ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > ABOX A1 MAX: TV Box Android 7.1 con supporto al 4K

ABOX A1 MAX: TV Box Android 7.1 con supporto al 4K

Manuel Baldassarre Nov 24, 2017
ABOX A1 MAX - TV Box Android

Nella vasta gamma di TV Box Android che si possono trovare online, abbiamo testato questo ABOX A1 MAX – grazie alla collaborazione con GooBang Doo – che si è contraddistinto per le sue funzionalità.

Un altro elemento distintivo è il suo sistema operativo – Android 7.1 Nougat – ovvero aggiornato ad una delle ultime release del robottino verde, davvero difficile da trovare sui TV Box orientali.

ABOX A1 MAX: Unboxing

La confezione di vendita del ABOX A1 MAX è praticamente identica, sia esteriormente che internamente, a quella dei competitor orientali, con al centro l’immagine del TV Box e poi tanti dettagli sul resto della confezione.

Aperto lo scatolo si trova subito di fronte il TV Box che nasconde, al di sotto, tutto quello di cui vi è bisogno per iniziare ad usarlo: alimentatore (5V – 2A), cavo HDMI (da circa 1.5 metri), telecomando ad infrarossi e manuale utente.

ABOX A1 MAX - TV Box Android
ABOX A1 MAX - TV Box Android
photo 2017 11 22 20 36 59
ABOX A1 MAX - TV Box Android

Il manuale, con italiano incluso, è dettagliato mentre, come sempre, per utilizzare il telecomando avrete bisogno di due mini stilo AA non incluse. L’unica nota negativa è l’alimentatore che con un cavo di appena 1.2 metri è molto limitante.

Design & Specifiche

Originale il design di questo ABOX A1 MAX che consiste in un piccolo scatolino in plastica delle dimensioni di 10,2 x 10,2 x 1,9 cm e un peso di circa 150g con un particolare motivo sulla parte superiore.

Sulla parte frontale invece, è nascosto un piccolo display LCD che mostrerà alcune utili informazioni come l’orario e il collegamento WiFi.

ABOX A1 MAX - TV Box Android
ABOX A1 MAX - TV Box Android
ABOX A1 MAX - TV Box Android
ABOX A1 MAX - TV Box Android

Sul lato sinistro poi, due ingressi USB 2.0 affiancati da un’ingresso per l’espansione della memoria tramite microSD fino a 32GB (consigliate microSD di classe 10).

Infine, nella parte posteriore troviamo: ingresso per il cavo di alimentazione, Ethernet per collegamento ad internet via cavo, ingresso HDMI, ingresso AV e jack SPDIF per collegare anche un impianto audio dedicato!

Ma passiamo alle specifiche tecniche: ABOX A1 MAX monta un nuovo hardware e può decodificare video fino alla risoluzione Ultra HD (4K). Più precisamente:

Caratteristiche:

  • OS: Android 7.1.2 Nougat con Lancher personalizzato ABOX
  • CPU: Amlogic Quad core Cortex A53 2.0GHz 64bit
  • GPU: GPU Penti-Core Mali-450MP a 750MHz
  • RAM: 2 GB DDR3 – ROM: 16GB EMMC FLASH
  • 3D: Hardware accelerazione grafica 3D
  • LAN: Ethernet: 10 / 100M, standard RJ-45
  • Wi-Fi: Supporto 802.11 a / b / g / n a 2.4GHz
  • Supporto: airplay / DLNA / Miracast & H.265 (4K)
  • Supporto ai formati:  XVID / DIVX /REALVIDEO / AVI / MKV /FLV / MPEG

Funzionalità & Utilizzo

Su questo ABOX A1 MAX viene eseguita una versione appositamente modificata di Android 7.1 Nougat, quasi del tutto simile alla stragrande maggioranza dei competitor orientali.

Il sistema operativo gira abbastanza tranquillamente sui 2GB di RAM, ma i 16GB di ROM, dei quali una parte già occupati, non vi consentiranno di installare molte altre applicazioni.

ABOX A1 MAX - TV Box Android

D’altra parte ci sono tutte le funzionalità di cui si ha bisogno per sfruttare al massimo il TV Box, tra le quali: Miracast (per fare uno screen mirroring di altri dispositivi), APK installer (per installare app scaricate da internet), Media Tool (per utilizzarlo come un multimedia center) e tanto altro.

Dunque, in generale un uso soddisfacente che poteva essere leggermente migliorato integrando anche lo standard Wi-Fi 5GHz per un caricamento più veloce durante la navigazione e lo streaming.

Amazon fire stick
Recensione Fire TV Stick Basic: il dongle di Amazon
Hardware

Qualità Audio/Video

Il supporto ai video in 4K e alla tecnologia 3D di questo ABOX A1 MAX, consente senza dubbio un’esperienza soddisfacente. La visione di contenuti il Full-HD è fluida e priva di impuntamenti.

Qui di seguito potete vedere la riproduzione di un sample video in 4K, dove invece ci sono stati alcuni sporadici impuntamenti, ma probabilmente dovuti alla lentezza del supporto USB esterno da dove veniva riprodotto:

Come si vede la gestione dei colori è ben fatta ma non modificabile. La qualità audio invece, senza lode e senza infamia, permette di godere appieno dei contenuti multimediali, ma ovviamente molto dipende dal dispositivo al quale il TV Box è collegato.

best kodi box tonbux m8s
TV Box Kodi: come scegliere e quale acquistareTutto ciò che dovete sapere prima di acquistare un TV Box Kodi: consigli su cosa scegliere e guida all'acquisto!
Android

Conclusioni & Prezzo

Insomma con questo ABOX A1 MAX avrete un TV Box “casalingo” che vi permetterà di trasformare il vostro televisore in una vera e propria smart TV per guardare foto e video, ascoltare musica oppure godere dei contenuti di YouTube, Netflix, Amazon Video e tanto altro.

Come sempre questi TV Box Android sono per lo più economici e troverete questo su Amazon Italia ad un prezzo che oscilla tra i 50 ed i 60 euro, un prezzo abbastanza competitivo!

Ricordate infine che, con un account Amazon Prime lo potrete acquistare con spedizione gratuita e veloce. Ma prima del link d’acquisto, vediamone i dettagli principali:

PRO CONTRO
  • Sistema operativo stabile e aggiornato
  • Circa 12GB di memoria a disposizione 
  • Supporto a: 4K /3D /SPDIF e connettore AV
  • USB di vecchia generazione, mancanza del Wi-Fi 5 GHz
  • Rapporto qualità/prezzo
  • Cavo di alimentazione molto corto

 

 

Voto Finale: 10.0/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy