ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Router 4G: nessun contratto e connessione sempre presente a pochi euro al mese!

Router 4G: nessun contratto e connessione sempre presente a pochi euro al mese!

Manuel Baldassarre Set 28, 2018
router-4g-d-link-dwr-953

La vostra connessione ADSL di casa fa letteralmente pena? Avete spesso cali (o addirittura interruzioni) della connessione Internet? Pagate uno sproposito per la linea telefonica (e magari fate poche telefonate)? Con l’arrivo degli operatori virtuali in Italia è facile – e molto, molto economico – reperire una SIM con 30/40/50 GB di Internet da poter sfruttare in un Router LTE – 4G e avere una connessione veloce, comoda, sempre presente ed economica!

Perché un Router 4G?

Probabilmente molti di voi non hanno mai sentito parlare di Router 4G, e dunque iniziamo spiegando di cosa si tratta! Solitamente nelle nostre case la bolletta telefonica comprende una tariffa per le chiamate ed un’offerta ADSL o Fibra per farci navigare in Internet tramite un Router WiFi.

Solitamente questo tipo di tariffe hanno un costo di almeno 25/30 euro mensili, ed inoltre vi costringono a “trovare un posto” al vostro modem WiFi perché c’è la necessità di collegarlo appunto alla presa telefonica. Spesso questo si traduce in una scarsa copertura WiFi nelle nostre case. Insomma, in poche parole: tutto uno spreco di soldi!

Il Router 4G invece, come dice stesso il suo nome, per potersi connettere ad Internet non ha bisogno di una presa telefonica! Al suo interno è possibile inserire una qualunque SIM che, proprio come il vostro smartphone, si connetterà alla rete tramite la connessione dati e vi fornirà una rete Internet tramite il classico WiFi o con un cavo Ethernet.

I VANTAGGI

I vantaggi di avere un Router 4G sono molti ed evidenti. Ve ne elenchiamo alcuni:

  • Nessun contratto telefonico richiesto: potreste recidere il costoso contratto telefonico/ADSL;
  • Nessun vincolo di contratto: questi router sono “liberi” da vincoli di tempo o operatori;
  • Consente di posizionare il router in modo da avere la copertura WiFi massima in casa;
  • Connessione più veloce di una normale ADSL grazie alle SIM 4G – LTE;
  • Si può installare il Router 4G in qualsiasi punto della casa perché non c’è bisogno di una presa telefonica;
  • Sarete voi a decidere quale contratto fare sulla SIM e pagare in base alle vostre esigenze;
  • Connessione Internet sempre presente, con la possibilità di portare il Router con se anche in viaggio.

Molti di voi staranno pensando: “OK, ma dov’è la fregatura?” oppure “Ma allora lo farebbero tutti!”. Il fatto è che fino ad ora non era conveniente un Router 4G perché gli operatori come TIM, Wind o Vodafone offrivano SIM con pochi GB di Internet a prezzi non molto convenienti.

Con l’arrivo degli operatori virtuali come ILIAD, Ho Mobile, Kena e tanti altri, è possibile acquistare una SIM 4G gratuitamente e scegliere un’offerta con moltissimi Giga di Internet (molti offrono addirittura 50GB o più) per pochi euro al mese! Ecco dunque che il Router 4G incomincia ad avere senso.

Quale SIM comprare?

Nulla di più facile! Acquistare una SIM 4G del genere è semplicissimo: può essere fatto online, ma ovviamente potete anche richiedere una consulenza telefonica in modo da poter parlare con un operatore e farvi aiutare nell’acquistare la nuova SIM.

Così facendo riceverete la vostra SIM direttamente a casa (tramite posta in pochi giorni) con già attiva l’offerta che avete scelto. Non dovrete far altro che inserirla nel vostro Router 4G ed iniziare a navigare! Di solito queste SIM offrono un piano mensile quindi – proprio come per il vostro smartphone – dovrete assicurarvi che ogni mese ci sia il traffico sufficiente per rinnovare l’offerta.

QUALE OPERATORE SCEGLIERE

Se volete una panoramica completa dei vari operatori italiani e delle offerte mobile che riservano ai loro clienti, nel nostro articolo qui di seguito troverete tutto quello che cercate:

Come detto però, la migliore alternativa è data dagli operatori virtuali, che offrono tariffe mensili poco costose e ricche di Giga. Tramite i seguenti link potrete accedere immediatamente alle loro offerte del momento e scoprirne tutti i dettagli:

  • SCOPRI | Offerte e Tariffe ILIAD
  • SCOPRI | Offerte e Tariffe HO. Mobile
  • SCOPRI | Offerte e Tariffe KENA Mobile

Cliccando su ognuno di questi link scoprirete le attuali offerte dell’operatore. Cliccando poi sul tasto “Dettagli” o “Prenota“, sarete riportati sul sito ufficiale dell’operatore da dove potrete comprare la vostra SIM o richiedere l’aiuto di un operatore. In pochi minuti avrete una SIM 4G con tantissimi Giga da utilizzare!

Router 4G: quale comprare

A tal proposito avevamo scritto una guida per aiutarvi nell’acquisto dei migliori Router LTE – 4G sul mercato. Tuttavia se non vi intendete molto di queste cose o non sapete scegliere quale possa essere il migliore per voi, ci farebbe piacere aiutarvi e consigliarvi un Router 4G perfetto per tutte le situazioni e con un ottimo rapporto qualità/prezzo che stiamo testando in questI giorni.

D-Link DWR‑953

Questo Router 4G è prodotto da D-Link (un marchio molto noto nel settore) ed è studiato per sfruttare proprio le potenzialità di una connessione in 4G tramite SIM. Il design è semplice ed elegante, è abbastanza leggero ed anche molto intuitivo nel comprendere quando e come sta funzionando grazie ai tanti LED posti nella parte frontale. Ecco qualche foto:

D-Link DWR-953
D-Link DWR-953
D-Link DWR-953

Come potete vedere dalla parte anteriore infatti, i vari LED di stato ci danno alcune informazioni sullo stato del collegamento o sulla connessione WiFi. Sulla destra poi, un altro LED a forma di antenna indica la qualità del segnale per la connessione 3G/4G della SIM in modo da aiutarci nel posizionamento ottimale del Router.

Sulla parte laterale destra infatti, oltre al tasto di accensione/spegnimento, troviamo la porta dove inserire la SIM. Non dovrete fare nient’altro, il Router penserà al resto. Infine nella parte posteriore vediamo una porta WAN (per usarlo anche come modem) e ben 4 porte Ethernet per collegarsi ad esso tramite un PC (oltre che tramite WiFi) o per collegarlo in cascata con altri Router.

D-Link DWR-953
D-Link DWR-953
D-Link DWR-953

Ma ovviamente il suo punto di forza è la connessione WiFi che, grazie alla tecnologia dual band, gli consente di combinare le due frequenze 2.4 GHz e 5 GHz per avere il massimo della velocità (fino a 1200 Mbps) sia da vicino che da lontano al router.

Ovviamente non ci sentiamo di consigliarlo se siete soliti guardare film e serie TV in streaming – come Netflix – o se avete un abbonamento ad una Web TV come Dazn (perché consumereste troppi dati e potreste “stare stretti” nei GB a disposizione). Allo stesso modo verificate la copertura dell’operatore nella vostra casa per non rischiare che il router non riesca a connettersi o che navighi ad una velocità bassa. Ecco i link all’acquisto del router:

D-Link DWR-953 su Amazon

[amazon box=”B00PVE25KI” image_size=large]

  • ACQUISTA | D-Link DWR-953 da eBay

Bisogno di aiuto?

Insomma, con un Router 4G potrete finalmente dire addio alla salata bolletta telefonica ed alla lenta connessione ADSL senza dover stipulare alcun contratto e navigando senza problemi con pochi euro al mese.

Se c’è qualcosa che non vi è stata chiara o più semplicemente avete bisogno di aiuto nell’acquistare una SIM 4G o nello scegliere il Router 4G più adatto a voi, non esitate a contattarci tramite la nostra Pagina Facebook o lasciate subito un commento qui in basso: saremo lieti di aiutarvi! Ecco intanto altri articoli che potrebbero interessarvi:

migliori offerte Fibra Ottica
Migliori offerte Fibra Ottica del momentoIn questo articolo vi guideremo nel cercare la migliore offerta per la fibra ottica del momento in base alle vostre esigenze, per risparmiare e godere della massima velocità!
Internet
migliori offerte ADSL modem
Migliori offerte ADSL del momentoIn questa guida vi mostreremo le migliori offerte ADSL degli operatori italiani e vi guideremo all'attivazione di quella più adatta alle vostre esigenze!
Internet
adsl connessione internet
Controllare copertura ADSL TIM, Vodafone e InfostradaL'operatore scelto offre una buona copertura per l'ADSL? Vediamo insieme come visualizzare la copertura di rete fissa per i principali operatori.
Internet
Voto Finale: 8.5/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone batteria lunga durata 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 100 euro 2022: quale comprare
  • Come guardare storie Instagram senza visualizzare
  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy