ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Mac macOS
Home > Guide > Apple > Come riavviare Mac bloccato

Come riavviare Mac bloccato

Gaetano Abatemarco Set 13, 2019

Anche i computer Apple non sono esenti da blocchi, quindi è un cosa normale se alcune volte possono piantarsi all’improvviso. Se siete capitati in una situazione simile, allora sicuramente state cercando una guida che vi spieghi come ripristinare il corretto funzionamento. Noi di ChimeraRevo abbiamo realizzato un tutorial in cui vi riveleremo proprio come riavviare Mac bloccato in pochi e semplici passaggi.

Premessa

Prima di scoprire assieme tutte le soluzioni da poter sfruttare per riavviare un computer Apple bloccato, volevamo precisare che, se la macchina non risponde proprio (ad esempio non funziona nemmeno il puntatore del mouse), allora tutti i programmi in esecuzione saranno chiusi improvvisamente. Ciò significa che eventuali modifiche apportate non verranno salvate. Ad esempio, se stavate scrivendo un documento di testo e non avete abilitato il salvataggio automatico, l’intero contenuto scritto andrà perso.

Come riavviare un Mac bloccato: prima soluzione

Il primo passaggio da effettuare consiste nel cercare di chiudere in maniera controllata tutti i software in esecuzione sul computer prima di procedere con lo spegnimento. Per fare ciò, utilizzate la combinazione di tasti Cmd+Alt+Esc in modo da richiamare il pannello per la chiusura forzata dei programmi e dopodiché selezionate il software che ritenete possa aver bloccato il sistema operativo identificandolo attraverso la scritta Non risponde.

A questo punto, non vi resta che cliccare sul pulsante Uscita forzata per due volte consecutive. Fatto ciò, potete procedere con lo spegnimento del Mac andando a premere il pulsante Power per 5 secondi, presente sulla parte superiore della tastiera del MacBook. Se avete un iMac, il tasto di accensione/spegnimento si trova nella parte inferiore sinistra dello schermo. Trascorso tale termine, il vostro computer Apple dovrebbe spegnersi. Attendete qualche minuto prima di accenderlo nuovamente.

Se riuscite ad accedere alla Scrivania di macOS, potete aprire la finestra per la chiusura forzata delle applicazioni effettuando un click prolungato sull’icona del programma che ha causato il blocco e dopodiché pigiare sulla voce Uscita forzata dal menu visualizzato. Se quest’ultima dicitura non compare all’interno del menu, è possibile visualizzarla tenendo premuto il tasto Alt.

Come riavviare un Mac bloccato: seconda soluzione

Nel caso in cui il puntatore del mouse funzionasse ancora, potrete riavviare facilmente il vostro computer cliccando sull’opzione Riavvia presente nel menu del logo Apple in alto a sinistra.

Come riavviare Mac bloccato

Come riavviare un Mac bloccato: terza soluzione

Il terzo ed ultimo metodo per poter riavviare un PC Apple bloccato consiste nell’eseguire un comando all’interno del Terminale. Dunque, aprite quest’ultimo ed eseguite sudo systemsetup -setrestartfreeze on. Vi verrà richiesto di inserire la password dell’account amministratore. In questo modo, il sistema si imposterà per avviarsi automaticamente nel momento in cui si blocca.

In caso contrario, potete disabilitare quest’opzione sfruttando il comando sudo systemsetup -setrestartfreeze off da eseguire sempre all’interno del Terminale di macOS.

Cosa fare in caso di problemi

Se il vostro Mac continua ripetutamente a bloccarsi, allora vi consigliamo vivamente di reinstallare macOS. Per maggiori informazioni, date un’occhiata alle guide elencate qui sotto.

Come installare macOS Mojave da USB
Come installare macOS Mojave da USB
Guide
    Mac macOS programmi mac
macOS
Come installare macOSEcco come formattare e reinstallare macOS per avere un PC più performante che mai per la vendita o l'uso privato!
Apple
    Mac
mac apple logo screen icon
Come reinstallare macOS sul MacVolete ripristinare MacOS (Mac OS X) ad una vecchia versione oppure installare la più recente in modo pulito? Ecco come fare!
Apple
    Mac
Come formattare Mac
Come formattare Mac
Apple
    Mac macOS

I blocchi anomali continuano anche dopo averla reinstallato il sistema operativo? A questo punto il problema potrebbe essere di natura hardware. In questo caso, vi suggeriamo di mettervi in contatto con il servizio clienti di Apple utilizzando una delle soluzioni che trovate nel nostro tutorial dedicato all’argomento.

Schermata 2018 08 20 alle 16.56.41
Come contattare AppleProblemi con il tuo iPhone, iPad, o Mac? Non riesci a contattare Apple per risolverli? Nessun problema, ci sono innumerevoli modi che non conosci e che vi spiegheremo in questo articolo.
Apple
    Servizi Online

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

accessori iMac 1
Accessori iMac: i migliori da comprare
Elettronica
    accessori
Come installare o rimuovere font su Mac 2
Come installare o rimuovere font su Mac
Guide
    Mac macbook macOS
safari per mac
Modificare il browser web di default su Mac
Guide
    chrome Mac macOS
macbook macos high sierra notifications hero
Come rimuovere le notifiche dai siti web su Mac
Guide
    Mac macOS safari
Come programmare invio e mail su Mail 2
Modificare l’applicazione mail di default su Mac
Guide
    Mac macOS

Alternative LastPass: le migliori da usare

39 minuti fa

Al giorno d’oggi utilizziamo frequentemente tantissimi servizi che richiedono la creazione di un account. È facile intuire che dover gestire le diverse credenziali potrebbe risultare faticoso e controproducente. Una soluzione consiste proprio nell’utilizzare quelli che leggi di più…

migliori alternative a lastpass

Migliori Gimbal iPhone 2021: quale comprare

53 minuti fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo i migliori Gimbal per iPhone attualmente disponibili sul mercato. Che sia per svago o per sperimentare nuove tecniche nel mondo del videomaking con attrezzatura low-budget per il proprio smartphone, leggi di più…

migliori gimbal per iPhone

Migliori Gimbal per Smartphone 2021: quale comprare

55 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo i migliori gimbal per smartphone attualmente disponibili sul mercato. Strumenti di questo genere sono di fondamentale importanza per chi realizza spesso video con lo smartphone, ad esempio quando è leggi di più…

gimbal per smartphone migliore

Migliori Gimbal GoPro 2021: quale comprare

57 minuti fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono i migliori gimbal GoPro attualmente presenti sul mercato. A volte possedere la miglior Action Cam sul mercato potrebbe non bastare per catturare riprese degne di merito. Sono leggi di più…

migliori gimbal gopro

Miglior Gimbal Stabilizzatore fotocamera 2021: quale comprare

1 ora fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo il migliore fra i gimbal stabilizzatori per fotocamera attualmente disponibili sul mercato. Immancabile strumento nel corredo di qualunque fotografo o videomaker, uno stabilizzatore può davvero fare la differenza leggi di più…

miglior gimbal stabilizzatore per fotocamera

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Alternative LastPass: le migliori da usare
  • Migliori Gimbal iPhone 2021: quale comprare
  • Migliori Gimbal per Smartphone 2021: quale comprare
  • Migliori Gimbal GoPro 2021: quale comprare
  • Miglior Gimbal Stabilizzatore fotocamera 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy