ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > AXLOIE: Gli auricolari True Wireless che ti ricaricano lo Smartphone!

AXLOIE: Gli auricolari True Wireless che ti ricaricano lo Smartphone!

Gaetano Abatemarco Ott 13, 2019
AXLOIE auricolari True Wireless

La comodità di avere degli auricolari True Wireless è proprio quella di non avere fili tra i piedi e di poter ascoltare la nostra musica preferita ovunque noi siamo, specialmente fuori casa, a lavoro o nello studio. Per questo gli auricolari True Wireless AXLOIE hanno una particolarità, quella di avere in dotazione una custodia di ricarica così capiente da poter essere utilizzata come PowerBank per ricaricare il nostro smartphone! Le ho testate assiduamente questi giorni, sia durante il lavoro che nelle mie attività sportive o in palestra e nelle righe che seguono cercherò di raccontarvi la mia esperienza così che possiate capire se questi auricolari facciano effettivamente al caso vostro.

Design e Qualità Audio

Prima di parlare di quella che è stata la mia esperienza dal punto di vista dell’ergonomia e della qualità audio, diamo una rapida occhiata alla confezione di vendita ed al loro design. Lo scatolo di vendita infatti, comprende un box colorato con all’interno un manuale e gli accessori in dotazione con gli auricolari e la loro custodia di ricarica:

Più nello specifico troveremo all’interno: le nostre cuffie true wireless, un piccolo cavo di ricarica USB-microUSB, una bustina contenente vari adattatori auricolari in gomma (nelle classiche tre misurazioni S, M ed XL), una comodissima sacca da trasporto con il logo del brand ed infine la particolarissima custodia di ricarica.

AXLOIE auricolari True Wireless

Bisogna ammetterlo, la custodia non passa assolutamente inosservata in termini di dimensioni e peso: non che sia eccessivamente grossa e pesante, anzi, teoricamente potreste benissimo riporla nella tasca dei pantaloni. Ma di sicuro è più ingombrante e pesante se paragonata alle custodie di ricarica degli altri auricolari.

La particolarità di questa custodia infatti, è quella di contenere una batteria integrata da ben 3.000 mAh che, grazie ad un ingresso USB posto sulla parte laterale della custodia stessa, ci consente di ricaricare un qualsiasi dispositivo come ad esempio il nostro smartphone, uno smartwatch ed altri gadget elettronici che ogni giorni ci portiamo dietro, e dei quali non possiamo fare a meno.

AXLOIE auricolari True Wireless
AXLOIE auricolari True Wireless

Dal punto di vista del design invece, gli auricolari True Wireless AXLOIE hanno una forma che – personalmente – non mi fa impazzire. Saranno le linee un po’ squadrate o il LED di funzionamento un po’ grande, ma di certo non passano inosservate. Su di esse non c’è alcun logo perché al di sotto del padiglione c’è la tecnologia soft touch che permette a questi auricolari di essere comandati tramite un semplice tocco.

A seconda del numero di tocchi effettuati è possibile cambiare canzone, rispondere/ rifiutare una chiamata, regolare il volume o addirittura richiamare l’assistente vocale Siri. Inoltre i due auricolari possono essere utilizzati in maniera autonoma con modalità mono, stereo o condivisione. In modalità di condivisione ad esempio, è possibile collegare gli auricolari con 2 dispositivi contemporaneamente.

AXLOIE auricolari True Wireless
AXLOIE auricolari True Wireless

Non sono di certo le prime cuffiette Bluetooth che provo, ed essendo un utilizzatore Apple – di fatto le mie cuffie di tutti i giorni sono le AirPods – avevo il timore di non avere un’esperienza gratificante in termini di qualità audio e comodità, soprattutto perché (a differenza delle AirPods) questi auricolari true wireless AXLOIE hanno una forma del tutto diversa, più simile alle Samsung Galaxy Buds per capirci.

Tuttavia tolto il “periodo di adattamento” delle prime ore di ascolto – utili in certi casi anche a rodare gli altoparlanti e portare la qualità audio al suo massimo – questi auricolari mi hanno colpito per la loro leggerezza e facilità d’uso. Anche la qualità audio è più che soddisfacente, sempre pensando di paragonarle a delle top di gamma come le AirPods, ma peccano un po’ con le frequenze basse, non così tanto accentuate.

Prezzo e Dove Acquistarle

Se volessimo mettere tutte le carte sul tavolo, gli auricolari True Wireless AXLOIE sono comodi e leggeri, ma soprattutto hanno un’autonomia potenzialmente infinita dato che con una custodia di ricarica così capiente, potreste utilizzarle senza interruzione per ben 130 ore. La loro autonomia tuttavia non è un granché – circa 4 ore di utilizzo continuo – ma è anche vero che la qualità audio (per questo prezzo) ricompensa il tutto.

AXLOIE auricolari True Wireless

Se inoltre volete avere un dispositivo 2-in-1 da portarvi in giro, che includa quindi una powerbank di ricarica per i vostri dispositivi, allora il prezzo di circa 46 euro su Amazon è ben giustificato. A questo si aggiunge il fatto che AXLOIE offre una garanzia di 12 mesi e la possibilità di restituire gli auricolari entro 30 giorni dall’acquisto: insomma, nulla vi vieta di testarli per capire se facciano al caso vostro!

[amazon box=”B07RJQJ9Y3″ description_length=50]

Da non perdere

See More
Voto Finale: 7.5/10
8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy