ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: monitor
Home > Guide > Hardware > Schermo tremolante in Windows 10: come risolvere

Schermo tremolante in Windows 10: come risolvere

Gaetano Abatemarco Set 12, 2019

Lo schermo tremolante può risultare molto fastidioso mentre stai lavorando o, più in generale, stai utilizzando il tuo computer Windows. Molte sono le possibili cause di questo problema tra cui app incompatibili, driver del display vecchi, un’aggiornamento Windows o interferenze magnetiche. In questa guida ti spiegherò come risolvere questi problemi.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Controlla il Task Manager
2. Correggi le applicazioni incompatibili
3. Aggiorna i driver del display
4. Modifica la frequenza di aggiornamento del monitor
5. Crea un nuovo Profilo Utente
6. Altre possibili soluzioni
7. Altri articoli utili

Controlla il Task Manager

Per risolvere il problema dello schermo tremolante, per prima cosa devi capire se un driver malfunzionante o un’app incompatibile sta causando la criticità.

Per capirlo, apri il Task Manager premendo la combinazione di tasti CTRL + SHIFT + ESC o cercando “Task Manager” (Gestione attività) nella barra di ricerca di Start.

schermo tremolante windows10 1

Una volta aperto, osserva il tuo schermo e verifica quali parti stanno tremolando. Se anche il Task Manager risulta tremolante, allora si tratta di un problema causato dai driver, se invece, tutto quanto sta tremolando tranne il Task Manager, allora c’è un problema con qualcuna delle tue applicazioni.

Correggi le applicazioni incompatibili

Hai effettuato il test con il Task Manager e sei arrivato alla conclusione che il problema sia causato da un’app incompatibile? Per prima cosa controlla se all’interno del tuo PC hai installati Norton Antivirus, iCloud o IDT Audio, in quanto queste app sono note per causare problemi di questo tipo. Un altro fattore che potrebbe essere la causa del tremolamento è un qualsiasi programma che genera Wallpaper live, in questo caso, se ne utilizzi uno, prova disabilitandolo o disinstallandolo. Per ultima cosa, prova ad aggiornare tutte le app che hai installato, principalmente le più sospette, e se questo non funziona, è necessario che tu le cancelli.

Aggiorna i driver del display

Quando esegui l’upgrade da una vecchia versione di Windows a Windows 10, i driver grafici non vengono automaticamente installati o aggiornati. Diverse applicazioni di terze parti potrebbero aiutarti ad individuare i migliori driver da usare nel tuo PC ma puoi farlo tranquillamente anche da solo dalle impostazioni Windows.

Apri il pannello Gestione Dispositivi scrivendo “devmgmt.msc” nella barra di ricerca oppure cercando “Gestione dispositivi” nella stessa. Tra i vari menù disponibili individua quello delle Schede video, clicca sulla freccetta, fai clic destro col mouse nella scheda video interessata e seleziona “Aggiorna driver”. A questo punto seleziona “Cerca automaticamente un driver aggiornato” e se Windows troverà una nuova versione dei driver, la installerà automaticamente.

schermo tremolante windows10 2

Modifica la frequenza di aggiornamento del monitor

Per modificare la frequenza di aggiornamento del monitor devi, per prima cosa, fare clic destro su una parte vuota del desktop, selezionare “Impostazioni del display” e, nella pagina che si aprirà, scorrere fino in basso e cliccare su “Impostazioni schermo avanzate”. Ora clicca su “Proprietà scheda video” in basso, seleziona il tab “Monitor” nella nuova finestra aperta e scegli una maggiore frequenza di aggiornamento, quindi clicca OK.

schermo tremolante windows10 3

Crea un nuovo Profilo Utente

Spesso, la creazione di un nuovo profilo utente risulta risolvere questo problema. Creare un nuovo Utente è molto semplice, basta seguire pochi semplici passi:

  • Premi WIN + I per aprire le Impostazioni;
  • Vai sulla sezione Account;
  • Clicca su “Famiglia e altri utenti” nella parte sinistra dello schermo;
  • Seleziona “Aggiungi un altro utente a questo PC” e segui la procedura guidata.
schermo tremolante windows10 4

Altre possibili soluzioni

Come già detto in precedenza, il tremolio dello schermo può essere causato anche da un campo magnetico, prova quindi a tenere il tuo PC lontano da altri apparecchi elettronici e controlla se lo schermo trema ancora.

Se il problema persiste e hai già provato tutte le altre strategie, il problema potrebbe essere il monitor stesso. Per capire se il monitor è la causa del suo stesso problema, prova a connettere il tuo computer ad un altro schermo, e se ora lo schermo non trema più, è necessario che tu sostituisca il tuo laptop o il tuo monitor.

Spero vivamente che una di queste soluzioni abbia risolto il tuo problema così che tu possa riprendere a lavorare! Buona giornata!

Altri articoli utili

schermo sempre acceso Windows 10 logo
Come mantenere lo schermo sempre acceso Windows 10
Guide
    pc fisso pc gaming windows 10
SSD con Windows 10
Come vedere la salute di un SSD in Windows 10
Guide
    programmi windows
Blue Wallpaper Windows 10 HD 2880x1800 1
Come installare Windows 10In questa guida troverete la procedura completa e dettagliata su come installare Windows 10, oltre che indicazioni su come scaricarlo e attivarlo.
Guide
    windows 10
8 Start1
Come velocizzare al massimo Windows 10Alcuni semplici trucchi per migliorare notevolmente le prestazioni di Windows 10 e renderlo più veloce su qualunque PC o tablet.
Guide
    windows 10
Come capire la salute di una CPU Intel in Windows 10
Come capire la salute di una CPU Intel in Windows 10
Guide
    windows 10

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy