso del vostro dispositivo dovesse avvenire durante la fase di avvio o comunque in uno dei momenti immediatamente successivi, la causa potrebbe essere legata ad un virus oppure ad un alimentatore sottodimensionato per il computer.

Se desiderate verificare che il vostro PC non sia infestato da nessun malware, consiglio di effettuare una scansione antimalware con Malwarebytes, che andrebbe fatta spesso in ogni caso. Una volta effettuato il controllo, se non c’è nulla di anomalo la colpa potrebbe essere imputabile all’alimentatore del PC che quindi molto probabilmente andrà sostituito (per ulteriori informazioni vi invito a leggere le nostre guide Alimentatore PC: guida all’acquisto e Come assemblare un PC: l’alimentatore).

PC si spegne da solo all'improvviso le soluzioni 5

Su un PC portatile purtroppo l’alimentatore è un componente che non si può cambiare da soli, tuttavia, in molti casi, è possibile che la causa dello spegnimento di un portatile sia la batteria danneggiata, da staccare se possibile.

Errore critico

Nel caso in cui il PC si spenga dopo aver mostrato una schermata blu oppure una finestra di errore, potrebbe esserci un problema di tipo software, sul sistema o sul programma usato, o di tipo hardware.

PC si spegne da solo all'improvviso le soluzioni 1

Solitamente lo schermo blu è un errore legato a problemi di driver di dispositivi, che potrebbero essere non aggiornati o malfunzionanti.

In questo caso si può provare ad avviare il PC in modalità provvisoria (vi invito a leggere l’articolo su come entrare e uscire da modalità provvisoria per saperne di più), così da avviare il PC senza avviare i driver e controllare se il problema si verifica ugualmente.

Consiglio anche di verificare di aver fatto tutti gli aggiornamenti dei driver.

È possibile anche che il problema sia causato da un dispositivo esterno collegato al PC. In questo caso per individuare il responsabile del problema si devono staccare i dispositivi esterni collegati alle porte USB in modo selettivo e per ognuno verificare se il problema persiste.

Un’altra delle possibili cause di questo problema è la memoria RAM, che in quel caso va sostituita. Nel nostro articolo Come testare la memoria RAM spieghiamo come è possibile verificare il corretto funzionamento della memoria RAM presente nel nostro dispositivo.

PC si spegne da solo all'improvviso le soluzioni 4

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

come proteggere il pc senza usare antivirus evidenza
Come proteggere il PC senza usare Antivirus
Guide
    antivirus
Come riparare PC Linux che non si avvia 2
Come riparare PC Linux che non si avvia
Guide
Come aumentare la RAM di un PC Windows 10 2
Come aumentare la RAM di un PC Windows 10
Guide
    windows 10
Come liberare memoria
Come liberare memoria su PC
Guide
    macOS
Come velocizzare il PC 1
Come velocizzare il computer
Guide
    macOS pc fisso

Migliori smartphone per giocare nel 2022

4 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi consiglieremo i migliori smartphone gaming presenti sul mercato. In molti penseranno che per avere uno smartphone prestante per il gaming serva anche una spesa importante, invece non è così, leggi di più…

smartphone per giocare

Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare

4 ore fa

Nella fascia dei migliori smartphone sotto i 600€ troviamo veri e propri cellulari super dal prezzo non ancora troppo esagerato. Infatti, è possibile acquistare telefoni che riescono a garantire affidabilità sotto ogni punto di vista, leggi di più…

smartphone 600 euro

Migliori smartphone da lavoro o business

4 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone da lavoro o business. Beh, sappiate che la bella notizia è che grazie al programma Android Enterprise Recommended di Google è possibile sapere quali sono leggi di più…

smartphone per lavoro

Migliori smartphone 2022: quale comprare

4 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

5 ore fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone da lavoro o business
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy