ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: computer Mac macOS windows 10
Home > Guide > Hardware > Come proteggere una USB con password

Come proteggere una USB con password

Roberto Cocciolo Apr 13, 2021

Molte volte una chiavetta USB può contenere dei file parecchio importanti, per questo motivo, potrebbe non essere una cattiva idea quella di proteggerla con una password. In questo modo, solo chi sarà a conoscenza della parola segreta potrà accedere al contenuto. In questa guida andremo quindi a vedere in che modo farlo su Windows, macOS e anche su Linux.

Indice dei contenuti
1. Proteggere una USB con password con PC Windows
2. Proteggere una USB con password con Mac
3. Proteggere una USB con password con PC Linux (metodo universale)

Proteggere una USB con password con PC Windows

Iniziamo subito con tutti i PC dotati del sistema operativo più popolare sul mercato. Windows, a partire da Vista, dispone di serie di una funzione di crittografia molto avanzata, dedicata proprio ai dispositivi di archiviazione, tra cui anche le chiavette USB. Il suo nome è BitLocker e per attivarla, bisognerà seguire alcuni passaggi abbastanza semplici e immediati.

  • Collegare la chiavetta USB ad una delle porte del computer
  • Aprire “Questo PC” sul computer Windows al quale è collegata la chiavetta
  • Cliccare con il tasto destro del mouse sul nome della chiavetta da proteggere
  • Nel menù a tendina che appare, scegliere la voce “Attiva Bitlocker”
  • Confermare l’operazione inserendo la password di accesso del computer
  • Attendere qualche istante e selezionare “Usa password per sbloccare unità”
  • Aggiungere una password di blocco (difficile da individuare e di minimo 8 caratteri) e continuare con “Avanti”
  • Scegliere se generare o meno un “file di recupero” o di salvare “una chiave di recupero” (nel caso in cui ci si dimentichi della password inserita)
  • Continuare con il tasto “Avanti”
  • Quando appare la schermata “Specificare la dimensione della porzione dell’unità che si desidera crittografare”, scegliere la prima opzione per applicare la protezione solo allo spazio attualmente utilizzato sulla chiavetta, o la seconda per proteggere sin da subito l’intera memoria
  • Procedere ancora con “Avanti” e concludere con “Avvia crittografia”

Proteggere una USB con password con Mac

Anche su Mac è presente una funzione molto simile a quella vista in precedenza. Prende il nome di “FileVault” e, una volta applicata, la chiavetta potrà essere utilizzata solo con altri computer con macOS e risulterà quindi inaccessibile da PC Windows, Linux o altri.

  • Collegare la chiavetta USB ad una delle porte del Mac
  • Aprire il Finder (prima icona a sinistra del dock) sul Mac al quale è collegata la chiavetta
  • Cliccare con il tasto destro del mouse sul nome della chiavetta da proteggere (si trova nella colonna a sinistra)
  • Nel menù a tendina che appare, scegliere la voce “Codifica” (nella foto in basso illustrato come “Decodifica”)
Come proteggere una USB con password 1
  • Aggiungere una password di blocco (difficile da individuare) e confermare l’operazione inserendo nuovamente la chiavetta dopo averla tolta per qualche istante

Proteggere una USB con password con PC Linux (metodo universale)

Infine, vediamo in che modo utilizzare un metodo universale e quindi disponibile, oltre che su Windows e macOS, su PC con Linux. Il tutto funzionerà grazie ad un semplicissimo programma gratuito. Il suo nome è SecurStick e può essere scaricato direttamente dal sito web ufficiale.

  • Collegare la chiavetta USB ad una delle porte del computer
  • Scaricare e installare il programma di SecurStick (disponibile per il download nel link in alto)
  • IMPORTANTE: estrarre all’interno della chiavetta l’eseguibile appena scaricato
  • Nella nuova schermata che appare, scegliere la password da utilizzare per proteggere la chiavetta USB
  • Confermare con “Crea”
Come proteggere una USB con password 2
  • Accedere all’area protetta inserendo la password appena scelta e trascinare al suo interno tutti i file da proteggere nella chiavetta
Come usare smartphone come touchpad per Linux 2
Linux: come formattare una Pendrive USB da terminale
Guide
USB Type C Macbook
Adattatori USB Type-C: i migliori da comprareSe avete un dispositivo con supporto USB C, forse starete cercando un adattatore anche per riciclare il vostro vecchio cavo USB 2.0. Siete nel posto giusto!
Guide di acquisto
iso2disc
Creare chiavetta USB avviabile da ISO
Guide
pendrive usb
Come formattare una chiavetta USB protetta da scritturaLa nostra guida che vi illustrerà come formattare una chiavetta USB o scheda di memoria protette da scrittura! L'operazione è molto semplice da eseguire.
Windows

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy