ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Tasti funzione (F1, F2 fino a F12): perché servono?

Tasti funzione (F1, F2 fino a F12): perché servono?

Gaetano Abatemarco Feb 26, 2017

Tutti vi sarete chiesti che ci fanno lì e perché esistono quei tasti funzione che trovate sulla prima riga della tastiera. Stiamo parlando dei tasti che vanno da F1 a F12 presenti in alto a tutte le tastiere. Dovete sapere che sono molto importanti e svolgono diverse funzioni che possono fungere da scorciatoie molto utili.

Andiamo a scoprire meglio cosa sono e soprattutto a cosa servono questi tasti funzione che ogni tastiera presenta.

passmark test
Come scoprire tasti difettosi della tastieraQualcosa fa pensare ad un problema hardware? In questa guida troveremo gli strumenti giusti per rendercene conto!
Hardware

Da quanto esistono i tasti funzione?

Se credete che siano stati inseriti da poco vi sbagliate, questi tasti esistono dall’avvento dei primi computer. I tasti funzione possono essere programmati dagli sviluppatori per svolgere alcune funzioni specifiche. Inoltre, sui portatili spesso vengono richiamati pigiando in contemporanea il tasto FN seguito da uno dei tasti funzione della tastiera.

copt
Tastiera meccanica o normale: le differenzeSul mercato esistono diversi tipi di tastiere ma la principale differenza è tra quelle meccaniche e quelle a membrana. Quale scegliere?
Hardware

Cosa fanno questi tasti

  • F1: Beh, tutti i programmi (e anche Windows) hanno una guida virtuale che ci permette di comprendere il funzionamento di alcune parti del software. Il primo tasto funzione ci permette di aprire proprio la guida in linea.
  • F2: In ambiente Windows ci permette (selezionandolo) di rinominare un file o una cartella. Nei programmi office, invece, premendolo contemporaneamente con CTRL e ALT ci dà la possibilità di aprire un documento.
  • F3: Su quasi tutti i programmi ci permette di aprire la ricerca di parole chiave o di file (un alternativa a CTRL+F).
  • F4: Questo tasto va utilizzato in contemporanea con altri. Se premiamo ALT+F4 viene chiuso il programma in esecuzione in quel momento, se invece lo utilizziamo nel browser in contemporanea con CTRL, viene chiusa la scheda che stiamo visualizzando.
  • F5: Questa forse è il tasto più famoso: permette di ricaricare una pagina o un contenuto che stiamo visualizzando. Su Power Point, invece, permette di aprire una presentazione, mentre negli altri programmi office apre il “trova e sostituisci parola”.
  • F6: In Windows scorre le icone della barra in basso, nei browser seleziona il campo di inserimento dell’indirizzo.
  • F7: Questo tasto in Windows non ha alcuna funzione, mentre su Firefox fa comparire un cursore per selezionare il testo senza usare il mouse.
  • F8: Fino a Windows 7, all’avvio del PC, ci faceva scegliere se avviarlo in modalità provvisoria o meno.
  • F9: Questo tasto non è associato ad alcun comando, né in Windows e neanche in altri programmi. Solo in ambito di programmazione se premuto in combinazione con il tasto CTRL permette di eseguire il codice.
  • F10: Permette di muoversi nei menu dei programmi senza utilizzare il mouse. Se premuto insieme al tasto CTRL simula la pressione del tasto destro.
  • F11: Passa dalla visualizzazione normale allo schermo intero e viceversa, in Excel premuto insieme al tasto SHIFT crea un nuovo foglio di lavoro.
  • F12: L’ultimo tasto sui browser permette di aprire gli strumenti per gli sviluppatori mentre in ambito office premuto insieme a CTRL e SHIFT apre la finestra di salvataggio (equivalente al CTRL+P).
keyboard logo
Come rimappare i tasti della tastiera in WindowsAbbiamo un tasto rotto e vogliamo sostituirlo con un altro? Vorremmo "creare" da soli tasti multimediali? Scopriamo come farlo!
Windows

Questi sono i comandi principali che si possono compiere con i tasti funzione. Sono sicuro che molti di voi non ne erano a conoscenza e che ora li volessero provare tutti. Bene: buon divertimento!

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy