ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Smartphone > POCOPHONE F1: scheda tecnica,…

POCOPHONE F1: scheda tecnica, prezzo e foto

Gaetano Abatemarco Set 03, 2018

Pocophone, azienda controllata da Xiaomi, ha recentemente attirato tutte le attenzioni su di sé presentando il Pocophone F1, smartphone dalle caratteristiche da top di gamma ma dal prezzo davvero contenuto. Si parte infatti da 329€ per portare a casa un dispositivo che non ha nulla da invidiare, o quasi, ai produttori più blasonati. Scopriamo perché Poco F1 è un potenziale best buy.

Caratteristiche e design

pocophone 1

Poco F1 è stato progettato tenendo a mente un obbiettivo principale: la velocità. Per questo, Poco F1 è stato equipaggiato con il processore Snapdragon 845, la punta di diamante di Qualcomm per questo 2018. Lato GPU, non manca la Adreno 630 per prestazioni grafiche che non deluderanno i giocatori più esigenti.

La memoria RAM su questo Poco F1 è pari a 6 GB LPDDR4X per il modello base a cui si accompagnano 64GB di storage di tipo UFS 2.1. Il modello più costoso dispone invece di 128 GB di storage di tipo UFS 2.1. La memoria installata non è abbastanza? Non c’è problema: Poco F1 dispone di uno slot per l’inserimento di una MicroSD fino a 256 GB. Attenzione però, che la microSD andrà però ad occupare lo spazio per la seconda SIM. Ebbene sì, perchè Poco F1 è Dual SIM!

Completa la panoramica una batteria capiente da 4000 mAh, supportata dalla carica Quick Charge 3.0 (non wireless) e da un raffreddamento a liquido, pensato per abbassare temperature e consumi duranti le fasi in cui il SoC sarà più sotto stress.

Il design non colpisce particolarmente. Si può notare subito il notch sulla parte anteriore dello schermo, pensato per far spazio alla camera frontale e al sensore ad infrarossi per consentire lo sblocco col volto anche di notte. È presente il LED di notifica, posizionato in posizione centrale sulla cornice bassa del display. Posteriormente, la doppia camera si distingue per la posizione centrale e per i bordi delle lenti di un colore rosso aggressivo, che ben si abbinano con i colori della scocca, disponibile in policarbonato nero, blu, rosso ed in una inedita versione in vero kevlar. A completare il lato posteriore di Poco F1, vi è il sensore d’impronte circolare ed il doppio flash LED, non dual tone.

Menzioni d’onore alla porta USB tipo C compatibile OTG, all’audio stereo e al jack 3,5mm posto sul bordo superiore.

Display

pocophone 3

Il display è in linea con quanto ci si può aspettare per un telefono dal prezzo così aggressivo. Si parla infatti di un pannello IPS da 6,18 pollici di diagonale, di risoluzione FullHD+ (1080 x 2246 pixel) che copre poco più dell’82 per cento della pianta del telefono. La luminosità non è il suo forte, con 500 nit di picco.

Software

pocophone 4

Pocophone ha collaborato con Xiaomi, colosso cinese oramai famoso anche in Italia, per questioni di distribuzione e di ingegnerizzazione software. Questo fatto lo si può facilmente notare dalla presenza del software MIUI, tipico degli smartphone Xiaomi. In questo Poco F1, però, la MIUI è stata ulteriormente personalizzata ed affinata per rendere l’esperienza d’uso piacevole e veloce, proprio come nella filosofia di Pocophone. Anche il launcher è stato personalizzato e alleggerito, ma rimangono le comode gesture mutuate dai telefoni Xiaomi.

Le promesse sono quelle giuste: presentato con Android 8.1, il team di Pocophone punta a distribuire sui propri dispositivi Android 9 Pie entro la fine del 2018.

Fotocamera

pocophone 2

Le fotocamere sono state ingegnerizzate con l’aiuto di Xiaomi, che ha aggiunto l’immancabile intelligenza artificiale sia ai due sensori posteriori sia alla selfie camera da 20 megapixel.

Il sensore principale è da 12 megapixel ed ha apertura f/1.9. La seconda camera posteriore, invece, è da 5 megapixel con apertura f/2.0, ed aiuta la camera principale nei ritratti, in modo tale da avere l’effetto sfocatura che tanto è richiesto ultimamente.

La resa nelle foto catturate è buona soprattutto di giorno, mentre in situazione di illuminazione scarsa, le foto sono all’altezza della fascia di prezzo a cui viene proposto.

Ottimi invece i video, che possono essere girati fino al 4K 30 fps. La stabilizzazione è buona ed è solamente elettronica. Non manca la possibilità di girare video slow motion fino a 240 fps a 1080p.

Connettività

Lato connettività, Poco F1 dispone di un ottimo modulo Wi-Fi dual-band ma di un antenna 4G che non entusiasma. La ricezione è comunque buona, in linea con il resto dei telefoni concorrenti.

É presente il bluetooth 5.0 e la radio FM, ma manca l’NFC. L’USB tipo C è veloce ma non all’ultimo grido (versione 1.0).

Prezzo

Ed ecco il piatto forte di Pocophone. Poco F1, infatti, è disponibile a 329€ per la versione 6+64 ed a 369€ per la versione 6+128 nei principali negozi fisici ed online.

[amazon box=”B07GTD2XDF”]

Potete acquistarlo anche su Honorbuy.it con codice sconto CHIMERA e risparmierete 5€ oppure su Geekmall dove, con il codice sconto CHIMERAREVO5, risparmierete sempre 5€.

Altri articoli interessanti

Se siete interessati agli smartphone low-cost, allora potete trovare interessanti questi nostri articoli.

cina11
I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti onlineVoglia di shopping online dal paese dei dragoni? Vediamo insieme i migliori siti cinesi per acquistare e risparmiare in sicurezza.
Guide
migliori smartphone 400 euro
Migliori Smartphone 400 euro 2021: quale comprareVolete acquistare uno smartphone con un budget massimo di 400€? Ecco una guida dove troverete raccolti sempre i migliori dispositivi del momento.
Guide di acquisto
Copertina Best Smartphone CR
Migliori smartphone 2021: quale comprareIndecisi su quale sia il miglior smartphone da comprare? Ecco la classifica sempre aggiornata con i migliori smartphone (e le migliori offerte) del momento!
Guide di acquisto
    Guide iPhone

Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare

3 ore fa

Il mondo della sigaretta elettronica è in costante sviluppo, così abbiamo pensato di stilare una guida d’acquisto alle migliori sigarette elettroniche di modo che anche i meno esperti possano avvicinarsi ad esse in modo semplice leggi di più…

sigarette elettroniche

Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare

3 ore fa

Le stampanti laser sono riuscite a ritagliarsi un’importante fetta di mercato grazie alla loro affidabilità, la facilità di manutenzione ed i costi di gestione relativamente bassi. Inizialmente queste stampanti erano solo monocromatiche, ma ora è leggi di più…

stampante laser a colori

Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare

3 ore fa

Una volta possedere una stampante laser multifunzione era un lusso per pochi eletti. Per gli scopi casalinghi conveniva possedere solamente le stampanti a getto d’inchiostro, il giusto compromesso tra spese di gestione e qualità. In leggi di più…

stampante laser multifunzione

Miglior stampante 2021: quale comprare

3 ore fa

La stampante ormai è una delle periferiche di output più utilizzate in casa e in ufficio, per qualsiasi mansione: fotocopiatrice, stampa a colori, stampa documenti. Se cercate una guida completa dedicata alla miglior stampante, siete leggi di più…

miglior stampante

Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili

4 ore fa

Le stampanti sono un comodissimo strumento che la moderna tecnica ha messo nelle nostre case ed uffici. E’ oramai considerato da molti difficile immaginare il proprio lavoro, o la propria attività senza una stampante. E’ leggi di più…

29808 0 a5cfd7426ed441d58e206e31aa95dad3.jpg

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare
  • Miglior stampante 2021: quale comprare
  • Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy