ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Guide iPhone iOS
Home > Guide > Apple > Trasferire app, dati e foto da iPhone a iPhone

Trasferire app, dati e foto da iPhone a iPhone

Roberto Cocciolo Ott 16, 2019

In seguito a un’ottima promozione, avete deciso di cambiare il vostro vecchio melafonino con l’ultimo modello uscito, dunque adesso vorreste scoprire come trasferire dati da iPhone a iPhone così da non perdere i dati e ripartire da zero. In questa nuova guida di oggi, vi riveleremo tutte le soluzioni disponibili per poterlo fare in modo semplice e rapido.

Come trasferire dati da iPhone a iPhone tramite iTunes e Finder

La prima soluzione che vi consigliamo di utilizzare per trasferire app, dati e impostazioni da un melafonino a un altro è sfruttare iTunes su Windows e il Finder su Mac, soluzioni ideate dalla stessa Apple.

Tutto il necessario risulta incluso su tutti i Mac mentre per i PC Windows, iTunes può essere scaricato dal sito Web ufficiale pigiando sul pulsante Get it from Microsoft per scaricarlo dal Microsoft Store oppure premere primo sulla voce Windows (presente sotto a Stai cercando altre versioni?) e poi sul pulsante Download 64 bit. Fatta questa operazione, bisogna creare un backup del vecchio iPhone e ripristinarlo successivamente sul nuovo modello. L’intera operazione può essere fatta in maniera davvero semplice.

Ecco i passaggi da seguire su Windows:

  • Collegate il vecchio smartphone al computer utilizzando il cavo Lightning e dopodiché avviate iTunes se non parte automaticamente. Se compare un avviso di aggiornamento di iOS, procedete premendo sull’apposito pulsante in quanto la versione del sistema operativo deve essere la stessa su entrambi i melafonini.
  • Adesso, pigiate sull’icona del telefono presente in alto a sinistra nella finestra principale del software e scegliete Riepilogo tramite la barra laterale di sinistra.
  • Per procedere con il backup del dispositivo sul computer, premete sul pulsante Effettua backup adesso presente sotto la voce Effettua backup e ripristino manualmente nella sezione Backup.
  • Al termine dell’operazione, scollegate il vecchio iPhone, collegate il nuovo modello e avviate iTunes se non parte automaticamente.
  • Se avete già configurato il telefono, è necessario procedere con il ripristino. Per fare ciò, pigiate sempre sull’icona dell’iPhone posta in alto a sinistra nella finestra del programma di Apple, scegliete Riepilogo e dopodiché cliccate sul pulsante Ripristina iPhone…. Se vi viene chiesto di effettuare un backup dello smartphone, scegliete Non effettuare il backup. Al contrario, premete sull’apposita voce se desiderate salvare sul PC gli acquisti di applicazioni e contenuti multimediali fatti con l’iPhone. Ricordate che per procedere con il ripristino, è necessario disattivare la funzione Trova il mio iPhone se l’avete attivata. Per fare ciò, aprite le Impostazioni di iOS, pigiate sul vostro nome presente in alto e scegliete iCloud. Dopodiché, premete su Trova il mio iPhone nella sezione App che utilizzano iCloud e tappate sull’interruttore presente in corrispondenza della voce Trova il mio iPhone.
  • Adesso, iTunes vi chiederà di aggiornare il nuovo iPhone all’ultima versione disponibile del sistema operativo, ovviamente se c’è. Accettate e attendete il completamento dell’operazione.
  • Una volta terminata la procedura di ripristino, cliccate sull’icona dell’iPhone presente in alto a sinistra, spuntata l’opzione Ripristina da questo backup e scegliete il backup da ripristinare attraverso il menu a tendina.
  • Ultimate la procedura pigiando sul pulsante Continua e attendete il completamento. Il nuovo iPhone avrà gli stessi dati, applicazioni e impostazioni presenti sul vecchio modello.

Su Mac, i passaggi da seguire saranno esattamente gli stessi, con l’unica differenza che, invece di interagire con iTunes, dovremo passare per il Finder. 

  • Collegare l’iPhone al Mac tramite cavo Lightning
  • Aprire il Finder cliccando sull’icona più a sinistra del dock
  • Sotto la sezione “Posizioni” nella colonna sinistra, cliccare sul nome del dispositivo collegato
  • Accedere al tab “Riepilogo” e ripetere le operazioni elencate in alto

Come trasferire dati da iPhone a iPhone tramite iCloud

Se non avete a disposizione un computer oppure non volete collegare il vostro iPhone al PC perché magari cercate una soluzione più semplice e veloce, potete sfruttare iCloud. L’operazione consiste nel creare un backup online (sfruttando una connessione a Internet) dal vecchio iPhone e ripristinarlo successivamente sul nuovo modello.

Prima di rivelarvi i passaggi effettuare, è necessario che entrambi gli iPhone abbiano la stessa versione di iOS. Per controllare la presenza di nuovi update, seguite il percorso Impostazioni > Generali > Aggiornamento software.

Detto ciò, seguite con attenzione gli step elencati di seguito:

  • Sul vecchio melafonino, aprite le Impostazioni di iOS, premete sul vostro nome presente in alto e scegliete iCloud.
  • A questo punto, individuate la voce Backup iCloud nella sezione App che utilizzano iCloud e pigiate su Esegui backup adesso nella schermata che compare. Naturalmente, per accedere a questa funzionalità, bisogna che la voce Backup iCloud sia attiva. Se avete un dispositivo con una versione di iOS precedente, l’opzione è accessibile seguendo il percorso Impostazioni > iCloud > Backup.
  • Adesso, afferrate il nuovo iPhone e procedete con il ripristino attraverso le Impostazioni pigiando su Generali e su Ripristina. Dalla schermata visualizzata, pigiate su Inizializza contenuto e impostazioni e premete per due volte consecutive su Inizializza iPhone. Ovviamente, questo passaggio deve essere effettuato soltanto se avete configurato il nuovo smartphone.
  • Al termine della procedura di ripristino, procedete con la configurazione iniziale seguendo le istruzioni guida.
  • A questo punto, per ripristinare il backup creato poco fa tramite iCloud, scegliete l’apposita opzione, accedete al vostro ID Apple e accettate le condizioni di uso di iOS.
  • Una volta completata l’operazione, app, impostazioni e dati dell’iPhone precedente saranno presenti sul nuovo.

Come trasferire dati da iPhone a iPhone

Come trasferire dati da iPhone a iPhone tramite AirDrop

Nel caso in cui non vorreste trasferire tutti i dati presenti sul vecchio iPhone ma soltanto una foto, un video o un contatto in particolare, potrete sfruttare la tecnologia AirDrop. Questa permette di passare file via wireless tra due dispositivi iOS.

Prima di scoprire gli step da seguire, è necessario attivare sia il Bluetooth che AirDrop. Nel primo caso, aprite le Impostazioni di iOS, pigiate su Bluetooth e attivate l’interruttore presente accanto a Bluetooth. Nel secondo, invece, effettuate un swipe dal bordo superiore (verso destra) verso il basso per accedere al Centro di controllo, fate una lunga pressione sul box dedicato alle connessioni, premete sull’icona di AirDrop e scegliete Tutti dal menu visualizzato.

Detto ciò, scopriamo insieme come procedere:

  • Aprite il file da trasferire dal vecchio al nuovo iPhone (ad esempio una foto tramite l’app Foto) e pigiate sul quadrato contenente una freccia rivolta verso l’alto (icona condivisione).
  • Attraverso il menu che compare, pigiate sull’icona del nuovo iPhone per effettuare il trasferimento tramite Wi-Fi.

Come trasferire dati da iPhone a iPhone: alternative

Oltre alle soluzioni riportate nelle scorse righe, è possibile passare file da un melafonino a un altro usando altri metodi che vi elenchiamo di seguito.

  • Inizia subito
  • Google Drive
  • AirDroid
  • Send Anywhere
  • Bluetooth
  • Email
  • Dropbox
  • WeTransfer

Altri articoli utili

Come funziona AirDrop
Come funziona AirDropVolete utilizzare AirDrop per inviare immagini, video, link e altro ancora verso un altro possessore di iDevice ma non sapete come fare? Ecco la guida giusta per voi!
Apple
    Guide iPad Guide iPhone
come funziona itunes
Come funziona iTunes: la guida
Guide
iphone transfer
Trasferire dati e foto da iPhone a PC senza iTunesIn questa guida vi mostriamo in dettaglio un programma semplice e gratuito con il quale potrete trasferire foto da iPhone a PC senza iTunes (e viceversa)!
Apple
    app ios Servizi Online
Come usare iCloud
Come usare iCloud
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iCloud iOS Servizi Online windows 10
Come liberare spazio su iCloud 1
Come liberare spazio iCloudiCloud è un ottimo servizio per archiviare tanti tipi di file su Internet ma sarebbe davvero un peccato consumare tutto lo spazio a disposizione. Ecco alcuni metodi per recuperare memoria.
Guide
    app ios Guide iPad Guide iPhone Servizi Online

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy