ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Archeer FI-360W: videosorveglianza a 360 gradi!

Recensione Archeer FI-360W: videosorveglianza a 360 gradi!

Giuseppe Monaco Lug 25, 2016
FI-360W

Nel corso di questi mesi ci è capitato più volte di testare con mano dispositivi di videosorveglianza delle tipologie più disparate, da impianti complessi e impeccabili a telecamere più economiche e altrettanto valide.

12244524 10208190152376951 2720890394474511897 o
Recensione Arlo Home Security System: teniamo sott’occhio la nostra casa!
Hardware

EZVIZ C2mini 5 Copia
Recensione EZVIZ C2 mini: video sorveglianza per la casa tutta italiana
Hardware

Quest’oggi ci troviamo in compagnia della soluzione offerta da Archeer, la FI-360W.

Confezione

La confezione di vendita, realizzata in cartonato rigido in colorazione bianca, presenta l’immagine del prodotto sulla facciata principale e le relative specifiche sul retro. Una volta aperta, il vano interno risulta coperto da uno strato di materiale morbido, stesso materiale che costituisce gli alloggiamenti subito al disotto.

FI-360W
FI-360W
FI-360W
FI-360W
FI-360W
FI-360W

Tutto sommato, il contenuto della scatola si rivela adeguato e abbondante, con la videocamera di sorveglianza avvolta in una bustina in plastica, la relativa base in plastica, un cavo Ethernet, viti e supporti per il fissaggio a qualsiasi superficie, l’antenna avvitabile sul retro e i soliti libricini illustrativi.

Design e costruzione

Esteticamente la FI-360W presenta forme e dimensioni comuni per questo tipo di prodotto, con la parte bassa più larga che funge da “base” e presenta, nella zona frontale, una sezione contenente dei led che indicano lo stato di funzionamento, sul lato destro l’altoparlante per la riproduzione di segnali acustici e messaggi vocali e, nella parte posteriore, l’ingresso per l’alimentatore, per il cavo Ethernet, per la Micro SD, l’inserimento per l’antenna rimovibile e il tasto Function.

  • Dimensioni: 25 x 18 x 22 cm;
  • Peso: 549 g.

La parte superiore, poi, è costituita dalla testa rotante, con un sensore in grado di registrare filmati in 720P circondato da sensori infrarossi.

FI-360W
FI-360W
FI-360W

La qualità costruttiva del prodotto non è di altissima qualità, composta per lo più da materiali plastici ben trattati e tutto sommato ben assemblati. Le dimensioni e il peso in linea di massima contenuti consentono di poggiare la videocamera su qualsiasi superficie e la possibilità di scegliere se adottare una connessione Wireless o Ethernet permette di avere più libertà nella scelta del collocamento del dispositivo all’interno dell’ambiente interessato.

Configurazione

Siccome le fasi di configurazione potrebbero non essere chiare sin dall’inizio, vediamo come procedere. Prima di tutto, dopo aver collegato il dispositivo all’alimentatore, decidiamo in che modo ci interessa eseguire il controllo remoto. Possiamo infatti decidere se avvitare sul retro l’antenna WiFi oppure, in alternativa, sfruttare la prota Ethernet per garantire l’accesso diretto a Internet al dispositivo.

FI-360W
FI-360W
FI-360W

Sistemati i collegamenti, scaricate l’app MIPC dal app store del vostro dispositivo Android o iOS.

Download| MIPC per Android da Play Store

Download| MIPC per iOS da iTunes

Avviata l’applicazione, vi verrà chiesto di eseguire il login oppure effettuare la registrazione. In ogni caso, è possibile procedere subito con l’accesso eseguendo una scansione del codice QR collocato sul fondo del device. Nel caso in cui vogliate registrare ciò che accade in vostra assenza, poi, è possibile inserire una Micro SD sul retro che vi permetterà di memorizzare e rivedere i filmati da voi catturati.

Prestazioni e funzionamento

Prestazionalmente parlando, questa Archeer FI-360W offre un’ottima esperienza utente considerando la fascia di prezzo nella quale si colloca. Le caratteristiche tecniche, infatti, permettono un utilizzo intuitivo e versatile.

  • Testa in grado di eseguire una rotazione di 350° in orizzontale e 95° in verticale;
  • Sensore in grado di catturare filmati a una risoluzione di 720P / Zoom digitale 4X;
  • Visione notturna fino a 10 metri grazie a 12 sensori infrarossi;
  • Possibilità di connettersi alla rete tramite WiFi / Ethernet.

Alla luce di queste specifiche, la qualità dello streaming dell’immagine non è eccezionale in quanto a nitidezza e dettagli, ma con la fluidità ci siamo.

FI-360W
FI-360W
FI-360W
FI-360W
FI-360W
FI-360W

Tramite l’applicazione, poi, potete personalizzare come meglio credete il funzionamento della IP camera grazie alla possibilità di regolare numerosi settaggi. Una volta stabilito il collegamento, infatti, potete regolare la luminosità dell’immagine, il contrasto, la risoluzione, abilitare/disabilitare la modalità notturna.

Durante la visualizzazione delle immagini in tempo reale, poi, cliccando sull’icona del microfono è possibile sfruttare l’altoparlante della videocamera per inviare messaggi vocali in stile walkie talkie. Tale funzionalità non è molto comune tra i dispositivi appartenenti a questa categoria e sicuramente può tornare molto utile.

Ultima chicca che rende questo dispositivo ancor più utile è la rilevazione di movimento, in grado di essere personalizzata in sensibilità a seconda del periodo della giornata nel quale la videocamera è attiva. Qualora venisse identificato un movimento, poi, possiamo decidere in che modo il dispositivo dovrà reagire, permettendogli di catturare un’istantanea, registrare un filmato e avvertirci tramite una notifica sull’app.

Prezzo e conclusioni

Dunque, viste le possibilità fornite dal dispositivo, il prezzo di 79€ circa sembra tutto sommato in linea con quello offerto dai competitors.

Acquista| Archeer FI-360W da Amazon

Insomma, i materiali che compongono la telecamera non sono certo di prima scelta, ma per un device da interni li ritengo più che sufficienti. La capacità di ruotare la telecamera e avere un raggio più ampio di visualizzazione, unita alla presenza della visione notturna, poi, rende la Archeer FI-360W una buona scelta per coloro i quali necessitano di sorvegliare a distanza i propri ambienti.

Voto Finale: 10.0/10
9
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy