ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Hardware > WiFi Direct: cos’è e quando…

WiFi Direct: cos’è e quando si usa?

Gaetano Abatemarco Gen 16, 2019

Mentre leggevate le caratteristiche tecniche del nuovo televisore acquistato, vi siete imbattuti nella voce WiFi Direct. Per questo state cercando una guida che vi spieghi nello specifico cos’è e come funziona il WiFi Direct così da togliervi ogni dubbio.

WiFi Direct: cos’è

Prima di entrare nel vivo del nostro nuovo tutorial, è necessario conoscere tutte le informazioni necessarie per sfruttare al massimo questa particolare tecnologia. Il WiFi Direct è stato introdotto per la prima volta nel 2010 e permette a due dispositivi di comunicare sfruttando le rispettive schede di rete wireless senza utilizzare un router che in questo caso fungerebbe da intermediario.

WiFi Direct è una tecnologia progettata principalmente per permettere a due o più device di scambiarsi file utilizzando la velocità della tecnologia WiFi la quale è praticamente quella più alta fra i sistemi di comunicazione wireless. Inoltre, tutto questo avviene senza particolari e complesse configurazioni.

Grazie all’espansione del WiFi Direct, oggi è possibile utilizzare questo standard in diverse situazioni. Ad esempio, potete collegare mouse e tastiera, trasmettere contenuti su display compatibili, stampare via wireless senza disporre di un router e molto altro ancora.

Uno dei punti forti del WiFi Direct è la sua configurazione estremamente semplice. Infatti, il collegamento fra due o più terminali avviene in modo completamente automatico senza digitare password. Tutto quello che bisogna fare è attivare la funzionalità sui dispositivi su cui scambiare file e attendere il collegamento. In alcune casistiche, basta soltanto che uno dei due device disponga della connettività come ad esempio quando avviene il passaggio di dati fra due dispositivi Android.

Come funziona il WiFi Direct per scambiare file

Se desiderate scambiare file tra due device Android compatibili con la tecnologia WiFi Direct (es. due smartphone o due tablet), potete utilizzare la funzionalità integrata oppure l’ottima applicazione SuperBeam, disponibile gratuitamente al download sul Google Play Store. Nel primo caso, è necessario individuare l’apposita voce che solitamente si chiama WiFi Direct all’interno del menu Connessioni, Rete o Rete e altre impostazioni e seguire la procedura guidata.

Se, invece, scegliete di affidarvi al software succitato, seguite attentamente i passaggi che trovate di seguito:

  • Afferrate i due dispositivi su cui volete scambiare file, procedete con il download e l’installazione di SuperBeam e avviatela una volta completato il tutto.
  • Per utilizzare la versione gratuita del software pigiate sulla X in alto a sinistra nella schermata che compare o in alternativa potete provare le funzionalità pro pigiando su Versione di prova o ancora passate direttamente alla versione premium effettuando un acquisto in-app.
  • Una volta giunti nella schermata iniziale del software, dal dispositivo mittente, assicuratevi di essere nella pagina Invia. In caso contrario, premete sui 3 trattini posti in alto a sinistra oppure effettuate uno swipe dal bordo sinistro verso quello destro e scegliete Invia dal menu che compare.
  • Nel passaggio successivo, tappate sull’icona relativa ai file che intende trasferire (File e Cartelle, Audio e Musica, Foto, Applicazioni, Video, Documenti o Contatti) e scegliete il file di vostro interesse pigiando sulla sua anteprima.
  • A questo punto, per procedere con l’invio tappate sull’aeroplanino che compare in basso a destra. Volendo, potete anche selezionare altri elementi da mandare pigiando semplicemente sul loro nome.
  • Adesso, passate sul dispositivo ricevente, scaricate ed installate sempre SuperBeam, avviatela e questa volta scegliete Riceve dal menu laterale.
  • Fatto ciò, tappate su Leggi codice QR e inquadrate con la fotocamera del device il QR code presente sul dispositivo mittente.
  • Se tutto è andato per il verso giusto, dopo alcuni secondi dovreste ricevere il file. Per vederlo, vi pasta premere su Visualizzare.

Nel caso in cui foste possessori di un iPhone o di un iPad, allora potrete sfruttare la tecnologia WiFi Direct attraverso la funzionalità AirDrop. Per conoscere tutte le caratteristiche e il funzionamento di questa feature sviluppata da Apple, vi consigliamo di leggere la nostra guida su come funziona AirDrop.

WiFi Direct cos'è e come funziona

Come funziona il WiFi Direct per trasmettere lo schermo

Oltre a scambiare file, come anticipato poc’anzi, potete utilizzare la tecnologia WiFi Direct per proiettare il contenuto presente sullo schermo del vostro smartphone, tablet o PC su un televisore compatibile con la tecnologia Miracast. Tale funzionalità è possibile trovarla su diversi modelli di Smart TV di ultima generazione ma assume diverse denominazioni. Ad esempio, sui modelli Samsung si chiama AllShare mentre su quelli di LG Screen Share o ancora Screen Mirroring e Wireless Screencast sulle Smart TV di Sony e Philips, rispettivamente.

Per utilizzare il WiFi Direct è necessario prima trovare la funzionalità dedicata all’interno delle Impostazioni del televisore intelligente e attivarla. Fatto ciò, del vostro smartphone o tablet recatevi nelle Impostazioni. La feature in questione è reperibile all’interno delle Impostazioni di rete e spesso viene identificata con il nome di Schermo wireless.

Una volta raggiunta la schermata di questa feature, nell’elenco dovrebbe comparire il nome del vostro televisore. Basta semplicemente pigiarci su per stabilire la connessione. Qui sotto trovate alcune guide dedicate alla tecnologia Miracast per aiutarvi ad approfondire l’argomento.

Miracast logo
Come usare Miracast su WindowsVolete proiettare lo schermo del vostro dispositivo Windows su TV o su proiettore? Ecco la soluzione!
Windows
Miracast sfondo
Guida a Miracast: come trasmettere contenuti su TVVogliamo condividere lo schermo dello smartphone o del tablet su TV? In questa guida vedremo tutti i segreti per trasmettere lo schermo senza fili.
Guide
    accessori Chromecast
widi tv dlna
Guida DLNA, AirPlay, Miracast, Chromecast e WiDiUna guida completa alle tecnologie di condivisione multimediale, dal DLNA passando per WiDi fino ad arrivare al Chromecast.
Hardware
    Chromecast
2016 12 15 16 30 05 5k miracast yxt 102901.jpg 555×314
Miracast: usiamo la TV come schermo wirelessUtilizzando Miracast potremo utilizzare la nostra TV come schermo senza fili per PC, smartphone, tablet! Vediamo cos'è e come integrarlo in qualsiasi TV.
Hardware

Nel caso di un iDevice di Apple, potrete sfruttare la tecnologia AirPlay anziché quella Miracast acquistando una delle ultime generazioni di Apple TV. Pure in questo caso vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro tutorial dedicato presente qui sotto.

Come funziona Apple TV 2
Come funziona Apple TV
Guide
    Amazon Fire TV Stick apple tv Smart TV

Come funziona il WiFi Direct per stampare

Per stampare documenti sfruttando la tecnologia WiFi Direct, bisogna innanzitutto abilitare la funzionalità sulla stampante o su un altro dispositivo simile attraverso il menu oppure premendo sull’apposito pulsante e poi effettuare il collegamento con il device da cui intendete inviare il comando di stampa. Ad esempio, su Android potete accedere alla funzionalità del WiFi Direct tramite le Impostazioni di rete.

Una volta fatto ciò, premete sul nome della stampante nella lista dei dispositivi disponibili per effettuare l’abbinamento. In alcuni casi, bisogna premere il pulsante del WiFi Direct sulla stampante oppure pigiare sull’apposita voce per completare il pairing.

Adesso siete pronti per inviare il comando di stampa dal device Android verso la stampante. Tutto quello che bisogna fare è aprire il documento in questione, premete sul pulsante condivisione e identificate il comando Stampa dal menu che compare. Dopodiché, pigiate sul nome della stampante precedentemente configurata e completate l’operazione premendo sull’icona stampante.

Su iOS, invece, bisogna utilizzare la funzionalità AirPrint di Apple poiché, come già detto precedentemente, il sistema operativo non è compatibile con il WiFi Direct. Per scoprire tutti i dispositivi compatibili con la tecnologia AirPrint potete sfruttare la pagina Informazioni su AirPrint presente sul sito ufficiale dell’azienda di Cupertino.

Vediamo come sfruttarla:

  • Individuate l’icona ingranaggio nella home screen di iOS del vostro iDevice e tappateci su per accedere alle Impostazioni.
  • Fatto ciò, premete su Wi-Fi e cercate la rete wireless creata dalla stampante. Una volta identificata, tappate sul suo nome, digitate la password che solitamente è 12345678 e pigiate su Connetti per stabilire la connessione. Vi consigliamo comunque di prendere come riferimento il manuale utente della stampante dove sicuramente troverete la chiave di protezione predefinita.
  • Nel passaggio successivo, aprite il documento sul vostro iPhone o iPad, pigiate sul quadrato con la freccia rivolta verso l’alto (icona condivisione) e scegliete Stampa.
  • Dopodiché, tappate su Stampante e selezionate il dispositivo di vostro interesse dalla lista che compare.
  • Attraverso il menu Opzioni potete anche settare alcune impostazioni come i colori da utilizzare oppure il numero delle copie da stampare.
  • In conclusione, tappate su Stampa in alto a destra per procedere con la stampa via wireless.

Altri articoli utili

29808 0 a5cfd7426ed441d58e206e31aa95dad3.jpg
Migliori stampanti con cartucce e toner compatibiliTutto ciò che dovete sapere per scegliere la vostra prossima stampante per risparmiare: le migliori soluzioni per abbattere il costo di stampa.
Guide di acquisto
    stampante
stampante laser
Stampante Laser: le migliori da comprareTutte le informazioni che dovete sapere per scegliere consapevolmente la stampante laser perfetta per le vostre esigenze!
Guide di acquisto
    stampante
29808 0 a5cfd7426ed441d58e206e31aa95dad3.jpg
Migliori stampanti con cartucce e toner compatibiliTutto ciò che dovete sapere per scegliere la vostra prossima stampante per risparmiare: le migliori soluzioni per abbattere il costo di stampa.
Guide di acquisto
    stampante
Chromecast TV Smartphone tablet
Trasmettere schermo Android su TVCi sono tre semplici modi per trasmettere il contenuto dello schermo del tuo smartphone Android sulla TV.
Android
    Chromecast
Come trasmettere da PC a TV
Come trasmettere da PC a TVVorreste proiettare il contenuto dallo schermo del computer a quello del televisore ma non sapete come fare? Nella nostra guida vi proponiamo alcune soluzioni da utilizzare.
Hardware
    Mac pc fisso Smart TV windows 10

I migliori smartphone per scattare foto nel 2021

11 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare

12 ore fa

In questa guida vi proponiamo i migliori caricabatterie Nintendo Switch disponibili attualmente sul mercato. La console della famosa azienda nipponica può essere utilizzata sia come console portatile che come console da soggiorno. In entrambi i leggi di più…

caricabatterie nintendo switch 2

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

14 ore fa

Le applicazioni per smartphone e tablet hanno indubbiamente sostituito tantissimi strumenti e dispositivi esterni di cui ovviamente prima non si poteva fare a meno. Uno fra questi è ad esempio l’accordatore di strumenti a corda, leggi di più…

Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare

Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare

24 ore fa

In questa guida vi aiuteremo a scegliere il miglior monitor per Mac Mini perfetto per voi. Inoltre, vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio. Prima di procedere all’acquisto di un prodotto di questa leggi di più…

monitor per mac mini 2

Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?

1 giorno fa

Nintendo Switch e Switch lite non hanno attualmente rivali; le console di casa Nintendo sono uniche nel loro genere e permettono di giocare sia in mobilità che tranquillamente a casa. Nonostante queste due console della leggi di più…

Nintendo Switch vs Switch Lite quale comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori smartphone per scattare foto nel 2021
  • Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare
  • Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare
  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy