ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Smart TV
Home > Guide > Hardware > Come vedere Rai 4K

Come vedere Rai 4K

Gaetano Abatemarco Feb 05, 2019

Visto che avete acquistato un nuovo televisore Ultra HD e amate tanto i programmi trasmessi dalla prima emittente televisiva italiana, cercate una guida sul Web che vi spieghi nello specifico come vedere Rai 4K. Nei paragrafi successivi vi andremo ad elencare alcune soluzioni per godervi film, fiction, documentari e tanto altro ancora alla massima risoluzione!

Premessa

Prima di vedere nello specifico le soluzioni da poter utilizzare per guardare Rai 4K, bisogna fare alcune precisazioni importanti. Innanzitutto, per vedere il canale Rai 4K è necessario disporre di una parabola dedicata e di un decoder compatibile con i canali 4K Ultra HD di tivùsat oppure il lettore CAM tivùsat da integrare nell’apposito alloggiamento della TV. Questo perché non è possibile utilizzare una normale antenna analogica connessa al decoder terrestre oppure al televisore o un decoder Sky dato che il canale viene trasmesso sulla piattaforma tivùsat.

Inoltre, la parabola deve essere posizionata correttamente per vedere il canale Rai 4K. Per fare ciò, vi consigliamo di utilizzare il sito Web LyngSat in cui trovate le coordinate da usare per orientare correttamente la parabola e captare i satelliti Eutelsat Hot Bird 13 (dove vengono trasmessi tutti i canali). Per poter vedere Rai 4K bisogna puntare sulle frequenze Eutelsat Hot Bird 13B o Eutelsat Hot Bird 13C.

Se non sapete come puntare correttamente la parabola satellitare, vi consigliamo di leggere il nostro tutorial dedicato. Volevamo dirvi che in Valle d’Aosta è possibile vedere un canale chiamato Rai 4K utilizzando il digitale terrestre. Tuttavia, si tratta di un canale completamente diverso da quello satellitare poiché trasmette contenuti differenti.

L’ultima operazione da effettuare è quella di attivare la Smart Card prima di inserirla nel decoder o nella CAM del televisore. Per fare ciò, seguite con attenzione i passaggi presenti di seguito:

  • Annotate il codice di 12 cifre presente sul retro della card e dopodiché chiamate il numero 06.89.18.95 (a pagamento) e seguire le istruzioni della voce guida. In alternativa, potete effettuare l’attivazione online tramite l’apposita pagina Web.
  • Per procedere è necessario fornire il codice a 12 cifre annotato precedentemente, nome, cognome, data e luogo di nascita, numero di telefono, indirizzo e-mail, indirizzo e codice fiscale o Partita IVA vostri e confermare il consenso al trattamento dei dati personali.
  • Fatto ciò, l’attivazione della Smart Card dovrebbe avvenire entro massimo 30 minuti dall’invio della richiesta. Nell’attesa, potete procedere con l’installazione della card utilizzando la soluzione preferita.

Come vedere Rai 4K

Come vedere Rai 4K tramite decoder

Il primo metodo che vi proponiamo per guardare Rai 4K è sfruttare un decoder Ultra HD. Nello specifico, il dispositivo in questione deve disporre di una Smart Card integrata per accedere ai canali HD della piattaforma.

Una volta connesso il decoder alla vostra TV, fate la configurazione iniziale seguendo la procedura guidata e dopodiché utilizzate il telecomando per impostare il canale 210. Per trovare il decoder satellitare compatibile con la piattaforma tivùsat, vi consigliamo di leggere la nostra guida all’acquisto dedicata.

[amazon bestseller=”decoder uhd” items=”10″ template=”list”]

Dopo aver effettuato l’acquisto, seguite attentamente i passaggi presenti di seguito:

  • Collegate il cavo satellitare all’ingresso LNB IN o Sat IN presente sul retro del decoder (aiutatevi con il manuale utente se non riuscite a trovarlo) e dopodiché inserite la Smart Card tivùsat HD nell’apposito slot presente sul lato oppure sulla parte frontale.
  • Fatto ciò, collegate il cavo HDMI a una delle porte presenti sul lato o sul retro del televisore e connettete il decoder a una presa elettrica per alimentarlo utilizzando l’adattatore presente in confezione.
  • Adesso, accendete il televisore e utilizzate il tasto Sorgente del telecomando per impostare la porta HDMI in cui è connesso il decoder.
  • Nel passaggio successivo, dovreste vedere la schermata di benvenuto del dispositivo dove poter effettuare la configurazione iniziale. In questa fase assicuratevi di selezionare la sorgente DVB-S2 e di attivare il sistema di numerazione automatica LCN.
  • Una volta completata la ricerca dei canali (seguendo la procedura guidata), dirigetevi sul canale 210 utilizzando il telecomando per iniziare a vedere i contenuti Ultra HD proposti da Rai.

Su alcuni modelli è possibile anche attivare la tecnologia HDR (prendendo come riferimento sempre la scatola di vendita, il manuale utente oppure il sito Web del produttore) per poter fruire di una resa cromatica migliore visto che su Rai 4K spesso vengono trasmessi dei contenuti 4K HDR.

Come vedere Rai 4K tramite TV

Sul mercato ci sono diversi modelli di televisori che permettono, in questo caso, di guardare il canale Rai 4K senza collegare nessun decoder satellitare. È necessario accertarsi che il modello in vostro possesso abbia alcune caratteristiche: doppio sintonizzatore, supporto allo standard DVB-S2, supporto al codec HEVC e disporre della certificazione per vedere i canali 4K Ultra HD della piattaforma tivùsat. Tutte queste informazioni sono facilmente reperibili sul sito Web del produttore, sulla confezione di vendita oppure nel manuale utente.

Se, invece, volete acquistarne una, allora vi consigliamo di prendere come riferimento il documento PDF online ufficiale presente sul sito Internet di tivùsat in cui trovate tutti i televisori compatibili con questa piattaforma. Lo stesso file può essere naturalmente utilizzato per controllare velocemente se il vostro televisore è compatibile.

Qualora il modello non dovesse essere presente nella lista pur rispettando tutti i requisiti, potreste comunque non vedere correttamente Rai 4K, neanche utilizzando un modulo CAM da collegare al televisore in cui inserire la Smart Card tivùsat. Se avete dei soldi da spendere, potete comunque provare acquistando il kit Smart CAM HD tivùsat direttamente su Amazon. Al suo interno trovate il modulo CAM da inserire nello slot apposito del televisore (se non sapete dove si trova, date un’occhiata al libretto delle istruzioni) e la scheda tivùsat HD.

[amazon box=”B003PMLVLC”]

Per sfruttare il modulo CAM del televisore per vedere Rai 4K senza acquistare un decoder, seguite attentamente i passaggi presenti qui sotto:

  • Connettete il cavo satellitare all’ingresso LNB IN o Sat IN presente sul retro del televisore (se non sapete quale sia, date un’occhiata al manuale utente) e dopodiché inserite la Smart Card tivùsat HD nel modulo CAM.
  • Completata correttamente l’installazione, accendete il televisore e avviate la ricerca dei canali satellitari selezionando DVB-S2 come standard di trasmissione e abilitare l’LCN per assegnare il numero corretto ai canali trovati.
  • Ultimata la ricerca, basta digitare il canale 210 tramite il telecomando per iniziare a guardare Rai 4K.

Come visto per il decoder, se la TV dispone della tecnologia HDR, potete sfruttarla per vedere i contenuti abilitati con una migliore qualità dell’immagine.

Altri articoli utili

Come ordinare canali TV 1
Come ordinare canali TV
Guide
    Smart TV
Come sintonizzare canali TV 2
Come sintonizzare canali TV
Guide
    Servizi Online Smart TV
Come orientare antenna TV
Come orientare antenna TV
Guide
    Servizi Online Smart TV
Come sintonizzare canali su TV Akai
Come sintonizzare canali su TV Akai
Guide
    Servizi Online Smart TV

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy