ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android app ios Guide iPhone
Home > Guide > Android > Come fare time-lapse su Android e iPhone

Come fare time-lapse su Android e iPhone

Giuseppe Brandi Mag 31, 2018

Tra le tecniche fotografiche e cinematografiche più amate e più blasonate, fa capolino il time-lapse.

Sfruttare al meglio le capacità fotografiche del proprio smartphone è una pratica che sta diventando sempre più comune nella realtà odierna. Molti produttori, ogni anno, si ingegnano nell’introdurre nuove features in ambito fotografico, cercando di proporre all’utente una qualità che si avvicina sempre più a quella di vere e proprie reflex.

Basti pensare ad LG, prima azienda ad introdurre una doppia fotocamera, di cui una grandangolare, che ha subito influenzato il mercato introducendo un nuovo trend.

Indice

  • Cos’è il time-lapse
  • Come fare un time-lapse
  • Migliori applicazioni per fare un time-lapse
  • Articoli consigliati

Cos’è il time-lapse

Il time-lapse è una tecnica di registrazione video che prevede la cattura di fotogrammi ad intervallo di tempo. Il contenuto dell’elaborato, quindi, sembra procedere più velocemente del normale. Infatti, rispetto ad un video tradizionale dura molto di meno, per cui è indicato utilizzarlo nelle riprese a lunga durata.

Come fare un time-lapse

Molti produttori di smartphone implementano il time-lapse nei propri dispositivi, ragion per cui dovresti sapere come accedervi e come utilizzarlo al meglio.

Time-lapse su Android

Su Android non c’è un vero e proprio procedimento standard, poiché ogni produttore propone interfacce e impostazioni diverse.

Solitamente, è necessario aprire l’applicazione predefinita Fotocamera, fare uno swipe verso destra e selezionare fra le varie modalità il time-lapse. Puoi cominciare automaticamente le riprese oppure impostare alcuni parametri come la frequenza di scatto e la durata massima (se lo smartphone dispone di questa possibilità).

Se la fotocamera di sistema non dispone di questa funzionalità, dovrai affidarti a delle applicazioni di terze parti. In basso c’è una sezione dedicata.

Time-lapse su iPhone

Per quanto riguarda la controparte iOS, il procedimento è molto più semplice, perché l’applicazione fotocamera è la stessa.

  1. Apri la Fotocamera
  2. Tra le varie modalità presenti (in basso, sopra l’otturatore), fai swipe verso sinistra fino ad arrivare a TIME-LAPSE
  3. Clicca l’otturatore per iniziare la registrazione

time lapse iOS

 

Una volta terminata la registrazione, iPhone elaborerà automaticamente il filmato e lo renderà disponibile in Foto.

Migliori applicazioni per fare un time-lapse

Se il tuo dispositivo non dispone della capacità di registrare time-lapse tramite la fotocamera di sistema, ci sono delle applicazioni di terze parti negli store che provvedono a colmare questa mancanza.

Microsoft Hyperlapse (Android)

Hyperlapse di Microsoft è la soluzione ottimale su Android per riprese di questo tipo.

  1. Scarica Microsoft Hyperlapse dal Google Play Store
  2. Apri l’applicazione
  3. Clicca su RECORD new video se vuoi registrare un nuovo video, oppure IMPORT existing video se hai già registrato un video ma hai necessità di velocizzarlo
  4. Clicca sull’otturatore per iniziare la registrazione (se hai scelto record), altrimenti seleziona il video da importare
  5. Completata la cattura o l’importazione, scegli la velocità di riproduzione, che va da 1x a 32x
  6. Salva il video

Se l’applicazione non ti soddisfa, puoi dare un’occhiata a questo articolo, in cui vendono elencate le principali fotocamere per Android, molte delle quali vantano di questa funzionalità.

logo
Le migliori app fotocamera AndroidUn'analisi approfondita delle applicazioni di fotografia alternative su Android
Guide
    app android

Hyperlapse (iOS)

Se la soluzione di casa Apple non ti soddisfa, puoi provare questa applicazione alternativa.

  1. Scarica Hyperlapse dall’App Store
  2. Apri l’applicazione, consentendo tutti gli accessi al primo avvio
  3. Clicca sull’otturatore per iniziare a registrare, oppure fai swipe da desta verso sinistra per passare in modalità Selfielapse (camera frontale)
  4. Completata la registrazione, scegli la velocità di riproduzione, che va da 1x a 32x.
  5. Salva il video

Articoli consigliati

L’articolo è stato di tuo gradimento? Sei diventato un esperto di riprese a lunga durata? Che ne dici di visitare i seguenti articoli?

14976128 10211155275463175 1966160911 o
Come inviare GIF animate su WhatsAppEsistono tanti modi per condividere GIF animate su WhatsApp per Android e iOS. In questa guida abbiamo raccolto tutte le procedure.
Internet
    whatsapp
IMG 20180421 1304067
Recensione di Inateck WP2002: l’anello per slide Power Point
Hardware
Come recuperare foto cancellate Android
Come recuperare foto cancellate su AndroidEcco come recuperare foto cancellate su Android: l'elenco delle migliori app e programmi per recuperare file e documenti accidentalmente cancellati.
Guide
    app android
google foto
Google Lens: come identificare gli oggetti nelle fotoGoogle punta tutto sull'intelligenza artificiale con Lens, che consente di riconoscere immagini ed oggetti.
Android
    app android iOS
DSC04261
Recensione Nokia 2: non all’altezza della fascia bassa
Smartphone

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy