ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: programmi mac programmi windows Servizi Online
Home > Guide > Internet > Creare PDF con campi editabili

Creare PDF con campi editabili

Gaetano Abatemarco Ott 10, 2018

Il PDF è senza dubbio uno dei formati più utilizzati nella categoria documenti poiché è compatibile con diversi dispositivi presenti sul mercato. Nella nostra nuova guida odierna scopriremo insieme tutti i mezzi disponibili per creare PDF con campi editabili, cioè dei file che permettono al destinatario di interagire con il documento tramite pulsanti, cambi di testo modificabili a proprio piacimento e menu. Non perdiamo altro tempo e vediamo subito come fare.

Indice dei contenuti

  • Creare PDF con campi editabili con LibreOffice
  • Creare PDF con campi editabili con PDF Editor 6 Pro
  • Creare PDF con campi editabili con PDFescape
  • Creare PDF con campi editabili: alternative

Creare PDF con campi editabili con LibreOffice

LibreOffice è una suite gratuita e open source disponibile per diverse piattaforme che permette di creare vari tipi di documenti come fogli di calcolo, presentazioni e classici documenti di testo. Si tratta di un software reperibile anche in lingua italiana, considerato una delle alternative più complete a Microsoft Office.

Detto ciò, vediamo come utilizzare LibreOffice Writer, il programma di scrittura incluso nel pacchetto ed è l’alternativa gratuita di Microsoft Word:

  • Dal browser predefinito, collegatevi al sito Web di LibreOffice e cliccate su Scaricate la versione x.x.x (il portale riconoscerà automaticamente il sistema operativo che state utilizzando).
  • Dopo aver completato sia il download che l’installazione, aprite LibreOffice e continuate a leggere la guida.
  • Per creare PDF con campi editabili, cliccate su Documento Writer sotto la sezione Crea: presente nella barra laterale di sinistra.
  • A questo punto, cliccate sul menu Visualizza presente in alto e scegliete Barra degli strumenti dal menu che si apre.
  • Dopodiché, pigiate su Controlli per formulario per inserire tutti i componenti necessari per creare i moduli all’interno della barra degli strumenti. In particolare, ora potete utilizzare: Casella di controllo per selezionare e confermare un valore o un’opzione, Casella di testo dove digitare informazioni personali o le risposte ai quesiti, Campo formattato per creare un campo di testo utile, per esempio, per impostare l’età di una persona, Pulsante per attivare una specifica funzione, Pulsante di scelta per scegliere una o più opzioni in risposta a una domanda, Casella di riepilogo per avere a disposizione un menu da cui scegliere un’opzione fra quelle disponibili, Casella combinata che funziona come la casella di riepilogo ma aggiunge un campo di testo dove il destinatario del modulo può immettere nuove opzioni, Testo fisso per creare una casella di testo fisso e Altri campi di controllo per aprire una barra degli strumenti secondaria per i formulari.
  • Fatto ciò, potete procedere con la creazione del modulo editabile inserendo prima la parte iniziale documento e poi scrivere le domande a cui i destinatari poi dovranno rispondere.
  • A ogni sezione del modulo, create un campo vuoto dove l’utente potrà compilare o in alternativa inserite delle opzioni/risposte fra cui scegliere.
  • A questo punto, potete utilizzare gli strumenti disponibili nell’apposita barra semplicemente cliccando su quello preferito e poi scegliendo il punto del foglio dove inserirlo.
  • Dopo aver terminato la creazione del modulo, potete procedere con il suo salvataggio in formato PDF pigiando sul menu File in alto a sinistra, poi su Esporta come e infine su Esporta nel formato PDF… dal menu che compare.
  • Dalla finestra Opzioni PDF, assicuratevi che sia applicata la spunta accanto all’opzione Crea formulario PDF e poi ultimate l’operazione cliccando su Esporta in basso a destra in modo da selezionare la cartella in cui salvare il file.

Per scoprire maggiori informazioni sul funzionamento del software open source, vi consigliamo di leggere la nostra guida per creare un PDF modificabile con LibreOffice.

Creare PDF con campi editabili con PDF Editor 6 Pro

PDF Editor 6 Pro è un programma gratuito che permette di aprire una serie di moduli PDF predefiniti scaricabili dal sito Web ufficiale, modificarli e salvarli nel modo preferito.

Vediamo come sfruttarlo al meglio:

  • Per prima cosa, collegatevi all’apposita pagina Web dei template, trovate il formato di modulo preferito fra quelli disponibili nelle varie categorie e procedete con il download cliccandoci prima su e poi premendo su Download Template che compare nella pagina successiva.
  • Dopo aver scaricato correttamente il modulo, collegatevi al sito Web per effettuare il download del software (disponibile sia per Windows che per macOS).
  • Una volta terminata correttamente anche l’installazione, aprite il modulo scaricato con PDF Editor 6 Pro, cliccate sulla scheda Moduli e poi scegliete Modifica da Seleziona.
  • Nel passaggio successivo, effettuate tutti i cambiamenti necessari ai campi che preferite e cliccate nuovamente su Seleziona.
  • Adesso potete passare al salvataggio del documento in maniera molto semplice pigiando su File in alto a sinistra, cliccate su Salva Come e scegliete il percorso di destinazione preferito.

Creare PDF con campi editabili con PDFescape

PDFescape è uno dei migliori strumenti online in quanto permette di creare PDF editabili utilizzando semplicemente una connessione ad Internet. La buona notizia è che lo strumento non richiede alcuna registrazione e inoltre non necessita dell’installazione di Flash Player o di altri plugin per utilizzarlo.

Detto ciò, vediamo i passi da seguire per usarlo al meglio:

  • Dal browser predefinito, collegatevi alla pagina Web di PDFescape e poi premete su Create new PDF Document.
  • Dalla piccola finestra che si apre, settate il numero di pagine che deve avere il modulo tramite il menu a tendina presente accanto a Page Count: e poi scegliete le dimensioni della pagina dal menu a tendina situato accanto a Page Size:.
  • Dopo aver cliccato su Create, verrà creato il documento PDF. Dalla schermata che compare, ci sono vari strumenti dedicati per creare e modificare il file.
  • Premendo su Form field, compare una finestra dove poter scegliere l’elemento da aggiungere. In particolare, attraverso il menu a tendina collocato a fianco di Type:, è possibile aggiungere un campo di testo semplice tramite Text, un paragrafo di testo con Text paragraph, una casella da segnare tramite Checkbox, un pulsante circolare da spuntare con Radio, creare un menu a tendina attraverso Dropdown, inserire una lista di valori con Listbox, immettere un pulsante di reset dei dati inseriti nel modulo con Reset button e inserire un pulsante di conferma dei dati immessi attraverso Submit button.
  • Se volete modificare alcune opzioni degli elementi inseriti nel modulo PDF, fate click destro su quello preferito e scegliete Object Properties… dal piccolo menu che si apre.
  • Una volta effettuate tutte le aggiunte e le modifiche necessarie, potete creare PDF con campi editabili esportando il modulo in maniera molto semplice. Basta premere sull’icona verde contente due freccette rivolte verso il basso collocata nella barra laterale di sinistra. Il download partirà automaticamente.

Creare PDF con campi editabili: alternative

Oltre ai software visti poco fa, ci sono un altro paio di programmi da poter sfruttare per creare moduli PDF editabili. Stiamo parlando di OpenOffice (un altro software gratuito che funziona in maniera molto simile a LibreOffice) e PDFelement (un potente editor PDF professionale disponibile sia per Windows che per Mac).

Altri articoli utili

Per concludere, qui sotto trovate alcune delle guide pubblicate sul nostro sito Web che riguardano il formato PDF:

512x512bb
iLovePDF: convertire, dividere, unire i PDF è diventato facilissimoÈ difficile trovare una piattaforma che esegua diverse operazioni su un file PDF come unione, compressione e divisione. Fortunatamente però esiste iLovePDF, la quale fa proprio al caso nostro.
Internet
    Servizi Online
PDF
Come cancellare o rimuovere pagine PDFAvete scaricato un file PDF pieno di pagine inutili per voi e avete intenzione di eliminarle. Oggi vi proponiamo dei programmi e dei servizi web che potrebbero fare al caso vostro.
Windows
    Servizi Online
Come creare PDF tutti i metodi
Come creare PDF: migliori programmiAvete bisogno di creare un file PDF partendo da un documento in vostro possesso e non sapete come procedere? Nella nostra guida trovate varie soluzioni per farlo!
Windows
    app android app ios programmi mac programmi windows Servizi Online
proteggere pdf con password 2
Come proteggere PDF con passwordPoter proteggere con password i file PDF significa poterli sfruttare anche per contenere i documenti più importanti. Seguiteci in questa guida alla scoperta dei migliori metodi per portare a termine questa operazione.
Internet
    Servizi Online Software
scrivere su file pdf
Come scrivere su PDFModificare dei documenti non è mai stato così facile. Se seguite i consigli che vi daremo basteranno pochi minuti per portare a compimento l'impresa.
Internet
    app android app ios
comprimere pdf senza perdere qualità
Comprimere PDF senza perdere qualitàVi consigliamo i migliori tool (online o offline) per comprimere PDF senza perdere qualità in maniera semplice, efficace e veloce da PC, smartphone o tablet!
Internet
    programmi mac programmi windows Servizi Online
pdf pdfa
Come convertire PDF in PDF/AConvertire i file PDF in formato PDF/A è fondamentale se desideriamo utilizzarli per un'archiviazione nel lungo periodo. Vediamo insieme come fare.
Windows
Liber Liber
Migliori siti per scaricare libri PDF gratisIl nostro approfondimento su tutte le migliori fonti del Web per scaricare libri in PDF gratis e senza registrazione. Ci sono davvero tutti!
Guide
    Servizi Online
aggiungere pdf in word
Come aggiungere PDF in WordVolete aggiungere un file PDF in un documento DOC per renderlo alla portata di tutti? Vediamo insieme come aggiungere PDF in Word.
Windows
Come modificare PDF gratis
Come modificare PDF gratisVi spieghiamo nel dettaglio tutti i modi per modificare PDF gratis sia utilizzando servizi online sia utilizzando dei programmi per PC.
Internet
    Servizi Online
900x450 uploads2018031339bf1c6301
Hipdf: tutto per i PDF in un solo sito!Hipdf è un tool online in grado di convertire PDF e altri tipi di file con estrema semplicità ed in alta qualità in molti tipi di formati: vediamo come usarlo da PC o mobile.
Internet
firmaPDFMacOS
Come aggiungere firma ai PDF su MacBasta stampare moduli. È possibile compilarli e firmarli direttamente sul Mac!
Apple
    Mac
Documento PDF
Come unire PDFUnire più file PDF in un unico documento generale è molto utile e comodo. Vediamo quindi come unire PDF con PC Windows e Mac.
Internet
Nitro Reader
Come estrarre immagini da PDFEccovi il nostro approfondimento su tutti i modi più semplici e rapidi disponibili per estrarre le immagini presenti nei vostri file PDF!
Internet
pdf
Come dividere PDFAbbiamo un documento PDF di cui ci interessano soltanto alcune pagine? Vediamo insieme come dividerlo ed estrarne le pagine.
Internet
mac pdf
Come unire PDF MacUnire più file PDF in un unico documento generale è molto utile. Vediamo insieme quali sono i tool online e i programmi da utilizzare.
Apple
    Mac

BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate

6 giorni fa

BLUETTI, marchio leader nel settore dello stoccaggio di energia pulita, lancia la sua ultima innovazione, il sistema di alimentazione di backup domestico EP760 per la preparazione invernale. Questo prodotto all’avanguardia manterrà tutta la tua casa leggi di più…

BLUETTI-EP760

ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano

1 mese fa

Con una capacità di 600W e diverse porte di uscita, il nuovo accumulatore ALLPOWERS è in grado di fornire energia ovunque siate, sia che si tratti di un’interruzione di corrente in casa o di un’avventura all’aperto. In leggi di più…

allpowers-r600

BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023

1 mese fa

BLUETTI, l’innovatore leader nelle soluzioni di accumulo di energia pulita, svelerà il suo nuovo sistema di batterie di punta per tutta la casa, EP760, insieme ad altre centrali elettriche all’avanguardia all’IFA 2023 di Berlino dall’1 leggi di più…

bluetti 1

Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI

1 mese fa

Mentre la stagione dei viaggi in Europa raggiunge il suo apice, BLUETTI è entusiasta di presentare un programma di promozioni per le vacanze su misura per intrepidi avventurieri come te. Non c’è momento migliore per leggi di più…

bluetti

Dalle mappe online al traduttore istantaneo: Come la tecnologia ha cambiato il modo di viaggiare

1 mese fa

Nel mondo interconnesso e in rapida evoluzione di oggi, la tecnologia è diventa parte integrante delle nostre vite. Influisce su molti settori, incluso quello turistico.  Le nuove tecnologie hanno trasformato il modo in cui pianifichiamo, leggi di più…

img

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Dalle mappe online al traduttore istantaneo: Come la tecnologia ha cambiato il modo di viaggiare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy