ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: pc fisso windows 10
Home > Guide > Windows > Come personalizzare Windows 10

Come personalizzare Windows 10

Roberto Cocciolo Nov 23, 2020

A livello di personalizzazione, Windows 10 è sempre stato considerato un po’ come Android. Tanti utenti infatti si divertono a modificare l’aspetto generale del sistema operativo per renderlo unico e sicuramente visibilmente adeguato alle proprie preferenze e ai propri gusti. Altri però, non sanno nemmeno da dove iniziare e soprattutto come farlo. Per questo motivo, oggi andremo a vedere in che modo sfruttare le opzioni messe a disposizione da Microsoft per personalizzare Windows 10.

Indice dei contenuti
1. Modificare lo sfondo del Desktop
2. Modificare le icone del Desktop
3. Modificare il tema generale
4. Modificare il menù Start
5. Modificare le cartelle

Modificare lo sfondo del Desktop

Partiamo quindi dal livello di personalizzazione più basico: la modifica dello sfondo del Desktop. Ovviamente Windows 10 mette a disposizione una serie di wallpaper di serie, ma vi ricordiamo che sarà comunque possibile sceglierne a migliaia dal web e soprattutto da siti specializzati nella suddetta categoria.

windows 10
Sfondi Desktop Windows 10Una guida di semplice consultazione per la personalizzazione degli sfondi su Windows 10
Windows
    windows 10
wallpaper engine
Sfondi animati per Windows 10: dove trovarli e scaricarliSiete stufi dei soliti sfondi statici? Vediamo insieme come scaricare e impostare degli sfondi animati per Windows 10 sul nostro PC.
Guide
    windows 10
  • Cliccare con il tasto destro del mouse su un qualsiasi punto vuoto del desktop e selezionare la voce “Personalizza”
  • Cliccare sull’opzione “Sfondo” nella colonna a sinistra
Come personalizzare Windows 10 1
  • Aprire il menù a tendina di “Sfondo” e scegliere se utilizzare un’immagine (offerta da Windows o scelta personalmente), un wallpaper a tinta unita, oppure una presentazione (immagini che cambieranno autonomamente)

A questo punto, per aggiungere un’immagine scelta personalmente bisognerà selezionare la voce “Immagine” e successivamente cliccare su “Sfoglia” in modo da aprire le cartelle del PC. Fatto questo, non servirà altro che selezionare lo sfondo desiderato e concludere chiudendo le impostazioni.

Scegliendo invece “Presentazione”, sarà possibile attivare la “Riproduzione casuale” e “Consenti presentazione con alimentazione a batteria”, in modo da rendere disponibile il tutto anche quando il PC non sarà connesso ad una fonte di alimentazione.

Modificare le icone del Desktop

Sistemato lo sfondo, bisogna passare a tutti gli altri elementi che popolano il Desktop: le icone. Di serie infatti non saranno presenti tutti i collegamenti più utili, ma aggiungerli (o rimuoverli) sarà davvero semplicissimo.

  • Cliccare con il tasto destro del mouse su un qualsiasi punto vuoto del desktop e selezionare la voce “Personalizza”
  • Cliccare sull’opzione “Temi” nella colonna a sinistra
  • Continuare con “Impostazioni delle icone del desktop” sotto “Impostazioni correlate” nella colonna a destra
  • Selezionare la voce “Icone del desktop” e scegliere quelle da mostrare e quelle da nascondere
  • Cliccare su “Ripristina” per riportare le impostazioni al livello iniziale
Come personalizzare Windows 10 2

Modificare il tema generale

All’interno della stessa schermata delle impostazioni di personalizzazione sarà inoltre possibile modificare, in un solo tocco, l’intera esperienza grafica e sonora di Windows 10. Microsoft offre infatti dei temi pre-impostati e che potrebbero effettivamente piacere di più rispetto al tema di default.

  • Cliccare con il tasto destro del mouse su un qualsiasi punto vuoto del desktop e selezionare la voce “Personalizza”
  • Cliccare sull’opzione “Temi” nella colonna a sinistra
  • Selezionare uno dei temi già presenti sotto la voce “Applica un tema” oppure scaricarne di nuovi cliccando su “Ottieni altri temi in Microsoft Store”

Modificare il menù Start

Da molti odiato, da altri amato, anche il menù Start di Windows 10 può essere completamente personalizzato dall’utente.

  • Cliccare con il tasto destro del mouse su un qualsiasi punto vuoto del desktop e selezionare la voce “Personalizza”
  • Cliccare sull’opzione “Start” nella colonna a sinistra
  • Selezionare o deselezionare le opzioni da visualizzare o non visualizzare nella schermata Start
  • Cliccare su “Scegli le cartelle da visualizzare in Start” per ampliare le impostazioni a disposizione
  • Chiudere le impostazioni e accedere al menù Start
  • Cliccare con il tasto destro del mouse su una delle icone per rimuoverla dalla zona destra della schermata Start
  • Effettuare un click con il tasto destro del mouse su una delle icone non presenti per aggiungerla nella zona destra della schermata Start

Infine, per rimuovere le icone animate relative al meteo o altro, basterà nuovamente cliccare con il tasto destro del mouse, continuare con “Altro” e infine su “Disattiva riquadro animato” (o “Attiva” per riattivarlo).

Modificare le cartelle

Per chiudere, vediamo in che modo personalizzare l’interfaccia grafica delle cartelle di sistema e quelle create manualmente su Windows 10.

  • Cliccare con il tasto destro del mouse sulla cartella da modificare
  • Scegliere l’opzione “Proprietà”
  • Accedere al tab “Personalizza”
  • Cliccare sul menù a tendina sotto “Ottimizza la cartella per:”, in modo da scegliere un tema di personalizzazione
  • Cliccare su “Scegli file…” per aggiungere un’immagine da sovrapporre alla cartella (cliccare su “Ripristina predefinita” per riportare tutto al tema originale)
  • Concludere il tutto con “Cambia icona…”, “Applica” e poi “OK”
Windows 10 lento allavvio
Windows 10 lento all’avvio: come risolvereAvviare un PC in modo rapido e veloce dovrebbe essere un diritto di tutti. Vediamo come risolvere le eventuali problematiche che impediscono tempi di avvio decenti.
Guide
    windows 10

installare windows 10 da usb
Creare un’unità di ripristino Windows 10Come creare un'unità di ripristino Windows 10 per affrontare i problemi di danneggiamento al sistema operativo.
Windows
    windows 10

Come cambiare amministratore Windows 10 1
Come cambiare amministratore su Windows 10
Guide
    windows 10

account windows 10 impostazioni
Come eliminare un account su Windows 10La procedura per eliminare definitivamente un account utente su qualsiasi versione Windows.
Guide
    windows 10

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

In che zona siamo oggi? A risponde è Siri

7 ore fa

Per quanto possa sembrare complicata, l’applicazione “Comandi” di iPhone e iPad, rappresenta una piattaforma utile e soprattutto essenziale per la personalizzazione delle funzioni di Siri. In questa guida, andremo a sfruttarla per creare un comando leggi di più…

siri apple 800x500 c

Come scaricare audiolibri gratis

18 ore fa

Sono in molti ad amare leggere libri o, in alternativa, ascoltarli per rilassarsi. Gli audiolibri, infatti, hanno proprio lo scopo di intrattenere gli utenti, i quali devono semplicemente avviare la loro riproduzione e mettersi comodi leggi di più…

come scaricare audiolibri gratis

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In che zona siamo oggi? A risponde è Siri
  • Come scaricare audiolibri gratis
  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy