ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > Tenere il PC a terra: pro e contro

Tenere il PC a terra: pro e contro

Valentino Viscito Giu 22, 2019

Un quesito in cui la quasi totalità dei possessori di un PC fisso incappa è quello sulla scelta del luogo dove posizionare quest’ultimo. Poiché il PC fisso non è fatto per essere posizionato su una scrivania, è solito essere posizionato per terra, di lato alla scrivania o in una zona poco visibile. Un fattore da non sottovalutare è quello inerente al surriscaldamento della macchina, che potrebbe causare gravi danni a quest’ultima. Per aiutarvi a scegliere dove posizionare il vostro PC desktop, in questo articolo vi parleremo dei pro e contro del tenere il PC a terra.

Tenere il PC a terra

I PC fissi di nuova generazione hanno forme diverse fra loro, ciò nonostante la quasi totalità di questi ultimi è di forma verticale, come una torre, e può essere grande oppure più piccola a seconda del tipo di case scelto. Quelli più grandi sono chiamati Mid Tower o Case ATX, mentre quelli più piccoli sono Mini Tower o Micro-ATX (mATX o uATX). ATX sta per Advanced Technology eXtended ed è lo standard di forma per case, scheda madre e alimentatore. Sia i PC del tipo ATX che quelli Micro-ATX sono concepiti in modo da non essere completamente piatti sul fondo; infatti questi ultimi, attraverso dei piedini, risultano leggermente sollevati dalla superficie su cui poggiano.

Il case ha sempre delle aperture per l’aria, in alto e sui lati, con le ventole interne che permettono alle componenti hardware del PC di espellere l’aria calda creatasi e facendo così entrare l’aria fredda dall’esterno. Proprio per tale motivo i PC fissi possono anche essere posizionati per terra, purché non lo posizioniate sulla moquette. Posizionare un PC fisso, soprattutto i modelli ATX (quelli grandi), su una moquette o un tappetto può bloccare lo scambio d’aria fra l’interno e l’esterno della macchina, favorendo quindi l’accumulo di calore e polvere.

Tenere il PC a terra pro e contro

Su pavimenti lisci invece non si manifesta il problema del calore, anche se la polvere, dopo un lungo periodo, farà comunque la sua comparsa. La polvere, quando si accumula dentro al computer, impedisce il raffreddamento del PC, che può quindi rischiare danneggiamenti. Per impedire che la polvere ostruisca i canali di areazione del vostro PC è importante che l’aria del luogo in cui quest’ultimo è tenuto sia il più possibile priva di polvere; per ottenere questo risultato potreste usare una bomboletta ad aria compressa.

Conclusioni

Posizionare il PC sul pavimento è possibile solo se le prese d’aria sono tutte libere e non ci sono davvero altri problemi, se non forse l’ingombro sotto la scrivania ed il rischio di dargli accidentalmente calci muovendo le gambe. Posizionando il PC per terra si evitano possibili rischi come il ribaltamento o possibili cadute accidentali. In ogni caso qualsiasi luogo può avere le sue criticità per cui prendere precauzioni; ad esempio, nei posti in cui c’è rischio di allagamenti, è consigliabile non tenere il case a terra, così come in una casa dove girano animali domestici o bimbi piccoli. Se non intendete posizionare il case sul pavimento, esistono appositi supporti e porta PC che permettono di non mettere a contatto diretto quest’ultimo con il pavimento. Di seguito trovate la lista, sempre aggiornata, dei 5 porta PC più venduti su Amazon.

[amazon bestseller=”porta PC” items=”5” template=”list”]

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

mini pc da gaming
Miglior mini PC gaming 2022: quale comprareVediamo come assemblare un Mini PC da gaming per giocare in 4K anche in salotto, senza rimpiangere il PC fisso in camera.
Guide di acquisto
    pc gaming
pc gaming 1000 euro
PC Gaming 1000 euro: quale comprareAvete un budget di 1000 euro, ma non sapete quali componenti acquistare? Vediamo insieme quali sono le configurazioni per un PC Gaming per questa cifra.
Guide di acquisto
    pc gaming
pc gaming 600 euro
PC Gaming 600 euro: quale comprareIn questa guida vedremo due configurazioni di PC Gaming 600 euro con processore Intel e AMD. Vediamo insieme quali sono i vari componenti.
Guide di acquisto
    pc gaming
pc fisso assemblato
Miglior PC fisso assemblato 2022: quale comprareVolete acquistare un PC fisso già pronto all'uso, senza dover montare pezzi? Ecco a voi la lista dei migliori PC assemblati.
Guide di acquisto
    pc fisso pc gaming
Come aumentare la RAM di un PC Windows 10 2
Come aumentare la RAM di un PC Windows 10
Guide
    windows 10
Come raffreddare un PC surriscaldato
Come raffreddare un PC surriscaldato
Guide
    Mac programmi mac programmi windows

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy