ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Smartphone Xiaomi non riconosciuto da PC: le soluzioni

Smartphone Xiaomi non riconosciuto da PC: le soluzioni

Roberto Cocciolo Apr 09, 2020

Gli smartphone Xiaomi e Redmi (sotto-brand di Xiaomi) sono ormai diventati molto popolari anche in Italia. Questo significa che gli utenti in possesso dei suddetti dispositivi mobile, non sono più “di nicchia”, ma anche utenti comuni che desiderano soltanto utilizzare le funzioni base.

Non è quindi esclusa la possibilità di incorrere in problemi più o meno facili da risolvere. In particolare, in questa guida, andremo a vedere come comportarsi nel caso in cui lo smartphone Xiaomi non venga riconosciuto dal PC.

Indice dei contenuti
1. Attivare il debug USB
2. Verificare lo stato del Cavo USB e dell’ingresso su PC
3. Attivare il trasferimento file
4. Utilizzare Mi PC Suite
5. Aggiornare il sistema

Attivare il debug USB

La prima cosa da fare in questi casi è ovviamente quella relativa all’attivazione del debug USB, in modo da sbloccare eventuali limiti imposti dal sistema operativo. Per farlo sarà necessario attivare la cosiddetta “modalità sviluppatore”.

  • Aprire l’app “Impostazioni”
  • Continuare con “Informazioni sul dispositivo”
  • Cliccare più volte e velocemente sulle informazione della “Versione MIUI”
Opzioni sviluppatore

A questo punto apparirà la vice “Sei adesso uno sviluppatore” e si potrà procedere con il toggle del debug USB.

  • Aprire l’app “Impostazioni”
  • Continuare con “Impostazioni aggiuntive” e poi con “Opzioni sviluppatore”
  • Scendere in basso e attivare “Debug USB”

Verificare lo stato del Cavo USB e dell’ingresso su PC

Il problema potrebbe derivare anche dalla sporcizia o dall’usura degli accessori hardware utilizzati. Vale quindi la pena analizzare accuratamente il cavo USB ed essere certi del suo funzionamento, oltre a provare a cambiare cavo o porta d’ingresso del PC. A questo punto, ci si potrà rendere conto dello stato dei dispositivi.

[amazon box=”B01DEMTOQ6,B01GN0M6NE” template=”list”] 

Attivare il trasferimento file

Nel caso in cui il computer riuscisse a riconoscere lo smartphone Xiaomi, ma consentisse soltanto la ricarica, sarà necessario passare per le impostazioni di trasferimento. Una volta collegato il dispositivo, dovrebbe apparire sullo schermo del device mobile, una notifica contenente la voce “USB”. Cliccandoci sopra, si potrà scegliere tra “Solo ricarica”, “Trasferimento foto (PTP”) o “Trasferimento file (MTP)”. Consigliamo l’attivazione di quest’ultimo.

Utilizzare Mi PC Suite

La stessa Xiaomi ha deciso di sviluppare un programma desktop utile per la sincronizzazione dei propri dispositivi in completa semplicità. Se quindi il PC non riesce a riconoscere il device attraverso le classiche opzioni di archiviazione esterna, allora potrebbe invece farlo Mi PC Suite. Ciò che servirà fare sarà sostanzialmente: scaricare l’app da questo link e procedere con l’istallazione.

Utilizzare Mi PC Suite

Aggiornare il sistema

Ultima, ma altrettanto utile, possibilità è senza dubbio quella che sta dietro l’aggiornamento software dello smartphone. Questo potrebbe in qualche modo migliorare i permessi e le impostazioni di privacy, oltre a consentire una più semplice installazione dei driver al PC. Per farlo sarà ancora una volta necessario passare per le impostazioni di sistema e proseguire con “Aggiornamento software”.

smartphone
I migliori smartphone Xiaomi da comprareVolete comprare uno smartphone Xiaomi ma non riuscite a decidere quale modello è il più adatto a voi? In quest'articolo ve li spiegheremo dettagliatamente.
Guide di acquisto
zaino
Questi Zainetti Xiaomi costano meno di 10€: da comprare SUBITO!
Guide
Come installare Google Camera su Xiaomi
Come installare Google Camera su Xiaomi
Guide
smartphone
Xiaomi con migliore fotocamera: i migliori da comprare
Guide di acquisto
    Xiaomi

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy