ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Facebook
Home > Guide > Internet > Come segnalare notizie false o bufala a Facebook o Google

Come segnalare notizie false o bufala a Facebook o Google

Gaetano Abatemarco Nov 24, 2016

Google e Facebook hanno dichiarato guerra aperta alle notizie false ed alle bufale, con l’intenzione di chiudere i rubinetti dei guadagni per siti che promuovono contenuti del genere. Questa è una conseguenza del trambusto in occasione delle Presidenziali negli Stati Uniti ma, in realtà, si tratta di una piaga che da sempre attanaglia il mondo del web.

app facebook alternative
Facebook: le migliori alternative all’app ufficialeVediamo insieme le migliori alternative all'app ufficiale di Facebook, spesso lenta e divora memoria, su dispositivi Android.
Android
    app android Facebook

Anche noi lettori però possiamo fare la nostra ed aiutare i due colossi della rete a riconoscere e prendere provvedimenti verso siti bufalari, truffaldini o promulgatori di falsi contenuti: di seguito vi mostriamo come segnalare notizie false o bufala a Facebook e Google in un paio di click (o tap, poiché le procedure sono del tutto simili anche da mobile).

PRIMA DI CONTINUARE: vi invitiamo ad accertarvi che le notizie segnalate siano davvero bufale o raccontino il falso prima di procedere; vi esortiamo inoltre a non usare questi strumenti per fini di danneggiamento personale (ad esempio per concorrenza), poiché un cattivo uso degli stessi finisce prima o poi per comprometterne l’efficacia.

Facebook Messenger
Usare la chat di Facebook senza MessengerAbbiamo realizzato una versione modificata di Facebook con chat inclusa e nessuna necessità di utilizzare per forza Messenger.
Android
    app android Facebook

Segnalare notizie false o bufala a Facebook

L’arma che abbiamo per segnalare notizie false o bufala a Facebook è già integrata nel social network. La voce “Segnala”, infatti, è pensata – oltre che per contenuti inappropriati, violenti o contro i termini di servizio – anche per far presente a Facebook che un contenuto è falso, truffaldino o altro.

invisible facebook
Navigare su Facebook senza essere vistiComprendiamo tutti quegli accorgimenti da prendere per non essere rintracciati tramite Facebook da persone con cui non vogliamo contatti
Internet
    Facebook

Cerchiamo il post da segnalare sulla timeline e clicchiamo sulla freccetta a destra in sua corrispondenza. Da lì scegliamo Segnala post.

segnalare notizie false bufala facebook

Ci verrà chiesto di specificare cosa ha il post che non va: rispondiamo che “Non dovrebbe essere su Facebook” e selezioniamo continua.

segnala-2

Nel pannello successivo specifichiamo che secondo noi è una notizia falsa e clicchiamo su Continua.

segnala-3

Seguiamo le poche istruzioni finali ed abbiamo finito. La nostra segnalazione sarà analizzata (o almeno dovrebbe esserlo) e valutata. Il nostro consiglio è di invitare più gente possibile a fare la stessa cosa.

facebook logo
Come scoprire password FacebookNon ricordiamo più la parola d'ordine per accedere al nostro social network perché siamo abituati all'accesso automatico? Vediamo come tentare di risolvere
Internet
    Facebook

Segnalare notizie false o bufala a Google

E’ un po’ nascosta, ma la possibilità di segnalare notizie false o bufala a Google esiste ed aspetta soltanto di essere usata. Se notiamo una notizia falsa tra i risultati di ricerca, copiamo innanzitutto l’indirizzo della notizia falsa, poi scendiamo in fondo alla pagina di ricerca e clicchiamo su Feedback.

google-1

Nel pannello che ci compare mettiamo il segno di spunta su “Invia screenshot” e poi clicchiamo su “Fare click per evidenziare o nascondere dati”.

segnalare notizie false bufala google

Ci comparirà una specie di evidenziatore: usiamolo direttamente sulla pagina di ricerca e selezioniamo la notizia falsa. Possiamo anche nascondere il resto della pagina usando il colore nero. Completato il lavoro clicchiamo su Fine.

google-3

A questo punto scriviamo nel campo di testo ciò che vogliamo far sapere a Google, ad esempio:

La pagina www.sitoweb.com/notiziafasulla contiene una notizia falsa.

google-4

Clicchiamo infine su Invia.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy