ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android app ios Telegram
Home > Guide > Internet > Telegram Passport: cos’è e come funziona

Telegram Passport: cos’è e come funziona

Gaetano Abatemarco Ago 23, 2018

Telegram sembra essere, nel panorama delle applicazioni dedicate alla messaggistica istantanea, l’unica vera alternativa a WhatsApp. Il team di sviluppo ha infatti puntato molto sulla privacy e sulla sicurezza, introducendo, anche di recente, moltissime nuove funzioni. Se avete letto gli ultimi changelog e vi state chiedendo come funziona Telegram Passport, oggi vi trovate nel luogo giusto.

Questa nuova feature infatti, sebbene non troppo sponsorizzata prima del lancio, incrementa ulteriormente le funzioni di sicurezza presenti all’interno dell’applicazione. Con Telegram Passport infatti, al centro del mirino c’è l’identità digitale dell’utente, troppe volte poco tutelata e messa all’asta al miglior offerente da moltissimi siti e applicazioni.

Come funziona Telegram Passport

Forse non a tutti è stato chiaro fin dal primo momento la funzione di Telegram Passport. Nell’introduzione delle funzionalità integrate nella nuova versione 4.9, la nota di rilascio è stata completamente dedicata a questa nuova caratteristica.

telegram passport

Nei piani dell’azienda, Telegram Passport è un sistema d’identificazione unico, basato sull’identità reale e digitale degli utenti. Un po’ come Facebook o Twitter, con cui è possibile accedere anche ad altri servizi, con Telegram Passport sarà possibile seguire la stessa procedura utilizzando però i nostri dati reali.

Il suo funzionamento infatti, si basa sui documenti reali, come carta d’identità e passaporto, che verranno uniti in un unico profilo con le vostre informazioni utili a identificarvi in maniera sicura e inequivocabile.

Come per tutto ciò che entra o esce da Telegram, i dati che inserirete saranno protetti da crittografia end-to-end e archiviati in rete utilizzando il metodo della decentralizzazione. In questo modo, oltre a non essere leggibili da nessuno, anche la loro provenienza e localizzazione sarà non rintracciabile. 

Ora che abbiamo capito un po’ di più cos’è Telegram Passport, è arrivato il momento di capire come funziona e come utilizzarlo.

Come utilizzare Telegram Passport

Dopo la breve introduzione atta a spiegare il potenziale di questo nuovo servizio, è il momento di capire come funziona Telegram Passport. Se la teoria sembra abbastanza chiara infatti, perché non vedere in pratica come creare un account di questo tipo e sfruttarlo al meglio?

Il primo passo da fare per usare Telegram Passport è quindi quello d’inserire i propri dati all’interno del database. Questo non è ancora possibile tramite l’applicazione ufficiale e per farlo dovrete sfruttare un servizio collaterale che sia chiama ePayments e potete reperire a questo indirizzo.  Nella pagina principale, per poter procedere, sarà sufficiente premere il banner “Open Account”.

Non dimenticate che per poter sfruttare questa potenzialità è ovviamente necessario avere installato Telegram, per iOS o Android, sul dispositivo che volete utilizzare e di scegliere quest’ultimo per creare l’account.  Adesso, sempre nel sito di ePayments, scegliere l’account di tipo personale, per creare il vostro profilo.

telegram passport

Nella pagina successiva, che si aprirà dopo aver premuto avanti, premete “Sign up with Telegram”, facilmente individuabile perché evidenziato in blu, il colore dell’app di messaggistica. Il prossimo passo è autorizzare la pagina web ad aprire l’app di Telegram. Qui vi verrà chiesto di abilitare l’autenticazione a due fattori, inserendo una password e una mail di verifica.

telegram passport
telegram passport
telegram passport
telegram passport

Adesso non dovrete far altro che aprire la mail che avete inserito e premere sul link presente all’interno del messaggio. Questa procedura vi porterà direttamente alla configurazione di Telegram Passport. 

In questo caso, oltre a dover inserire tutti i dati richiesti, dovrete armarvi del vostro passaporto e scansionarlo, in modo da poter disporre di un documento che certifichi la vostra identità. 

telegram passport
telegram passport
telegram passport

Terminata la procedura avrete creato correttamente il vostro profilo Telegram Password e non vi resta che iniziare a utilizzarlo all’interno del web.

Altri articoli interessanti e conclusioni

Come avete visto, grazie alla nostra guida, capire cos’è e come funziona Telegram Passport è stato davvero semplice. Siamo sicuri che, durante i prossimi mesi se non settimane, saranno tantissimi i servizi online che accetteranno questo metodo d’identificazioni, anche quelli per la circolazione del denaro che necessitano di identificare correttamente l’utente.

Nel frattempo, se volete approfondire la vostra conoscenza del servizio di messaggistica istantaneo concorrente diretto di WhatsApp, vi lasciamo alcuni articoli che vi torneranno senz’altro utili.

app
Le migliori app AndroidSe stai cercando un'applicazione che faccia un determinato compito ma non sai quale scaricare, sei finito nel posto giusto!
Android
    app android
migliori applicazioni per iPhone2
Le migliori app iPhoneLo store di applicazioni di Apple è forse il più vasto fra quelli presenti nel panorama mobile. Risulta quindi comprensibile sentirsi un po' smarriti davanti a questa enorme mole di dati.
Apple
    app ios
Cover articolo 1
Come creare sondaggi su TelegramPur non presentando questa funzione in via ufficiale, è possibile realizzare sondaggi grazie all'ausilio dei bot!
Internet
    Telegram
come funziona telegram
Come si usa TelegramTelegram si sta sempre più diffondendo tra gli utenti, andiamo a vedere cos'è e come si usa.
Internet
    app android app ios Telegram
come funziona telegram
Come funziona TelegramSempre più persone stanno migrando a Telegram, andiamo a vedere cos'è e come funziona.
Internet
    app android app ios Telegram
cancellarsi da telegram
Come cancellarsi da TelegramEliminare il proprio account senza lasciare alcuna traccia su Telegram: è possibile, seguendo due procedimenti molto semplici!
Internet
    app android app ios Telegram
gruppi segreti Telegram
I migliori bot Telegram da usareAbbiamo raccolto per voi una mega lista sempre aggiornata dei migliori bot Telegram esistenti, praticamente per fare... qualsiasi cosa!
Guide
    app android app ios Telegram
gruppi segreti Telegram
I migliori gruppi TelegramI gruppi di Telegram sono delle vere e proprie community di utenti. Vediamo cosa sono, come funzionano e quali sono i migliori a cui unirsi.
Guide
    app android app ios Telegram

 

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy