ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: macOS programmi windows
Home > Guide > Internet > Come impostare risposta automatica Outlook

Come impostare risposta automatica Outlook

Roberto Cocciolo Dic 17, 2020

Tra i servizi più popolari di Microsoft c’è sicuramente il clienti mail Outlook, molto utilizzato soprattutto all’interno di aziende e uffici. Proprio in questi luoghi può quindi capitare di prendere delle ferie, oppure di assentarsi momentaneamente e per questo motivo potrebbe essere un’ottima idea impostare una risposta automatica alla ricezione di alcuni o di tutti i messaggi mail. Vediamo quindi in che modo farlo da qualsiasi dispositivo compatibile.

Indice dei contenuti
1. Impostare risposta automatica Outlook sul web
2. Impostare risposta automatica Outlook tramite app
2.1. Windows
2.2. macOS
3. Impostare risposta automatica Outlook tramite “Regole”
3.1. Windows
3.2. macOS

Impostare risposta automatica Outlook sul web

Il sito web di Outlook è indubbiamente il luogo più comodo in cui utilizzare la suddetta piattaforma. Tra le sue impostazioni avanzate non mancherà anche la possibilità di attivare quindi una risposta automatica alla ricezione dei messaggi.

  • Accedere al sito web di Outlook inserendo le proprie credenziali
  • Cliccare sull’icona delle impostazioni (ingranaggio) in alto a destra
  • Scegliere la voce “Visualizza tutte le impostazioni Outlook” in basso
Come impostare risposta automatica Outlook 1
  • Cliccare sul tab “Posta” nella colonna a sinistra e poi su “Risposte automatiche” al centro
  • Attivare il toggle “Attiva le risposte automatiche”
Come impostare risposta automatica Outlook 2
  • Scegliere se impostare un periodo di tempo o rispondere automaticamente in maniera indefinita
  • Aggiungere il messaggio nel campo di testo che appare
  • Scegliere se rispondere automaticamente a tutti o solo ai contatti salvati in rubrica
  • Concludere con “Salva” in basso a destra

Ovviamente la procedura potrà essere completata anche dall’interfaccia web mobile dello stesso sito web. In particolare, in questo caso, sarà sufficiente cliccare sull’icona con tre linee orizzontali in alto a sinistra e proseguire con l’opzione “Risposte automatiche”.

Impostare risposta automatica Outlook tramite app

Ovviamente Outlook dispone anche di una propria applicazione desktop, perfettamente compatibile sia con Windows che con macOS. I passaggi da seguire però cambieranno proprio in base al sistema operativo utilizzato.

Windows

E iniziamo proprio con Windows, sistema operativo prodotto dalla stessa Microsoft e capace di offrire di default l’app e il supporto ad Outlook.

  • Aprire l’app di Outlook sul PC Windows (eventualmente accedere con i propri dati)
  • Cliccare su “File” in alto
  • Scegliere la voce “Risposte automatiche (Fuori sede)” nella nuova schermata che appare
  • Attivare il toggle “Attiva le risposte automatiche”
  • Scegliere se impostare un periodo di tempo o rispondere automaticamente in maniera indefinita
  • Aggiungere il messaggio nel campo di testo che appare
  • Scegliere se rispondere automaticamente a tutti o solo ai contatti salvati in rubrica
  • Concludere con “OK” in basso per confermare

Inoltre, sarà possibile anche attivare la voce “Interni all’organizzazione” nel caso in cui si vogliano creare dei messaggi automatici da inviare a tutti i dipendenti con accesso alla stessa mail aziendale.

macOS

Come già accennato in precedenza, anche su macOS si potranno settare delle risposte automatiche, ma con qualche piccola differenza durante la configurazione.

  • Aprire l’app di Outlook sul Mac (eventualmente accedere con i propri dati)
  • Cliccare su “Strumenti” in alto
  • Scegliere la voce “Fuori sede”
  • Attivare il toggle “Invia risposte automatiche per l’account…”
  • Scegliere se impostare un periodo di tempo o rispondere automaticamente in maniera indefinita
  • Aggiungere il messaggio nel campo di testo che appare
  • Scegliere se rispondere automaticamente a tutti o solo ai contatti salvati in rubrica
  • Concludere con “OK” in basso per confermare

Impostare risposta automatica Outlook tramite “Regole”

Tutti i client mail dispongono di “Regole”, che ovviamente potranno essere utilizzate anche per rispondere automaticamente ad alcuni messaggi. Ancora una volta la procedura varrà sia per Windows che per macOS.

Windows

Anche per impostare delle “Regole” si potrà utilizzare l’applicazione di Outlook già installata sui PC Windows.

  • Aprire l’app di Outlook sul PC Windows (eventualmente accedere con i propri dati)
  • Cliccare su “Nuovo messaggio di posta elettronica” in alto a sinistra
  • Scrivere il messaggio da inviare automaticamente (compreso l’Oggetto)
  • Cliccare su “File” in alto a sinistra, poi su “Salva con nome” e selezionare il formato “Modello Outlook OTF”
  • Cliccare nuovamente su “File”
  • Scegliere la voce “Regole e avvisi”
  • Selezionare “Nuova regola”
  • Continuare con “Applica regola a tutti i messaggi ricevuti” e poi con “Avanti” e ancora “Avanti”
  • Confermare con “Si”
  • Cliccare su “Rispondi utilizzando un modello specifico” e poi su “Modello specifico” in basso
  • Selezionare il modello Outlook OTF salvato in precedenza e cliccare  su “Apri”
  • Cliccare su “Avanti”, poi ancora su “Avanti” e concludere con “Fine”

macOS

Per quanto riguarda macOS invece, la procedura risulterà molto più semplice e intuitiva.

  • Aprire l’app di Outlook sul Mac (eventualmente accedere con i propri dati)
  • Cliccare su “Organizza” in alto e poi su “Regole”
  • Continuare con “Modifica regole”
  • Continuare con “IMAP” (oppure “POP”) e cliccare sull’icona “+” in basso
  • Dare un qualsiasi nome alla regola (ad esempio “Risposta automatica”)
  • Nella sezione “Esegui la seguente azione:”, cliccare su “+” 
  • Cliccare sulla voce “Sposta messaggio” e selezionare “Rispondi” dal menù a tendina
  • Scegliere “Testo della risposta” e scrivere il testo del messaggio automatico
  • Confermare con “OK” e poi ancora su “OK”
Come programmare invio e mail su Outlook 2
Come programmare invio e-mail su Outlook
Guide
    Servizi Online
come configurare account Gmail su Outlook
Come configurare Gmail su Outlook
Guide
Outlook non si avvia o e lento soluzioni 2
Outlook non si avvia o è lento: soluzioni
Guide
Come cambiare password Outlook 1
Come cambiare password Outlook
Guide
    windows 10

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

3 ore fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Importare dati in Excel da un documento PDF

1 giorno fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

2 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy