ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Windows > Tasti funzione (F1, F2 fino a F12): perché servono?

Tasti funzione (F1, F2 fino a F12): perché servono?

Gaetano Abatemarco Feb 26, 2017

Tutti vi sarete chiesti che ci fanno lì e perché esistono quei tasti funzione che trovate sulla prima riga della tastiera. Stiamo parlando dei tasti che vanno da F1 a F12 presenti in alto a tutte le tastiere. Dovete sapere che sono molto importanti e svolgono diverse funzioni che possono fungere da scorciatoie molto utili.

Andiamo a scoprire meglio cosa sono e soprattutto a cosa servono questi tasti funzione che ogni tastiera presenta.

passmark test
Come scoprire tasti difettosi della tastieraQualcosa fa pensare ad un problema hardware? In questa guida troveremo gli strumenti giusti per rendercene conto!
Hardware

Da quanto esistono i tasti funzione?

Se credete che siano stati inseriti da poco vi sbagliate, questi tasti esistono dall’avvento dei primi computer. I tasti funzione possono essere programmati dagli sviluppatori per svolgere alcune funzioni specifiche. Inoltre, sui portatili spesso vengono richiamati pigiando in contemporanea il tasto FN seguito da uno dei tasti funzione della tastiera.

copt
Tastiera meccanica o normale: le differenzeSul mercato esistono diversi tipi di tastiere ma la principale differenza è tra quelle meccaniche e quelle a membrana. Quale scegliere?
Hardware

Cosa fanno questi tasti

  • F1: Beh, tutti i programmi (e anche Windows) hanno una guida virtuale che ci permette di comprendere il funzionamento di alcune parti del software. Il primo tasto funzione ci permette di aprire proprio la guida in linea.
  • F2: In ambiente Windows ci permette (selezionandolo) di rinominare un file o una cartella. Nei programmi office, invece, premendolo contemporaneamente con CTRL e ALT ci dà la possibilità di aprire un documento.
  • F3: Su quasi tutti i programmi ci permette di aprire la ricerca di parole chiave o di file (un alternativa a CTRL+F).
  • F4: Questo tasto va utilizzato in contemporanea con altri. Se premiamo ALT+F4 viene chiuso il programma in esecuzione in quel momento, se invece lo utilizziamo nel browser in contemporanea con CTRL, viene chiusa la scheda che stiamo visualizzando.
  • F5: Questa forse è il tasto più famoso: permette di ricaricare una pagina o un contenuto che stiamo visualizzando. Su Power Point, invece, permette di aprire una presentazione, mentre negli altri programmi office apre il “trova e sostituisci parola”.
  • F6: In Windows scorre le icone della barra in basso, nei browser seleziona il campo di inserimento dell’indirizzo.
  • F7: Questo tasto in Windows non ha alcuna funzione, mentre su Firefox fa comparire un cursore per selezionare il testo senza usare il mouse.
  • F8: Fino a Windows 7, all’avvio del PC, ci faceva scegliere se avviarlo in modalità provvisoria o meno.
  • F9: Questo tasto non è associato ad alcun comando, né in Windows e neanche in altri programmi. Solo in ambito di programmazione se premuto in combinazione con il tasto CTRL permette di eseguire il codice.
  • F10: Permette di muoversi nei menu dei programmi senza utilizzare il mouse. Se premuto insieme al tasto CTRL simula la pressione del tasto destro.
  • F11: Passa dalla visualizzazione normale allo schermo intero e viceversa, in Excel premuto insieme al tasto SHIFT crea un nuovo foglio di lavoro.
  • F12: L’ultimo tasto sui browser permette di aprire gli strumenti per gli sviluppatori mentre in ambito office premuto insieme a CTRL e SHIFT apre la finestra di salvataggio (equivalente al CTRL+P).
keyboard logo
Come rimappare i tasti della tastiera in WindowsAbbiamo un tasto rotto e vogliamo sostituirlo con un altro? Vorremmo "creare" da soli tasti multimediali? Scopriamo come farlo!
Windows

Questi sono i comandi principali che si possono compiere con i tasti funzione. Sono sicuro che molti di voi non ne erano a conoscenza e che ora li volessero provare tutti. Bene: buon divertimento!

Importare dati in Excel da un documento PDF

23 ore fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

2 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy