ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Mac programmi mac programmi windows
Home > Guide > Apple > Come raffreddare un PC surriscaldato

Come raffreddare un PC surriscaldato

Gaetano Abatemarco Nov 07, 2018

Spesso capita che il proprio computer (che sia PC Desktop o notebook) inizi a scaldarsi parecchio. Tale surriscaldamento avviene soprattutto in estate con le alte temperature e ciò può provocare lo spegnimento improvviso della macchina. In questa guida vi spiegheremo come raffreddare un PC surriscaldato prendendo in considerazione diversi suggerimenti che vi riporteremo nelle prossime righe in modo da ripristinare il corretto funzionamento del vostro personal computer. Non perdiamo altro tempo e scopriamo subito cosa fare.

Indice dei contenuti

  • Rimuovere la polvere dalle ventole e dalle altre componenti
  • Acquistare una base di raffreddamento
  • Chiudere i processi che consumano molta CPU
  • Aggiornare il sistema operativo
  • Regolare la velocità delle ventole
  • Come raffreddare un PC surriscaldato: altri suggerimenti

Rimuovere la polvere dalle ventole e dalle altre componenti

Il primo consiglio che ci sentiamo di darvi per cercare di raffreddare il vostro PC Desktop o laptop è quello di pulire la parte interna del computer, soprattutto in quelle zone dove passa l’aria e sulle ventole. Questo perché l’accumulo della polvere provoca delle ostruzioni le quali impediscono la corretta dissipazione del calore e di conseguenza quest’ultimo rimane all’interno provocando il surriscaldamento.

Per fare questa operazione è necessario munirsi di un panno in microfibra, di un aspirapolvere a batteria e di una bomboletta ad aria compressa. Dopo aver spento il computer, scollegata la presa di corrente e rimosso la batteria e tutte le periferiche collegate ad esso, appoggiate il beccuccio dell’aspirapolvere sull’entrata della presa d’aria e allo stesso tempo soffiate con la bomboletta dentro la bocchetta dove esce l’aria. Qui l’eventuale polvere verrà aspirata dall’aspirapolvere. Fate questa procedura con tutte le altre prese d’aria e alla fine utilizzate il panno in microfibra per pulire.

Se, invece, scegliete di accedere all’interno del computer, allora utilizzate il cacciavite giusto per rimuovere le viti presenti sul retro e successivamente effettuate le pulizie usando un pennello o dei cotton fioc. Ovviamente, potete affidarvi a YouTube e vedere se c’è qualche video tutorial che vi mostra come effettuare l’operazione con il vostro modello.

Acquistare una base di raffreddamento

Un’altra soluzione per raffreddare un computer, in questo caso un laptop, è comperare una base di raffreddamento. Parliamo di supporti disponibili sia in plastica che in metallo che racchiudono all’interno delle ventole le quali aiutano a favorire la dissipazione del calore e quindi a ridurre la temperatura interna delle componenti. Solitamente, queste basi di raffreddamento possono alimentarsi tramite un comune cavo da collegare a una delle porte USB del notebook. Su Amazon è possibile trovare diversi modelli in base al tipo di laptop in vostro possesso.

Chiudere i processi che consumano molta CPU

Quando il computer è infetto da virus e/o malware oppure quando alcuni software crashano improvvisamente, iniziano a generare dei processi in background che mettono sotto sforzo il processore del notebook portandolo fino al 100%. Se si mantiene questa percentuale in maniera costante, si genera parecchio calore. In questo caso, vi consigliamo di utilizzare il task manager per chiudere il processo che sta usando il 100% della CPU. Ad esempio, su Windows, vi basta fare click destro sulla barra delle applicazioni, scegliere Gestione attività dal menu che compare, premere il tasto sinistro sul nome del processo che sta consumando e pigiare su Termina attività che trovate in basso a destra della finestra.

Aggiornare il sistema operativo

Microsoft, Apple e le altre società che propongono sistemi operativi rilasciano spesso degli aggiornamenti che vanno a migliorare la stabilità e a risolvere bug. La decisione di non installare i nuovi aggiornamenti potrebbe impattare sull’hardware del computer. Dunque, il funzionamento scorretto potrebbe portare all’aumento delle temperature. Il consiglio che vi diamo è quello di tenere sempre aggiornato il sistema operativo. Per esempio, se disponete di un PC Windows, potete controllare la presenza di eventuali aggiornamenti tramite Windows Update (accessibile da Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza).

Regolare la velocità delle ventole

Ci sono alcuni software che aiutano nel raffreddamento del computer ma che allo stesso tempo devono essere utilizzati con estrema attenzione. Tra i programmi più famosi c’è SpeedFan che consente di monitorare le temperature interne del computer e regolare la velocità delle ventole.

Ecco come utilizzarlo:

  • Aprite il browser predefinito (es. Chrome, Firefox o Safari), collegatevi al sito Internet di SpeedFan e procedete con il download cliccando su SpeedFan x.x.x che trovate sotto Download.
  • Dopo aver ultimato anche l’installazione, aprite il software e attendete che venga effettuata l’analisi delle componenti del vostro PC.
  • Dalla finestra che compare, spuntate sulla casella presente accanto a do not show again e cliccate su Close.
  • Per regolare la velocità delle ventole, spuntate l’opzione Automatic fan speed e attendete che il software faccia il suo lavoro.
  • A questo punto, dovreste riscontrare una diminuzione della rumorosità delle ventole e una stabilizzazione delle temperature.

Come raffreddare un PC surriscaldato: altri suggerimenti

Qui sotto vi proponiamo altri consigli da seguire per cercare di ridurre la produzione di calore nel computer.

  • Sostituite il case se avete un PC Desktop, magari scegliendo un modello con due ventole integrate (potete fare affidamento alla nostra guida come assemblare un PC: il case).
  • Se possibile, aggiungete una seconda ventola all’interno del case (sempre se possedete un computer fisso).
  • Cambiate l’alimentatore se vecchio e/o rumoroso.
  • Controllate le temperature di tutte le componenti utilizzando degli appositi programmi e sostituiteli in caso di anomalie.
  • Installate un kit di raffreddamento a liquido se possedete un PC Desktop di fascia alta così da ridurre drasticamente le temperature del processore.
  • Disattivate l’eventuale overclocking della scheda grafica o della CPU.

Altri articoli utili

Chiudiamo in bellezza proponendovi, nell’elenco sottostante, alcune guide interessanti che riguardano sempre l’argomento computer:

ventole
Come ridurre il rumore delle ventole del PCLe ventole del vostro PC sono molto rumorose? In questa guida vi proponiamo alcune soluzioni per avere un PC completamente silenzioso.
Hardware
velocità delle ventole
Come cambiare velocità delle ventole su PCIl nostro PC fa troppo rumore? Tende a surriscaldarsi troppo spesso? Possiamo controllare la velocità delle ventole tramite alcuni comodi programmi.
Hardware
Dissipatori
Come assemblare un PC: il dissipatoreSeppure i dissipatori non siano molto citati nel mondo dei PC e del gaming, sono molto importanti e controllano dei parametri fondamentali.
Guide di acquisto
migliori computer portatili
Miglior Notebook 2022: quale PC portatile comprareDovete sostituire il vostro PC portatile o avvicinarvi a questo mondo? Vediamo insieme quali sono i migliori modelli suddivisi per fascia di prezzo.
Guide di acquisto
    computer notebook
laptops 203d3b022146749f2ace535adbe7bb0da
Notebook: come scegliere? Guida all’acquistoDevi comprare un portatile nuovo? Il mercato offre troppe scelte? Abbiamo preparato la nostra guida all'acquisto su come scegliere un notebook per aiutarti!
Hardware
2016 11 02 10 20 03 Asus ROG GL752VW T4016T Portatile Display da 17.3 Pollici Full HD Processore I
Portatile i7: i migliori da comprareSiete in cerca di un nuovo portatile con processore Intel Core i7? Vediamo insieme quali sono i migliori modelli presenti attualmente sul mercato.
Guide di acquisto
miglior portatile
Notebook 500 euro: i migliori da comprareAvete un budget interessante per acquistare il vostro prossimo notebook ma non sapete quale modello scegliere? Oggi cercheremo di aiutarvi a compiere questo passo.
Guide di acquisto
    computer notebook
portatile 400 euro
Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2022Sulla fascia dei 400€ iniziamo a trovare dei prodotti davvero interessanti. La scelta non è sempre facile ma in questo vi aiutiamo noi.
Guide di acquisto
    computer notebook
portatile gaming 2
Portatile gaming: i migliori da comprare nel 2022Siete dei veri gamer e desiderate giocare in mobilità? Vediamo insieme quali sono i migliori portatili da gaming suddivisi per fascia di prezzo!
Guide di acquisto
    portatile gaming
20408 1
Nuovo portatile: come scegliere un notebookLa scelta di un notebook non è semplice e per questo bisogna confrontare bene alcuni parametri. In questo articolo ti aiuteremo a sceglierlo.
Hardware
configurazione pc gaming
Assemblare PC gaming fisso 2022: le migliori configurazioniIl gaming è la vostra passione? In questa guida vi mostreremo come configurare la vostra nuova bestia da gioco!
Guide di acquisto
    pc gaming
2016 10 21 10 24 35 Thermaltake Versa H15 Case per PC Mini con Finestrino Nero Amazon.it Informa
Assemblare un PC potente con soli 200€La crisi e le ristrettezze economiche ci impediscono di acquistare un PC potente? Vediamo assemblare un PC poco alla volta senza rischiare l'obsolescenza.
Hardware
pc fisso assemblato
Miglior PC fisso assemblato 2022: quale comprareVolete acquistare un PC fisso già pronto all'uso, senza dover montare pezzi? Ecco a voi la lista dei migliori PC assemblati.
Guide di acquisto
    pc fisso pc gaming

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy