ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: smartwatch
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Elettronica > Recensione AMAZFIT BIP U PRO: il miglior smartwatch economico

Recensione AMAZFIT BIP U PRO: il miglior smartwatch economico

Manuel Baldassarre Mar 02, 2021

Compatibile con Android e iOS, AMAZFIT BIP U PRO è uno smartwatch che presenta tutto ciò si potrebbe chiedere ad un prodotto simile. Ed anche di più, visto il suo prezzo economico. GPS, microfono, resistenza alla profondità fino a 50 metri, 60 allenamenti, galleria quadranti, monitoraggio di sonno – stress – battito – ossigeno, possibilità di ricevere notifiche e chiamate… insomma, c’è tutto. Ma naturalmente ha i suoi limiti! Come sempre, vi spiego tutto nel video qui in alto!

In questa recensione ve lo mostriamo in dettaglio ma per vederlo più da vicino vi consigliamo comunque di scorrere un po’ più in alto e guardare la video recensione che gli abbiamo dedicato sul nostro canale YouTube. Ora però, iniziamo!

Indice dei contenuti
1. AMAZFIT BIP U PRO
2. Conclusioni e Prezzo

AMAZFIT BIP U PRO

Iniziamo proprio dal design dato che è forse uno degli elementi più apprezzati dagli utenti, dato che si avvicina non poco allo stile dello smartwatch di casa Apple. Abbiamo infatti una cassa squadrata ed un display ampio, con tutti i sensori raggruppati “a cerchio” nella parte sottostante. Lo stesso dicasi per il cinturino in gomma, che è regolabile con una fibbia.

AMAZFIT BIP U PRO 2

Il carattere distintivo è dato dal logo AMAZFIT nella parte bassa del display, che in questo caso è un LCD a colori con diagonale da 1.3 pollici (non un AMOLED, ma poco importa perché ci fa risparmiare molto sul prezzo). Nonostante si tratti di un LCD comunque, la luminosità è buona anche sotto la luce diretta del sole. Peccato però per la mancanza di un sensore per la regolazione automatica della luminosità: essa andrà sempre settata manualmente dalle impostazioni.

Il pulsante laterale sulla cornice è programmabile (tramite l’app) e ci permette di avviare un’applicazione dello smartphone a nostro piacimento. Io ad esempio ho selezionato la modalità allenamento dato che la uso di frequente. Dalla schermata home, con degli swipe verso destra si accede a tutte le varie funzionalità del sistema tar le quali: obbiettivo attività, misurazioni, meteo, PAI (una metrica per vedere se ci stiamo allenando in maniera opportuna), player musicale ed Alexa.

AMAZFIT BIP U PRO 4

Sempre dalla schermata principale, con uno swipe verso l’alto, si accede al menù delle notifiche: AMAZFIT BIP U PRO tiene traccia di qualunque notifica, ma esse potranno essere solamente “lette” e non si potrà invece interagire con esse. Per questo più che uno smartwatch sarebbe opportuno chiamarla smartband! Con uno swipe verso sinistra invece, si accede ad Alexa: potremo interagire con lei ed ottenere risposte scritte direttamente sullo schermo della smartband.

Infine premendo sulla corona laterale si accederà al menù con tutte le funzionalità tra le quali: cronologia allenamento (che mostra lo storico dettagliato di tutti gli allenamenti svolti), sonno, ossigenazione del sangue e molto altro. Le misurazioni sono più precise rispetto ad Amazfit Bip U, sia negli allenamenti che nelle misurazioni dai sensori, anche se tende a sovrastimare un po’ le calorie bruciate.

AMAZFIT BIP U PRO 1

La durata della batteria, a seconda dell’utilizzo che ne farete, si assesta fra i 5 ed i 9 giorni, il che la mette in linea con le smartband della concorrenza (contando il fatto che qui abbiamo un display ben più grandi di una Mi Band 5, ad esempio). La killer feature è sicuramente la presenza di Alexa, ma tramite l’app è anche possibile configurare Google Home.

Un’altra differenza rispetto ad Amazfit Bip U è la presenza del GPS integrato: questo significa che potremo andare ad allenarci senza dover portare lo smartphone con noi, ed il percorso sarà comunque tracciato. Per il resto è del tutto simile al suo fratello minore e per questo vi rimandiamo alla sua recensione completa se volete saperne di più:

photo 2021 01 20 09 38 01
Recensione Amazfit BIP U: il miglior smartwatch economico
Elettronica
    smartwatch
AMAZFIT BIP U PRO 5

Conclusioni e Prezzo

Le poche differenze rispetto alla versione standard sono prettamente incentrate per gli sportivi, e sono sostanzialmente una migliore precisione nelle misurazioni e la presenza del GPS. Per questo consiglio l’acquisto di questa smartband nella versione PRO solamente se sono queste le migliorie che stavate cercando, altrimenti anche la versione standard è assolutamente valida. Vi lascio qui di seguito tutti i link per aiutarvi nella scelta:

Xiaomi Mi Band 4 installare lingua italiana
Miglior smartband 2022: quale comprareAbbiamo selezionato per voi le migliori smartband e bracciali fitness dedicati a coloro che vogliono tenere traccia dei propri allenamenti.
Guide di acquisto
    accessori smartwatch

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 8.0/10
7.5
ultenic ac1 elite

ULTENIC AC1 Elite: aspirare e lavare non è mai stato così facile!

8
Engwe T14

ENGWE T14: la super eBike per la città

9
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy