ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > Tastiera meccanica o normale: le differenze

Tastiera meccanica o normale: le differenze

Gaetano Abatemarco Mag 13, 2017

Chi ha avuto l’onore di vivere nei primissimi anni di diffusione dei computer si ricorderà sicuramente come le tastiere meccaniche di una volta erano molto accurate e durature. Con il passare del tempo, però, è stata sviluppata una nuova tecnologia di tastiera: quella a membrana.

tastiera wireless
Tastiera Wireless: le migliori da comprareSiete alla ricerca di una tastiera Wireless senza fili? Sono compatibili anche con console, Smart TV, TV Box, Smartphone, Tablet e PC. Ecco le migliori.
Guide di acquisto
    tastiera

Ovviamente le differenze tra i due tipi di approccio sono evidenti e c’è chi si trova più comodamente con uno rispetto all’altro. Adesso, però, vediamo in maniera oggettiva quali sono le principali differenze tra la tastiera meccanica e quella a membrana.

migliori tastiere per Android
Le migliori tastiere Android da usareUna raccolta delle migliori tastiere per Android gratuite che possiamo provare sul nostro dispositivo per migliorare la nostra capacità di scrittura.
Android
    app android

Feedback

Il funzionamento della tastiera, ovviamente, dipende dal suo assemblaggio. I tasti meccanici sono più stabili e quando premuti (prima di arrivare a fine corsa) emettono un rumore che ci aiuta a scrivere più velocemente.

Surface pro 4
Notebook 2 in 1: i migliori da comprareAcquistare un tablet con tastiera, ovvero convertibile 2 in 1, ha molti vantaggi e in alcuni casi può sostituire il portatile. Ecco i migliori!
Guide di acquisto
    computer notebook

Peso e costruzione

Le tastiere meccaniche sono più pesanti rispetto a quelle a membrana, e questo può essere un bene o un male. Se è vero che sono più scomode da portare in giro, è anche vero che un maggior peso aiuta a mantenere la tastiera stabile sul tavolo, senza il pericolo che si muova. Inoltre i tasti meccanici sono più saldi, senza oscillazioni come quelli a membrana, e ritornano al loro posto in maniera più veloce. Questo è dovuto al meccanismo sicuramente più resistente della gomma.

Anche per questo motivo i giocatori preferiscono le tastiere meccaniche.

Tastiera senza LED
Tastiera senza LED? Vediamo come aggiungerli su WindowsAbbiamo un notebook o un PC dotati di Tastiera senza LED? Vediamo come aggiungere un indicatore luminoso su Windows.
Windows
    programmi windows

Velocità di scrittura e precisione

La tastiera meccanica permette una digitazione più veloce perché basta far arrivare i tasti a metà corsa. Inoltre, grazie al meccanismo, si è sicuri che i tasti vengono sempre recepiti dal computer. Tuttavia la tastiera a membrana permette che venga applicata una forza minore nella pressione dei tasti.

Manutenzione

La pulizia della tastiera è più complessa sulle tastiere a membrana. Questo perché, con il passare del tempo, la gomma tende ad attirare lo sporco e a diventare appiccicosa. Inoltre il modo in cui viene incollato il tasto è molto spesso complicato e quindi sarà difficile smontare il tasto per pulirlo.

passmark test
Come scoprire tasti difettosi della tastieraQualcosa fa pensare ad un problema hardware? In questa guida troveremo gli strumenti giusti per rendercene conto!
Hardware

Durata della tastiera

I tasti meccanici sono garantiti per circa 50 milioni di battute, mentre le tastiere a membrana (per via della gomma) hanno un ciclo di vita di circa 5 milioni di pressioni. Per chi scrive molto, quindi, è consigliabile una tastiera meccanica per evitare di farla rompere dopo poco tempo.

Prezzo: quale acquistare

Mettiamo una mano al portafoglio: una tastiera meccanica, per via del design, del modo in cui è costruita e per via del suo funzionamento, costa di più di una a membrana. Se, infatti, una tastiera a membrana si può trovare a circa 10€, per quelle meccaniche dovrete spendere molto di più ed arrivare almeno ai 50€.

Abbiamo raccolto le migliori tastiere meccaniche nel seguente articolo:

tastiere meccaniche
Miglior tastiera meccanica 2022: quale comprareSiete gamer o scrivete davvero tanto al PC? Allora una tastiera meccanica è ciò che fa per voi: ecco le migliori del momento.
Guide di acquisto
    tastiera

Conclusioni

La scelta tra una tastiera meccanica e una a membrana può essere dettata da molti fattori. Se volete spendere poco, e non vi interessa del tempo di risposta perché magari scrivete poco, allora scegliete una tastiera a membrana. Se invece siete degli assidui scrittori, magari blogger come noi e avete anche la necessità di scrivere in maniera veloce, dovrete scegliere quella meccanica, consapevoli che farete un investimento duraturo nel tempo.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy