ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Come rimappare i tasti della tastiera in Windows

Come rimappare i tasti della tastiera in Windows

Gaetano Abatemarco Gen 10, 2017

Immaginiamo di avere una tastiera piena di pulsanti che non usiamo mai e che vorremmo “riciclare” come tasti multimediali, tasti per aprire il browser, eseguire altri programmi e via dicendo.

Oppure immaginiamo che un tasto fondamentale della nostra tastiera (magari uno di quelli che ci serve per inserire le nostre password) si rompa una bella domenica pomeriggio, quando non abbiamo negozi, possibilità o voglia di comprarne immediatamente una nuova.

La soluzione, per questi ed altri scenari, è rimappare i tasti (o impostare delle scorciatoie). Rimappare un tasto significa, in parole povere, evitare che quel tasto svolga la sua funzione predefinita e sostituirlo con un altro. Ad esempio, se nella nostra tastiera si rompe il tasto “N” possiamo far sì che il tasto con la “ù” (che magari non usiamo mai) non svolga più la sua funzione ma riproduca invece una N.

Le mappature dei tasti vengono in genere memorizzate nel registro di sistema, quindi il consiglio è quello di eseguirne un backup da ripristinare nel caso qualcosa vada storto, in conflitto o se il “reimposta” dei vari programmi non funziona.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Rimappare i tasti della tastiera in Windows
1.1. Rimappare i tasti con Keymapper
1.2. Eseguire programma con scorciatoia da tastiera
1.3. Eseguire varie operazioni con WinHotkey
windows 10 logo2 risultato
Backup registro di sistema Windows: guida completaUn programma si è spinto troppo oltre o, per distrazione, avete eliminato qualche chiave di registro di troppo? Ecco la soluzione
Windows
    windows 10 windows 7

Nella guida che segue impareremo a rimappare i tasti della tastiera o a creare nuove combinazioni e scorciatoie con tre diversi metodi, ciascuno adattabile a precisi scenari.

Rimappare i tasti della tastiera in Windows

Rimappare i tasti con Keymapper

Keymapper è la soluzione ideale se abbiamo un tasto rotto o che non usiamo mai.

passmark test
Come scoprire tasti difettosi della tastieraQualcosa fa pensare ad un problema hardware? In questa guida troveremo gli strumenti giusti per rendercene conto!
Hardware

Tra i tanti strumenti per rimappare i tasti, questo è sicuramente il più semplice ed il più completo da usare. Nonostante l’ultimo aggiornamento risalga a svariati anni fa, Keymapper fa perfettamente il suo dovere su tutti i sistemi operativi Windows supportati, sia a 32 che a 64 bit.

Possiamo scaricare sia il file di installazione che l’eseguibile direttamente da Google Code.

Installiamo (se abbiamo optato per l’installazione) ed apriamo il programma: visualizzeremo un’enorme tastiera con il layout predefinito del sistema operativo.

keymapper 1

Ora per rimappare un tasto non dobbiamo far altro che fare doppio click sul tasto da rimappare: ci comparirà una finestra che ci farà scegliere tra diversi gruppi di tasti per la sostituzione. Tra questi potremo trovare tasti di uso comune, modificatori (CTRL, ALT e via dicendo), tasti multimediali o altro, con cui rimappare il nostro pulsante.

keymapper 2

Per visualizzare invece tutti i tasti disponibili spostiamo il menu a tendina Key Categories su All Keys: verranno così mostrate anche le lettere (per sostituire magari tasti rotti), i numeri, i pulsanti direzionali, i tasti funzione e molto, molto altro.

Se invece vogliamo rimappare un tasto con una combinazione di tasti possiamo cliccare su Capture e digitare la combinazione di tasti con cui rimappare. Completato il nostro lavoro facciamo click su Map per salvare la modifica, che sarà attiva dopo essersi disconnessi e riconnessi alla sessione utente.

Notiamo come i tasti rimappati vengono colorati di blu sulla tastiera: per eliminare la mappatura e riportare quindi il tasto al suo funzionamento predefinito, dovremo semplicemente afferrare il tasto, trascinarlo fuori dalla tastiera virtuale e rilasciarlo: il colore tornerà grigio.

Per esportare le mappature create in un file di registro possiamo recarci in Mappings > Export as registry file; per eliminare tutte le mappature impostate in un sol colpo possiamo recarci invece in Mappings > Remove all mappings, dopodiché disconnetterci e riconnetterci alla sessione utente.

Anche se può sembrare inizialmente ostico, Keymapper è un programma di utilizzo non complesso e ricco di funzionalità: va soltanto scoperto e studiato!

Eseguire programma con scorciatoia da tastiera

Possiamo, senza installare programmi esterni, associare ad una combinazione di tasti l’esecuzione di un dato programma. Creiamo innanzitutto un collegamento sul desktop al programma che intendiamo eseguire con la nostra tastiera, dopodiché facciamo click destro su di esso e scegliamo Proprietà.

Come spegnere il PC con la tastiera in Windows

Portiamoci nella scheda Collegamento, poi clicchiamo col mouse nella casella Tasti di scelta Rapida. Fatto ciò premiamo i tasti che desideriamo usare per spegnere il PC con la tastiera – nel mio caso ho scelto CTRL+Alt+Fine.

TIP: assicuriamoci di usare una combinazione di scelta rapida non usata da altri programmi o da altre funzionalità.

I tasti scelti compariranno direttamente nella casella.

colleg-4

Se abbiamo sbagliato, clicchiamo di nuovo nella casella “Tasti di scelta rapida” e premiamo il tasto backspace (quello per cancellare una lettera, per intenderci), dopodiché inseriamo la combinazione corretta.

NOTA: il collegamento non deve essere rimosso dal desktop, altrimenti la scorciatoia smetterà di funzionare.

Con un metodo simile possiamo inoltre spegnere o riavviare il PC direttamente dalla tastiera.

shutdown key
Come spegnere il PC con la tastiera in WindowsNon è necessario avere un tasto dedicato: possiamo 'crearlo' da soli usando le funzionalità di Windows
Windows
    windows 10 windows 7

Eseguire varie operazioni con WinHotkey

WinHotkey è un programmino che non rimappa esattamente i tasti della tastiera ma permette di creare combinazioni di tasti che possano compiere varie operazioni, che sono:

  • lanciare un programma;
  • aprire un file;
  • aprire una cartella;
  • scrivere del testo;
  • eseguire delle operazioni sulla finestra attiva.

Possiamo scaricare WinHotkey dal link in basso.

  • DOWNLOAD | WinHotkey

Una volta installato ed eseguito il programma, questo ci mostrerà una lista delle scorciatoie da tastiera pre-impostate nel sistema – e che non possono essere modificate. Un’aggiunta interessante che permette di evitare numerosi conflitti!

winh 1

Per impostare una nuova combinazione di tasti non ci resta che cliccare su New Hotkey…: ci comparirà una finestra di configurazione simile a questa in basso.

scrivi testo

Diamo un nome alla combinazione di tasti che andiamo a creare e mettiamo il segno di spunta sui tasti funzione che vogliamo usare per la nostra combinazione nella sezione Whenn I Press these keys (anche più di uno), tenendo presente che il programma ci avviserà di potenziali conflitti nel caso cerchiamo di rimuovere il tasto WIN.

Scegliamo poi un ulteriore tasto per completare la nostra combinazione dalla sezione Along with the Key; scegliamo poi l’operazione che WinHotKey dovrà eseguire (I Want WinHotKeyTo) e configuriamola a seconda delle nostre necessità. Nel nostro esempio, la combinazione WIN+N scriverà il testo “Copyright: ChimeraRevo”.

Una volta completata la nostra configurazione clicchiamo su OK: le modifiche saranno effettive dal successivo accesso. Possiamo creare in questo modo più combinazioni di tasti, che saranno visualizzate nella finestra principale del programma, da cui potremo anche modificarle o eliminarle nel caso non dovessero più servirci.

tastiera wireless
Tastiera Wireless: le migliori da comprareSiete alla ricerca di una tastiera Wireless senza fili? Sono compatibili anche con console, Smart TV, TV Box, Smartphone, Tablet e PC. Ecco le migliori.
Guide di acquisto
    tastiera

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

1 settimana fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy